• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 2 - 2
  • Castelfiorentino


CATTOLICA V.: Anfuso, Ciolli, Grieco (27' Pisciotta), Pecori (56' Rosi), Fabbrini, Santonocito (61' Fancelli), Boccalini, Bandinelli (41' Bottoni), Fanicchi, Manzini (75' Cozzini), Senatori (53' Moretti). A disp.: Conti. All.: Andrea Pratesi.

CASTELFIORENTINO: La Rossa, Manzi, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Pace, Bartalucci, Biserni, Sbrilli (65' Mantelli), Barone (78' Pinto). A disp.: D'Onofrio, Oliva, Cei, Innocenti. All.: Mauro Mugnaini.


ARBITRO: Palmigiani di Firenze.


RETI: 12' Corti, 42' Barone, 53' Fanicchi, 65' Manzini



La Cattolica mantiene l'imbattibilità casalinga, il Castelfiorentino si tiene stretto il secondo posto alla vigila del big-match con la Sestese (anche se Sporting Arno e Scandicci accorciano intanto a -2): alla fine il 2-2 di S.Michele è l'onesta descrizione di una partita divertente, ricca di colpi di scena, ma anche equilibrata nella sostanza. Se il 2-0 dilapidato dai castellani nella ripresa era infatti una punizione troppo pesante per i giallorossi visti fin lì, lo sfiorato sorpasso locale in chiusura sarebbe stato una condanna sproporzionata per gli ospiti. L'approccio alla partita sembra ottimo per i padroni di casa che, nei primi 10', tengono in mano il gioco, conquistano vari angoli e sfiorano perfino il vantaggio con Senatori (chiuso in corner sull'invito di uno scatenato Fanicchi). Eppure a sbloccare il risultato sono i gialloblù, pur privi in avanti dello squalificato bomber Borrelli. È il 12': punizione forte e tesa di Maltinti dalla sinistra, Corti gode di incredibile solitudine e di testa insacca. Il Castello prova a sfruttare il contraccolpo psicologico per infilare subito anche il raddoppio: al 14' la palla spiove dalla destra dal piede di Biserni, Sbrilli però di testa sfiora soltanto la traiettoria senza riuscire nella deviazione ravvicinata. Al 23', invece, sempre a destra, si muove bene Pace, chiuso in extremis in angolo dal provvidenziale recupero di capitan Grieco che, infortunatosi nell'occasione, sarà costretto al forfait qualche minuto dopo, sostituito da Pisciotta. Il match è comunque sempre aperto e nel finale di tempo - addirittura nei minuti di recupero - la Cattolica sfiora per due volte il gol del pari. Prima, sulla punizione di Fanicchi dal lato mancino, Boccalini e Fabbrini finiscono per disturbarsi a vicenda e non trovano il tocco da pochi passi. Poi, su un perfetto traversone di Ciolli dal lato opposto, Senatori può piazzare il colpo a botta sicura da pochi metri: il n.11 giallorosso però preferisce la precisione alla potenza e Di Paola ha modo di salvare sulla linea di porta, con La Rossa ormai fuori causa. Nella ripresa Pratesi manda dentro il rientrante Bottoni, ma non c'è neppure il tempo di accorgersi del cambiamento: il Castello raddoppia immediatamente. La difesa locale si fa trovare fuori posizione su un lungo rilancio, Barone parte in velocità sul filo del fuorigioco e vola a infilare Anfuso per la seconda volta. L'improvviso 0-2 però, invece di abbattere definitivamente i giallorossi, ne scatena la reazione immediata, mentre il Castelfiorentino finisce per abbassare troppo il baricentro. Al 46' ci prova subito Manzini con una delle sue punizioni mancine, chiamando La Rossa alla deviazione in angolo. Al 51' di nuovo portiere ospite si deve opporre al diagonale di Fanicchi, ben servito da Pecori. E al 53', lo stesso Fanicchi riapre la partita, inserendosi sulla destra e appoggiando in porta da posizione defilatissima. Mentre il morale giallorosso sale, cresce anche lo spaesamento dei castellani, che lasciano troppo l'iniziativa agli avversari. Al 65' va a finire che è di nuovo parità: Fanicchi conquista una preziosa punizione dal vertice destro, Manzini infila la palla sotto l'incrocio. Il quarto d'ora finale racconta di due squadre che cercano entrambe di vincere la partita, sbilanciandosi in avanti e rischiando a turno sui capovolgimenti di fronte. Al 72' si rifanno vedere i gialloblù, con un tentativo dal limite di Pace che alla fine vale solo un corner. Al 79' Anfuso è invece costretto all'uscita di piede per salvare sul lanciato Mantelli. Nei minuti di extratime, la Cattolica, a sua volta, si gioca in due circostanze il colpo del clamoroso sorpasso. Prima ci prova da fuori Cozzini, che chiama La Rossa alla smanacciata in angolo: quindi sul tiro dalla bandierina di Fanicchi, Boccalini manda alto di testa all'altezza del secondo palo. È l'ultimo pallone che minaccia, senza successo, il 2-2 poi conclusivo. Positivo l'arbitraggio.

CALCIATORIPIU': Fanicchi (Cattolica V.): per la difesa ospite è subito allarme rosso sui suoi inserimenti. Spesso imprendibile defilato a destra, segna il gol che riapre la partita e conquista poi la punizione del 2-2. Decisivo. Ciolli (Cattolica V.): ottimo pomeriggio per il terzino destro locale che, sulla fascia, si muove con grande personalità, mettendo anche bei cross al servizio dei compagni. Pisciotta (Cattolica V.): il suo ingresso dà maggior brio ai giallorossi sulla sinistra. Spinge molto e crea diversi grattacapi allo schieramento avversario. Bottoni (Cattolica V.): torna in campo dopo l'infortunio e la manovra locale ne trae subito giovamento. Bartalucci (Castelfiorentino): il più in palla dei suoi. Prima a destra, poi a sinistra, ma spesso muovendosi secondo istinto, origina preziose superiorità numeriche e taglia spesso in due lo schieramento di casa. Barone (Castelfiorentino): rapido e sgusciante, non si fa ripetere l'invito a inizio ripresa: parte in velocità e sigla il raddoppio ospite. Di Paola-Vitali (Castelfiorentino): buona prestazione per la coppia centrale castellana. Poche distrazioni, chiusure sempre puntuali. Capitan Di Paola, poi, ci aggiunge anche un decisivo salvataggio sulla linea nel finale di primo tempo.

Gabriele Fredianelli CATTOLICA V.: Anfuso, Ciolli, Grieco (27' Pisciotta), Pecori (56' Rosi), Fabbrini, Santonocito (61' Fancelli), Boccalini, Bandinelli (41' Bottoni), Fanicchi, Manzini (75' Cozzini), Senatori (53' Moretti). A disp.: Conti. All.: Andrea Pratesi. <br >CASTELFIORENTINO: La Rossa, Manzi, Maltinti, Di Paola, Vitali, Corti, Pace, Bartalucci, Biserni, Sbrilli (65' Mantelli), Barone (78' Pinto). A disp.: D'Onofrio, Oliva, Cei, Innocenti. All.: Mauro Mugnaini. <br > ARBITRO: Palmigiani di Firenze. <br > RETI: 12' Corti, 42' Barone, 53' Fanicchi, 65' Manzini La Cattolica mantiene l'imbattibilit&agrave; casalinga, il Castelfiorentino si tiene stretto il secondo posto alla vigila del big-match con la Sestese (anche se Sporting Arno e Scandicci accorciano intanto a -2): alla fine il 2-2 di S.Michele &egrave; l'onesta descrizione di una partita divertente, ricca di colpi di scena, ma anche equilibrata nella sostanza. Se il 2-0 dilapidato dai castellani nella ripresa era infatti una punizione troppo pesante per i giallorossi visti fin l&igrave;, lo sfiorato sorpasso locale in chiusura sarebbe stato una condanna sproporzionata per gli ospiti. L'approccio alla partita sembra ottimo per i padroni di casa che, nei primi 10', tengono in mano il gioco, conquistano vari angoli e sfiorano perfino il vantaggio con Senatori (chiuso in corner sull'invito di uno scatenato Fanicchi). Eppure a sbloccare il risultato sono i giallobl&ugrave;, pur privi in avanti dello squalificato bomber Borrelli. &Egrave; il 12': punizione forte e tesa di Maltinti dalla sinistra, Corti gode di incredibile solitudine e di testa insacca. Il Castello prova a sfruttare il contraccolpo psicologico per infilare subito anche il raddoppio: al 14' la palla spiove dalla destra dal piede di Biserni, Sbrilli per&ograve; di testa sfiora soltanto la traiettoria senza riuscire nella deviazione ravvicinata. Al 23', invece, sempre a destra, si muove bene Pace, chiuso in extremis in angolo dal provvidenziale recupero di capitan Grieco che, infortunatosi nell'occasione, sar&agrave; costretto al forfait qualche minuto dopo, sostituito da Pisciotta. Il match &egrave; comunque sempre aperto e nel finale di tempo - addirittura nei minuti di recupero - la Cattolica sfiora per due volte il gol del pari. Prima, sulla punizione di Fanicchi dal lato mancino, Boccalini e Fabbrini finiscono per disturbarsi a vicenda e non trovano il tocco da pochi passi. Poi, su un perfetto traversone di Ciolli dal lato opposto, Senatori pu&ograve; piazzare il colpo a botta sicura da pochi metri: il n.11 giallorosso per&ograve; preferisce la precisione alla potenza e Di Paola ha modo di salvare sulla linea di porta, con La Rossa ormai fuori causa. Nella ripresa Pratesi manda dentro il rientrante Bottoni, ma non c'&egrave; neppure il tempo di accorgersi del cambiamento: il Castello raddoppia immediatamente. La difesa locale si fa trovare fuori posizione su un lungo rilancio, Barone parte in velocit&agrave; sul filo del fuorigioco e vola a infilare Anfuso per la seconda volta. L'improvviso 0-2 per&ograve;, invece di abbattere definitivamente i giallorossi, ne scatena la reazione immediata, mentre il Castelfiorentino finisce per abbassare troppo il baricentro. Al 46' ci prova subito Manzini con una delle sue punizioni mancine, chiamando La Rossa alla deviazione in angolo. Al 51' di nuovo portiere ospite si deve opporre al diagonale di Fanicchi, ben servito da Pecori. E al 53', lo stesso Fanicchi riapre la partita, inserendosi sulla destra e appoggiando in porta da posizione defilatissima. Mentre il morale giallorosso sale, cresce anche lo spaesamento dei castellani, che lasciano troppo l'iniziativa agli avversari. Al 65' va a finire che &egrave; di nuovo parit&agrave;: Fanicchi conquista una preziosa punizione dal vertice destro, Manzini infila la palla sotto l'incrocio. Il quarto d'ora finale racconta di due squadre che cercano entrambe di vincere la partita, sbilanciandosi in avanti e rischiando a turno sui capovolgimenti di fronte. Al 72' si rifanno vedere i giallobl&ugrave;, con un tentativo dal limite di Pace che alla fine vale solo un corner. Al 79' Anfuso &egrave; invece costretto all'uscita di piede per salvare sul lanciato Mantelli. Nei minuti di extratime, la Cattolica, a sua volta, si gioca in due circostanze il colpo del clamoroso sorpasso. Prima ci prova da fuori Cozzini, che chiama La Rossa alla smanacciata in angolo: quindi sul tiro dalla bandierina di Fanicchi, Boccalini manda alto di testa all'altezza del secondo palo. &Egrave; l'ultimo pallone che minaccia, senza successo, il 2-2 poi conclusivo. Positivo l'arbitraggio. <br ><b>CALCIATORIPIU': Fanicchi (Cattolica V.):</b> per la difesa ospite &egrave; subito allarme rosso sui suoi inserimenti. Spesso imprendibile defilato a destra, segna il gol che riapre la partita e conquista poi la punizione del 2-2. Decisivo. <b>Ciolli (Cattolica V.):</b> ottimo pomeriggio per il terzino destro locale che, sulla fascia, si muove con grande personalit&agrave;, mettendo anche bei cross al servizio dei compagni. <b>Pisciotta (Cattolica V.):</b> il suo ingresso d&agrave; maggior brio ai giallorossi sulla sinistra. Spinge molto e crea diversi grattacapi allo schieramento avversario. <b>Bottoni (Cattolica V.):</b> torna in campo dopo l'infortunio e la manovra locale ne trae subito giovamento. <b>Bartalucci (Castelfiorentino):</b> il pi&ugrave; in palla dei suoi. Prima a destra, poi a sinistra, ma spesso muovendosi secondo istinto, origina preziose superiorit&agrave; numeriche e taglia spesso in due lo schieramento di casa. <b>Barone (Castelfiorentino):</b> rapido e sgusciante, non si fa ripetere l'invito a inizio ripresa: parte in velocit&agrave; e sigla il raddoppio ospite. <b>Di Paola-Vitali (Castelfiorentino):</b> buona prestazione per la coppia centrale castellana. Poche distrazioni, chiusure sempre puntuali. Capitan Di Paola, poi, ci aggiunge anche un decisivo salvataggio sulla linea nel finale di primo tempo. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI