• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 4 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


A.S.D. BELMONTE A.G.: Fabbri, Evi, Giusti (Labate), Monti, Falsettini (Calzolari), Commini, Guidotti (Fantigini), Serpi (Paghi), Baracci, Ciuffi (Aliani), Pezzati (Forconi). A disp.: Copetti. All.: Antonio Nuti.

SAN GIUSTO: Mariotti, Bertocci, Gatta (Ribeiro), Amulfi, Minatti, Di Ruberto, Tognotti (Vallecchi), Brunacci (Bertino), Locaso, Becucci, Zeoli (Santini). A disp.: Fantechi. All.: Urbano Innocenti.


ARBITRO: Fanfani di Firenze.


RETI: 13' Monti, 49' Baracci, 50', Pezzati, 80' Becucci, 83' Fantigini



Una vittoria che fa bene al Belmonte sia per la classifica sia per il morale. La gara risulta in realtà piuttosto equilibrata, soprattutto nel primo tempo che si chiude con il vantaggio locale per 1-0. Nel secondo tempo però il San Giusto cala nettamente e i bianco-rossi ne approfittano finché possono. La prima azione importante è portata avanti da Ciuffi chiuso però da Bertocci che mette la palla in out. Al 13' il vantaggio locale: Monti conquista palla e cerca lo specchio della porta, il portiere tocca la sfera ma non la trattiene e il gol è presto fatto. La gara prosegue tranquilla, fin troppo pacata; i rispettivi portieri non vengono molto impegnati, ma nei successivi 20' di gioco la gara si anima a partire dal calcio piazzato battuto da Giusti che va a servire Baracci in area ma Mariotti blocca tutto in uscita. Il San Giusto si fa vedere con l'azione personale di Locaso al 28' ma il suo tiro finisce fuori. Nel finale un bel tiro di Guidotti fa la barba al palo e va a chiudere i primi 40' di gioco. Il secondo tempo vede tutto un altro registro con il Belmonte che prevale e il San Giusto che si arrende, ma sono proprio gli ospiti a dare il ‘via' con il tiro di Amulfi parato da Fabbri e la punizione battuta da Minatti che Fabbri respinge. Al 45' il pallonetto di Baracci è annullato per fuorigioco ma la doppietta locale non tarda ad arrivare ed è proprio Baracci che si riscatta al 49' con una bella azione personale: conquista palla, dribbla l'uomo e spara in rete, Mariotti sfiora il tiro ma non riesce a bloccarlo. Passa soltanto un minuto è questa volta l'attore della tripletta è Pezzati che solo davanti al portiere non si lascia sfuggire l'occasione del 3-0. La gara sembra ormai chiusa e i ragazzi rallentano il ritmo, per il San Giusto l'unico a cercare ancora lo specchio della porta è Becucci ma il suo tiro/cross è annientato da Fabbri in tuffo. Finisce il tempo regolare e i minuti di recupero sono 5.. tantissimi per due squadre che evidentemente hanno ancora voglia di giocare anche se con alti e bassi. Becucci all'80' sigla il gol della bandiera con un bel tiro dalla sinistra che passa sotto il portiere per dirigersi diretto in rete; il San Giusto sembra tentare il tutto per tutto e pressa per tre minuti come non ha mai fatto in tutta la gara facendo tremare gli avversari: Becucci crossa in mezzo per Locaso ma ancora Fabbri si impone fuori dai pali. La gara si chiude con l'ultimo gol bianco-rosso grazie al binomio Pezzati-Fantigini: il numero 11 locale serve Fantigini che vola in rete, il suo tiro colpisce il palo interno e la palla rimbalza in rete per il definitivo 4-1.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Fabbri, Evi, Giusti (Labate), Monti, Falsettini (Calzolari), Commini, Guidotti (Fantigini), Serpi (Paghi), Baracci, Ciuffi (Aliani), Pezzati (Forconi). A disp.: Copetti. All.: Antonio Nuti. <br >SAN GIUSTO: Mariotti, Bertocci, Gatta (Ribeiro), Amulfi, Minatti, Di Ruberto, Tognotti (Vallecchi), Brunacci (Bertino), Locaso, Becucci, Zeoli (Santini). A disp.: Fantechi. All.: Urbano Innocenti. <br > ARBITRO: Fanfani di Firenze. <br > RETI: 13' Monti, 49' Baracci, 50', Pezzati, 80' Becucci, 83' Fantigini Una vittoria che fa bene al Belmonte sia per la classifica sia per il morale. La gara risulta in realt&agrave; piuttosto equilibrata, soprattutto nel primo tempo che si chiude con il vantaggio locale per 1-0. Nel secondo tempo per&ograve; il San Giusto cala nettamente e i bianco-rossi ne approfittano finch&eacute; possono. La prima azione importante &egrave; portata avanti da Ciuffi chiuso per&ograve; da Bertocci che mette la palla in out. Al 13' il vantaggio locale: Monti conquista palla e cerca lo specchio della porta, il portiere tocca la sfera ma non la trattiene e il gol &egrave; presto fatto. La gara prosegue tranquilla, fin troppo pacata; i rispettivi portieri non vengono molto impegnati, ma nei successivi 20' di gioco la gara si anima a partire dal calcio piazzato battuto da Giusti che va a servire Baracci in area ma Mariotti blocca tutto in uscita. Il San Giusto si fa vedere con l'azione personale di Locaso al 28' ma il suo tiro finisce fuori. Nel finale un bel tiro di Guidotti fa la barba al palo e va a chiudere i primi 40' di gioco. Il secondo tempo vede tutto un altro registro con il Belmonte che prevale e il San Giusto che si arrende, ma sono proprio gli ospiti a dare il ‘via' con il tiro di Amulfi parato da Fabbri e la punizione battuta da Minatti che Fabbri respinge. Al 45' il pallonetto di Baracci &egrave; annullato per fuorigioco ma la doppietta locale non tarda ad arrivare ed &egrave; proprio Baracci che si riscatta al 49' con una bella azione personale: conquista palla, dribbla l'uomo e spara in rete, Mariotti sfiora il tiro ma non riesce a bloccarlo. Passa soltanto un minuto &egrave; questa volta l'attore della tripletta &egrave; Pezzati che solo davanti al portiere non si lascia sfuggire l'occasione del 3-0. La gara sembra ormai chiusa e i ragazzi rallentano il ritmo, per il San Giusto l'unico a cercare ancora lo specchio della porta &egrave; Becucci ma il suo tiro/cross &egrave; annientato da Fabbri in tuffo. Finisce il tempo regolare e i minuti di recupero sono 5.. tantissimi per due squadre che evidentemente hanno ancora voglia di giocare anche se con alti e bassi. Becucci all'80' sigla il gol della bandiera con un bel tiro dalla sinistra che passa sotto il portiere per dirigersi diretto in rete; il San Giusto sembra tentare il tutto per tutto e pressa per tre minuti come non ha mai fatto in tutta la gara facendo tremare gli avversari: Becucci crossa in mezzo per Locaso ma ancora Fabbri si impone fuori dai pali. La gara si chiude con l'ultimo gol bianco-rosso grazie al binomio Pezzati-Fantigini: il numero 11 locale serve Fantigini che vola in rete, il suo tiro colpisce il palo interno e la palla rimbalza in rete per il definitivo 4-1. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI