• Giovanissimi B
  • Falterona
  • 1 - 2
  • Arno Laterina


FALTERONA: Bolog S., Bini, Boja, Bolog A., Fiumicelli, Ferro, Puccini, Babazzi, Lodovini, El Merouani, Gavrila. A disp: Boschi, Magni, Tataru. All.: Mauro Fabrizi.
ARNO LATRERINA B: Benini, Scarselli, Camardo, Verre, Tagliaferri, Fornaro, Sottani, Celindi, Pontanari, Peri, Fejzaj. A disp: Susi, Cerreti, Brizi, Innocentini, Baglioni, Mugelli, Tiossi. All.: Roberto Pasqui.

ARBITRO: Brancadori di Arezzo.

RETI: Pontanari, Tiossi, Puccini.



L'Arno Laterina si impone per 2 a 1 su un Falterona rimaneggiato per la mancanza di alcuni effettivi causa influenza, bella la prova di entrambe le formazioni in campo che nel massimo fair play hanno dato vita ad una vera e propria battaglia sportiva. Un venticello gelido sferza senza pietà pubblico e giocatori. Terreno in buone condizioni. Si parte: la partita vede una fase di studio delle due formazioni che dura circa un quarto d'ora, durante i quali all'impianto di gioco organizzato dai padroni di casa mister Pasqui contrappone una formazione sempre pronta a pungere al minimo errore avversario. Con il passare dei minuti gli ospiti mettono in evidenza maggiore concentrazione e per i locali giallocelesti diventa difficile imporre le proprie trame offensive, la pressione degli ospiti aumenta ulteriormente ed al 18' su un errore in fase di impostazione della difesa gialloceleste è Pontanari ad approfittarne, portando in vantaggio la propria squadra, con un diagonale rasoterra sul palo lontano che Bolog può solo sfiorare. I padroni di casa non riescono a reagire e si va al riposo sull'uno a zero per la squadra ospite.
Al rientro dagli spogliatoi ci si aspetta un Falterona più combattivo ma non è così, i ragazzi ospiti assumono il controllo del centrocampo con marcature rigide e raddoppi sui centrocampisti locali che non riescono a far girar la palla e con gli attaccanti che faticano ad organizzare azioni e ci provano solo da lontano. La partita scivola fino quasi alla fine con poche occasioni sia da una parte che dall'altra rimanendo però buoni i ritmi. Al 26' arriva il raddoppio degli ospiti, da una azione di contropiede la palla arriva a Tiossi che saltato il proprio controllore lascia partire un pallonetto insidioso che si insacca alle spalle dell'incolpevole Boschi. La partita sembra archiviata ma nel calcio non si può mai dire, il gol scuote il Falterona che si riversa nella metà campo avversaria tentando il tutto per tutto per un finale emozionante. Allo scadere i locali accorciano le distanze con Puccini che al termine di una azione tambureggiante, appostato davanti alla porta, raccoglie la respinta del palo e stampa la palla in rete. I ragazzi di mister Fabrizi ci credono e facendo un ultimo sforzo aggrediscono ogni palla, ma non c'è più tempo ed il risultato non cambierà lasciando l'amaro in bocca a questi ragazzi che avrebbero meritato il pareggio, risultato più giusto, anche se l'Arno Laterina ha vinto meritatamente.

Paul FALTERONA: Bolog S., Bini, Boja, Bolog A., Fiumicelli, Ferro, Puccini, Babazzi, Lodovini, El Merouani, Gavrila. A disp: Boschi, Magni, Tataru. All.: Mauro Fabrizi.<br >ARNO LATRERINA B: Benini, Scarselli, Camardo, Verre, Tagliaferri, Fornaro, Sottani, Celindi, Pontanari, Peri, Fejzaj. A disp: Susi, Cerreti, Brizi, Innocentini, Baglioni, Mugelli, Tiossi. All.: Roberto Pasqui.<br > ARBITRO: Brancadori di Arezzo.<br > RETI: Pontanari, Tiossi, Puccini. L'Arno Laterina si impone per 2 a 1 su un Falterona rimaneggiato per la mancanza di alcuni effettivi causa influenza, bella la prova di entrambe le formazioni in campo che nel massimo fair play hanno dato vita ad una vera e propria battaglia sportiva. Un venticello gelido sferza senza piet&agrave; pubblico e giocatori. Terreno in buone condizioni. Si parte: la partita vede una fase di studio delle due formazioni che dura circa un quarto d'ora, durante i quali all'impianto di gioco organizzato dai padroni di casa mister Pasqui contrappone una formazione sempre pronta a pungere al minimo errore avversario. Con il passare dei minuti gli ospiti mettono in evidenza maggiore concentrazione e per i locali giallocelesti diventa difficile imporre le proprie trame offensive, la pressione degli ospiti aumenta ulteriormente ed al 18' su un errore in fase di impostazione della difesa gialloceleste &egrave; Pontanari ad approfittarne, portando in vantaggio la propria squadra, con un diagonale rasoterra sul palo lontano che Bolog pu&ograve; solo sfiorare. I padroni di casa non riescono a reagire e si va al riposo sull'uno a zero per la squadra ospite.<br >Al rientro dagli spogliatoi ci si aspetta un Falterona pi&ugrave; combattivo ma non &egrave; cos&igrave;, i ragazzi ospiti assumono il controllo del centrocampo con marcature rigide e raddoppi sui centrocampisti locali che non riescono a far girar la palla e con gli attaccanti che faticano ad organizzare azioni e ci provano solo da lontano. La partita scivola fino quasi alla fine con poche occasioni sia da una parte che dall'altra rimanendo per&ograve; buoni i ritmi. Al 26' arriva il raddoppio degli ospiti, da una azione di contropiede la palla arriva a Tiossi che saltato il proprio controllore lascia partire un pallonetto insidioso che si insacca alle spalle dell'incolpevole Boschi. La partita sembra archiviata ma nel calcio non si pu&ograve; mai dire, il gol scuote il Falterona che si riversa nella met&agrave; campo avversaria tentando il tutto per tutto per un finale emozionante. Allo scadere i locali accorciano le distanze con Puccini che al termine di una azione tambureggiante, appostato davanti alla porta, raccoglie la respinta del palo e stampa la palla in rete. I ragazzi di mister Fabrizi ci credono e facendo un ultimo sforzo aggrediscono ogni palla, ma non c'&egrave; pi&ugrave; tempo ed il risultato non cambier&agrave; lasciando l'amaro in bocca a questi ragazzi che avrebbero meritato il pareggio, risultato pi&ugrave; giusto, anche se l'Arno Laterina ha vinto meritatamente. Paul




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI