• Allievi Provinciali GIR.A
  • Pomarance
  • 1 - 2
  • Atletico Calci 2006


POMARANCE: Benvenuti, Battaglini, Ceccarelli, Antoni, Gabellieri, Masi, Cangu, Bruti, Pellegrini, Pruneti, Guiducci. A disp.: Buselli, Boldrini, Farru. All.: Fabrizio Falorni.
ATLETICO CALCI: Peranzi, Minucci, Borrini (75' Cini), Masetti, Battini, Berti, Innocenti (75' Deri), Principe, Togneri, Bonanni (55' Naldini), Cagiano (78' Gneri). A disp.: Villani, Morganti. All.: Claudio Leoni.

ARBITRO: Elia di Pisa

RETI: 30', 76' Togneri, 74' Guiducci.



Un Togneri in formato europeo toglie le castagne dal fuoco al Calci e permette alla formazione di Claudio Leoni di rimanere col fiato sul collo delle prime della classe, quando ci si appressa al rush finale della stagione condito da una serie di scontri diretti da far rizzare i capelli. Il Pomarance disputa una buona gara, ma ha il demerito di allentare la tensione dopo aver trovato la rete del pari dopo più di un tempo in svantaggio: e i biancoblù, al solito, non perdonano. La gara, rocambolesca e in parte condizionata dal fondo irregolare e dal forte vento, vede in avvio crescere la pressione degli ospiti, che sfiorano la rete intorno al quarto d'ora: Berti prende la mira da una ventina di metri e coglie in pieno la traversa con Benvenuti battuto, poi Cagiano e Togneri mancano di un soffio la deviazione vincente da pochi metri. Alla mezz'ora è però proprio Togneri ad aprire le marcature: serie di conclusioni serrate da dentro l'area respinte da Antoni e Benvenuti, la sfera perviene al centravanti che trova il pertugio giusto e infila nel sacco per il vantaggio ospite. In avvio di ripresa il Pomarance cresce: Farru perde il tempo della conclusione a porta vuota, anche se è Benvenuti a tenere in corsa i suoi con un gran riflesso sulla conclusione del solito Togneri. La pressione dei padroni di casa, aiutati anche dal vento a favore in questa seconda metà di gara, si concretizza però al 74': Guiducci svetta più in alto di tutti sul cross dalla bandierina e fulmina Peranzi. Nel giro di cento secondi però il Calci si riprende con le unghie ciò che gli era stato sottratto: Antoni indugia troppo in fase di impostazione e si fa sottrarre il pallone da Cagiano, che affonda a destra e scodella in mezzo per Togneri, che in mezza rovesciata infila la sfera sotto l'incrocio. Stella Rossa e Ponsacco sono avvisati: questo Calci darà battaglia fino all'ultimo. CALCIATORIPIÙ: Guiducci, Pellegrini (Pomarance), Togneri, Cagiano (Atl.Calci). Il tecnico del Pomarance Fabrizio Falorni a fine gara dichiara: È stata una grande prova di personalità da parte dei centrocampisti, in primis di Pellegrini, che da un po' si è anche guadagnato il posto in prima squadra. Non ho niente da recriminare: siamo stati noi a fare la partita, nella ripresa potevamo passare. Bello, a margine, l'arbitraggio: non è stata una gara difficile a dirigere, ma Elia l'ha ben controllata per tutti gli 80' .

esseti POMARANCE: Benvenuti, Battaglini, Ceccarelli, Antoni, Gabellieri, Masi, Cangu, Bruti, Pellegrini, Pruneti, Guiducci. A disp.: Buselli, Boldrini, Farru. All.: Fabrizio Falorni.<br >ATLETICO CALCI: Peranzi, Minucci, Borrini (75' Cini), Masetti, Battini, Berti, Innocenti (75' Deri), Principe, Togneri, Bonanni (55' Naldini), Cagiano (78' Gneri). A disp.: Villani, Morganti. All.: Claudio Leoni.<br > ARBITRO: Elia di Pisa<br > RETI: 30', 76' Togneri, 74' Guiducci. Un Togneri in formato europeo toglie le castagne dal fuoco al Calci e permette alla formazione di Claudio Leoni di rimanere col fiato sul collo delle prime della classe, quando ci si appressa al rush finale della stagione condito da una serie di scontri diretti da far rizzare i capelli. Il Pomarance disputa una buona gara, ma ha il demerito di allentare la tensione dopo aver trovato la rete del pari dopo pi&ugrave; di un tempo in svantaggio: e i biancobl&ugrave;, al solito, non perdonano. La gara, rocambolesca e in parte condizionata dal fondo irregolare e dal forte vento, vede in avvio crescere la pressione degli ospiti, che sfiorano la rete intorno al quarto d'ora: Berti prende la mira da una ventina di metri e coglie in pieno la traversa con Benvenuti battuto, poi Cagiano e Togneri mancano di un soffio la deviazione vincente da pochi metri. Alla mezz'ora &egrave; per&ograve; proprio Togneri ad aprire le marcature: serie di conclusioni serrate da dentro l'area respinte da Antoni e Benvenuti, la sfera perviene al centravanti che trova il pertugio giusto e infila nel sacco per il vantaggio ospite. In avvio di ripresa il Pomarance cresce: Farru perde il tempo della conclusione a porta vuota, anche se &egrave; Benvenuti a tenere in corsa i suoi con un gran riflesso sulla conclusione del solito Togneri. La pressione dei padroni di casa, aiutati anche dal vento a favore in questa seconda met&agrave; di gara, si concretizza per&ograve; al 74': Guiducci svetta pi&ugrave; in alto di tutti sul cross dalla bandierina e fulmina Peranzi. Nel giro di cento secondi per&ograve; il Calci si riprende con le unghie ci&ograve; che gli era stato sottratto: Antoni indugia troppo in fase di impostazione e si fa sottrarre il pallone da Cagiano, che affonda a destra e scodella in mezzo per Togneri, che in mezza rovesciata infila la sfera sotto l'incrocio. Stella Rossa e Ponsacco sono avvisati: questo Calci dar&agrave; battaglia fino all'ultimo.<b> CALCIATORIPI&Ugrave;: Guiducci, Pellegrini </b>(Pomarance), <b>Togneri, Cagiano </b>(Atl.Calci). Il tecnico del Pomarance<b> Fabrizio Falorni </b>a fine gara dichiara:<b> &Egrave; stata una grande prova di personalit&agrave; da parte dei centrocampisti, in primis di Pellegrini, che da un po' si &egrave; anche guadagnato il posto in prima squadra. Non ho niente da recriminare: siamo stati noi a fare la partita, nella ripresa potevamo passare. Bello, a margine, l'arbitraggio: non &egrave; stata una gara difficile a dirigere, ma Elia l'ha ben controllata per tutti gli 80' .</b> esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI