• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 0
  • Cattolica Virtus


RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Fedi, Pietrini, Taruntoli, Simonetta, Boccalini, Giuliante, Ghezzal, Bambi. A disp.: Stefanini, Marchi, Mattolini, Badii, Di Lorenzo, Manzo, De Luca. All.: Conti.

CATTOLICA VIRTUS: Conti, Fancelli, Pisciotta, Bottoni, Fabbrini, Grieco, Pecori, Rosi, Moretti, Poggi, Cozzini. A disp.: Anfuso, Manzini, Ciolli, Bandinelli. All.: Pratesi.


ARBITRO: Schilirò di Firenze.


RETI: 46' Ghezzal, 53' Giuliante, 64' Boccalini.



Una gara che sulle prime sembrava presentarsi noiosa e piuttosto lenta cambia decisamente volto nella ripresa, e lo fa grazie all'accelerazione impressa dal Doccia, che piazza tre stoccate in successione e va ad aggiudicarsi un successo importante a spese di un avversario di prestigio. Inizia la partita e i padroni di casa provano a portarsi in avanti sfruttando l'intesa fra Ghezzal e Giuliante; la Cattolica chiude bene gli spazi ma di contro non riesce a replicare in modo pericoloso. Il gioco si ferma per lunghi minuti nella zona centrale del campo e nessuna delle due squadre riesce a risultare davvero incisiva e pericolosa. I ritmi della partita sono piuttosto lenti e le due formazioni sembrano intente a studiarsi reciprocamente, per capire come e dove trovare i giusti varchi per avvicinare la porta avversaria. Al 26' la Cattolica ottiene un calcio di punizione dalla tre quarti, Rosi indirizza in area ma Fedi spazza subito via il pericolo. Il Doccia non appare particolarmente reattivo ma al 33' guadagna un calcio d'angolo; Fedi batte molto bene dalla bandierina, Ghezzal colpisce di testa ma la palla va di poco sopra la traversa. La Cattolica sente un brivido per la prima volta dall'inizio del match. Questo tentativo sembra regalare un po' di coraggio ai sestesi, che da questo momento riescono a creare maggiori difficoltà alla retroguardia avversaria. Al 35' la squadra di casa ottiene un calcio piazzato dal limite dell'area, Vinciarelli tira con grande potenza ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 38' Giuliante tenta la conclusione dalla distanza e la palla esce di poco sul fondo. Il primo tempo finisce così sullo 0-0: nessuna delle due squadre è riuscita a prevalere sulla formazione avversaria, i ritmi di gioco sono apparsi lenti e poche le idee. La seconda metà di gioco inizia in modo ben diverso: il Doccia torna in campo con uno spirito del tutto nuovo e si mostra molto più convinto ed intenzionato a far sua l'intera posta. Al 46' Boccalini mette la palla in area per Ghezzal, che riesce ad arrivarci, a toccarla e a metterla in rete, portando così il risultato sull'1-0. La Cattolica non sembra riuscire a reagire, il Doccia invece continua a gestire il gioco e a spingersi in attacco. Grieco atterra con un brutto fallo Giuliante e viene ammonito dal direttore di gara; lo stesso Giuliante s'incarica del calcio piazzato e segna il secondo gol del match (palla sulla traversa e poi in rete), quando siamo al 53'. Al 56' Grieco ferma un'azione degli avversari toccando il pallone con la mano: l'arbitro lo ammonisce ed è costretto ad espellerlo per doppio giallo. Il Doccia ha il completo controllo della partita, due gol di vantaggio ed un uomo in più. Al 64' arriva anche la terza rete dell'undici locale: è Boccalini a segnare il gol del 3-0 al termine di una bella azione personale. E su questo punteggio termina dunque la gara, vinta con merito dai padroni di casa, protagonisti di una ripresa di grande spessore.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Fedi, Pietrini, Taruntoli, Simonetta, Boccalini, Giuliante, Ghezzal, Bambi. A disp.: Stefanini, Marchi, Mattolini, Badii, Di Lorenzo, Manzo, De Luca. All.: Conti. <br >CATTOLICA VIRTUS: Conti, Fancelli, Pisciotta, Bottoni, Fabbrini, Grieco, Pecori, Rosi, Moretti, Poggi, Cozzini. A disp.: Anfuso, Manzini, Ciolli, Bandinelli. All.: Pratesi. <br > ARBITRO: Schilir&ograve; di Firenze. <br > RETI: 46' Ghezzal, 53' Giuliante, 64' Boccalini. Una gara che sulle prime sembrava presentarsi noiosa e piuttosto lenta cambia decisamente volto nella ripresa, e lo fa grazie all'accelerazione impressa dal Doccia, che piazza tre stoccate in successione e va ad aggiudicarsi un successo importante a spese di un avversario di prestigio. Inizia la partita e i padroni di casa provano a portarsi in avanti sfruttando l'intesa fra Ghezzal e Giuliante; la Cattolica chiude bene gli spazi ma di contro non riesce a replicare in modo pericoloso. Il gioco si ferma per lunghi minuti nella zona centrale del campo e nessuna delle due squadre riesce a risultare davvero incisiva e pericolosa. I ritmi della partita sono piuttosto lenti e le due formazioni sembrano intente a studiarsi reciprocamente, per capire come e dove trovare i giusti varchi per avvicinare la porta avversaria. Al 26' la Cattolica ottiene un calcio di punizione dalla tre quarti, Rosi indirizza in area ma Fedi spazza subito via il pericolo. Il Doccia non appare particolarmente reattivo ma al 33' guadagna un calcio d'angolo; Fedi batte molto bene dalla bandierina, Ghezzal colpisce di testa ma la palla va di poco sopra la traversa. La Cattolica sente un brivido per la prima volta dall'inizio del match. Questo tentativo sembra regalare un po' di coraggio ai sestesi, che da questo momento riescono a creare maggiori difficolt&agrave; alla retroguardia avversaria. Al 35' la squadra di casa ottiene un calcio piazzato dal limite dell'area, Vinciarelli tira con grande potenza ma la palla sorvola di poco la traversa. Al 38' Giuliante tenta la conclusione dalla distanza e la palla esce di poco sul fondo. Il primo tempo finisce cos&igrave; sullo 0-0: nessuna delle due squadre &egrave; riuscita a prevalere sulla formazione avversaria, i ritmi di gioco sono apparsi lenti e poche le idee. La seconda met&agrave; di gioco inizia in modo ben diverso: il Doccia torna in campo con uno spirito del tutto nuovo e si mostra molto pi&ugrave; convinto ed intenzionato a far sua l'intera posta. Al 46' Boccalini mette la palla in area per Ghezzal, che riesce ad arrivarci, a toccarla e a metterla in rete, portando cos&igrave; il risultato sull'1-0. La Cattolica non sembra riuscire a reagire, il Doccia invece continua a gestire il gioco e a spingersi in attacco. Grieco atterra con un brutto fallo Giuliante e viene ammonito dal direttore di gara; lo stesso Giuliante s'incarica del calcio piazzato e segna il secondo gol del match (palla sulla traversa e poi in rete), quando siamo al 53'. Al 56' Grieco ferma un'azione degli avversari toccando il pallone con la mano: l'arbitro lo ammonisce ed &egrave; costretto ad espellerlo per doppio giallo. Il Doccia ha il completo controllo della partita, due gol di vantaggio ed un uomo in pi&ugrave;. Al 64' arriva anche la terza rete dell'undici locale: &egrave; Boccalini a segnare il gol del 3-0 al termine di una bella azione personale. E su questo punteggio termina dunque la gara, vinta con merito dai padroni di casa, protagonisti di una ripresa di grande spessore. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI