• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 0 - 3
  • Sestese


SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov, Petroni, Locchi, Iandelli, Gallori, Canciglia, Comanducci, Staffi, Sarti, Calabri. A disp.: Kurouski, Trapani, Cavini, Carrino. All.: Romei

SESTESE: Mori, Raggi, Baldi, Bettazzi, Lari, Leoni, Chiarlitti, Martini, Allocca, Monetti, Giorgetti. A disp.: Cordovani, Fontani, Fioriti, Mugnai. All.: Scardigli


ARBITRO: Schilirò, sez. Firenze


RETI: Allocca, Raggi, Giorgetti



La Sestese, prima forza del campionato con 57 punti, si presenta al Romagnoli A affrontando una Settignanese appaiata alla Cattolica Virtus a quota 40. Particolarmente temuto, tra i ragazzi di Scardigli, il centravanti Allocca, a segno anche nella precedente partita contro il Doccia, e giunto a quota 28 reti nella classifica dei marcatori. Un timore più che giustificato visto che, al 6' minuto, è proprio Allocca a battere Bracali e a segnare il gol del vantaggio ospite, allungando le sue reti a 29. La partita è molto vivace ma sono poche le occasioni da gol poiché gran parte del gioco nasce e muore al centro del campo. La Settignanese prova a pungere nelle ripartenze ma gli ospiti sanno fare un buon argine e non concedono niente. Al 20' la Sestese torna nuovamente al gol grazie a Raggi che deposita la sfera alle spalle di Bracali, al termine di un calcio d'angolo. A Staffi è affidata la reazione della Settignanese ma la punta biancorossa, defilata sulla destra, conclude troppo centralmente e Mori può intervenire senza troppi problemi. La Sestese cresce esponenzialmente durante la gara e, al 30', per poco non concede il tris con Monetti che impegna seriamente l'estremo difensore biancorosso ma non trova il gol. Gol che però arriva poco dopo grazie a Giorgetti, abile nel districarsi in area e a realizzare la rete dello 0-3 che chiude virtualmente l'incontro. La ripresa non regala lo stesso spettacolo del primo tempo ma è comunque interessante. Ci si aspetta una reazione dalla squadra di Romei ma sono sempre gli ospiti ad avere il controllo della partita. Al 6' Monetti ci prova da fuori area ma la sua conclusione è da dimenticare e termina abbondantemente oltre la traversa. Al quarto d'ora, invece, è Mugnai a sbagliare incredibilmente spedendo la palla sopra il montante, a due passi da Bracali. L'unica occasione della ripresa, per i padroni di casa, arriva grazie ad un'ingenuità del portiere avversario che sbaglia completamente il rinvio, colpendo Trapani; tuttavia, la punta biancorossa, non riesce a segnare il gol della bandiera e così gli ospiti possono tirare un sospiro di sollievo. L'ultima nitida occasione è ancora una volta per la Sestese con Mugnai che, liberato perfettamente davanti al portiere, calcia troppo centralmente, permettendo a Bracali di respingere. Il match termina poco dopo con un risultato giusto poiché la squadra di Romei non è apparsa in grado di fronteggiare l'avversario, collezionando pochissime occasioni da gol.

Jacopo Carlesi SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov, Petroni, Locchi, Iandelli, Gallori, Canciglia, Comanducci, Staffi, Sarti, Calabri. A disp.: Kurouski, Trapani, Cavini, Carrino. All.: Romei <br >SESTESE: Mori, Raggi, Baldi, Bettazzi, Lari, Leoni, Chiarlitti, Martini, Allocca, Monetti, Giorgetti. A disp.: Cordovani, Fontani, Fioriti, Mugnai. All.: Scardigli <br > ARBITRO: Schilir&ograve;, sez. Firenze <br > RETI: Allocca, Raggi, Giorgetti La Sestese, prima forza del campionato con 57 punti, si presenta al Romagnoli A affrontando una Settignanese appaiata alla Cattolica Virtus a quota 40. Particolarmente temuto, tra i ragazzi di Scardigli, il centravanti Allocca, a segno anche nella precedente partita contro il Doccia, e giunto a quota 28 reti nella classifica dei marcatori. Un timore pi&ugrave; che giustificato visto che, al 6' minuto, &egrave; proprio Allocca a battere Bracali e a segnare il gol del vantaggio ospite, allungando le sue reti a 29. La partita &egrave; molto vivace ma sono poche le occasioni da gol poich&eacute; gran parte del gioco nasce e muore al centro del campo. La Settignanese prova a pungere nelle ripartenze ma gli ospiti sanno fare un buon argine e non concedono niente. Al 20' la Sestese torna nuovamente al gol grazie a Raggi che deposita la sfera alle spalle di Bracali, al termine di un calcio d'angolo. A Staffi &egrave; affidata la reazione della Settignanese ma la punta biancorossa, defilata sulla destra, conclude troppo centralmente e Mori pu&ograve; intervenire senza troppi problemi. La Sestese cresce esponenzialmente durante la gara e, al 30', per poco non concede il tris con Monetti che impegna seriamente l'estremo difensore biancorosso ma non trova il gol. Gol che per&ograve; arriva poco dopo grazie a Giorgetti, abile nel districarsi in area e a realizzare la rete dello 0-3 che chiude virtualmente l'incontro. La ripresa non regala lo stesso spettacolo del primo tempo ma &egrave; comunque interessante. Ci si aspetta una reazione dalla squadra di Romei ma sono sempre gli ospiti ad avere il controllo della partita. Al 6' Monetti ci prova da fuori area ma la sua conclusione &egrave; da dimenticare e termina abbondantemente oltre la traversa. Al quarto d'ora, invece, &egrave; Mugnai a sbagliare incredibilmente spedendo la palla sopra il montante, a due passi da Bracali. L'unica occasione della ripresa, per i padroni di casa, arriva grazie ad un'ingenuit&agrave; del portiere avversario che sbaglia completamente il rinvio, colpendo Trapani; tuttavia, la punta biancorossa, non riesce a segnare il gol della bandiera e cos&igrave; gli ospiti possono tirare un sospiro di sollievo. L'ultima nitida occasione &egrave; ancora una volta per la Sestese con Mugnai che, liberato perfettamente davanti al portiere, calcia troppo centralmente, permettendo a Bracali di respingere. Il match termina poco dopo con un risultato giusto poich&eacute; la squadra di Romei non &egrave; apparsa in grado di fronteggiare l'avversario, collezionando pochissime occasioni da gol. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI