• Giovanissimi B
  • Falterona
  • 9 - 0
  • Virtus Lignano


FALTERONA: Bolog S., Cipriani, Boja, Bolog A., Fiumicelli, Ferro, Puccini, Lodovini, Fani, Sascau, Mustafaj. A disp.: Boschi, Vasquez, Capacci, Gavrila, Barbaro, Tataru. All.: Mauro Fabrizi.
V.LIGNANO: Florin, Bizzarri, Fabbianelli, Pellecchia, Iljas, Nocentini, Dragoni, Francioli, Taoussi, Giommoni, Diakhaté. A disp.: Viti, Boncompagni, Nappini. All.: Franco Bolognini.

ARBITRO: Brancadori di Arezzo.

RETI: Lodovini 2, Mustafaj 3, Sascau, Bolog A., Ferro, Puccini.



Il risultato finale è eloquente, è netto il divario e la superiorità espressa dai ragazzi di mister Fabrizi che al comunale di Stia disputano una bella partita impreziosita da 9 segnature e alcune azioni corali da applausi. I padroni di casa, oggi in casacca celeste, sono attenti a cercare sempre il fraseggio senza buttar via il pallone, ma anche abili, al momento giusto, a velocizzare la manovra; certo ad agevolare le cose è stata, indubbiamente, anche la giornata non esaltante degli ospiti che hanno lasciato ampi varchi in difesa ed hanno attaccato con scarsa lucidità ed efficacia. La cronaca. Partenza a razzo del Falterona che è avanti di 2 reti quando sono trascorsi appena 14 minuti dal fischio d'inizio. Apre le marcature Lodovini all'11' e solo tre minuti dopo Mustafaj raddoppia. I ragazzi del Falterona sono assolutamente padroni del gioco, fanno un po' quello che vogliono a centrocampo ed in avanti gli attaccanti, ogni volta che prendono la palla, sono incontenibili. Tutto il primo tempo vive sul sostanziale predominio della squadra casalinga che sciupa diverse occasioni da rete così da trovarsi nell'intervallo solo sul risultato di 2 a 0. Nella ripresa il tema della partita è identico, al 2' lancio in profondità per Sascau che va via in velocità al proprio marcatore e batte con freddezza il portiere ospite, il 4 a 0 arriva 3 minuti dopo con Lodovini che firma una doppietta. Con il risultato ormai acquisto mister Fabrizi inserisce tutti gli elementi della panchina rivoluzionando la formazione. Il nuovo assetto, grazie anche all'impegno dei nuovi entrati, non risulta meno efficace, così la seconda parte di gara vede ancora i ragazzi biancoceleste esercitare un certo predominio territoriale che si concretizza in altre 5 segnature, da registrare all'11' Mustafaj, al 16' Bolog A., che appostato al limite gira al volo disegnando una parabola che si insacca appena sotto la traversa, per il goal più spettacolare della giornata, al 18' Ferro, al 27' Puccini e nel finale, al 32', la tripletta di Mustafaj. In conclusione si è visto un buon Falterona, che ora conta di affrontare con lo stesso piglio le prossime partite cercando di migliorare la propria classifica e far crescere i propri ragazzi che hanno fatto intravedere buone qualità. In campo i ragazzi della Virtus, nonostante la sonora sconfitta, hanno dimostrato volontà d'intenti e spirito di sacrificio ed in qualche occasione sono riusciti a condurre i giochi ed impensierire la difesa locale, ed alla fine escono a testa alta.

Paul FALTERONA: Bolog S., Cipriani, Boja, Bolog A., Fiumicelli, Ferro, Puccini, Lodovini, Fani, Sascau, Mustafaj. A disp.: Boschi, Vasquez, Capacci, Gavrila, Barbaro, Tataru. All.: Mauro Fabrizi.<br >V.LIGNANO: Florin, Bizzarri, Fabbianelli, Pellecchia, Iljas, Nocentini, Dragoni, Francioli, Taoussi, Giommoni, Diakhat&eacute;. A disp.: Viti, Boncompagni, Nappini. All.: Franco Bolognini.<br > ARBITRO: Brancadori di Arezzo.<br > RETI: Lodovini 2, Mustafaj 3, Sascau, Bolog A., Ferro, Puccini. Il risultato finale &egrave; eloquente, &egrave; netto il divario e la superiorit&agrave; espressa dai ragazzi di mister Fabrizi che al comunale di Stia disputano una bella partita impreziosita da 9 segnature e alcune azioni corali da applausi. I padroni di casa, oggi in casacca celeste, sono attenti a cercare sempre il fraseggio senza buttar via il pallone, ma anche abili, al momento giusto, a velocizzare la manovra; certo ad agevolare le cose &egrave; stata, indubbiamente, anche la giornata non esaltante degli ospiti che hanno lasciato ampi varchi in difesa ed hanno attaccato con scarsa lucidit&agrave; ed efficacia. La cronaca. Partenza a razzo del Falterona che &egrave; avanti di 2 reti quando sono trascorsi appena 14 minuti dal fischio d'inizio. Apre le marcature Lodovini all'11' e solo tre minuti dopo Mustafaj raddoppia. I ragazzi del Falterona sono assolutamente padroni del gioco, fanno un po' quello che vogliono a centrocampo ed in avanti gli attaccanti, ogni volta che prendono la palla, sono incontenibili. Tutto il primo tempo vive sul sostanziale predominio della squadra casalinga che sciupa diverse occasioni da rete cos&igrave; da trovarsi nell'intervallo solo sul risultato di 2 a 0. Nella ripresa il tema della partita &egrave; identico, al 2' lancio in profondit&agrave; per Sascau che va via in velocit&agrave; al proprio marcatore e batte con freddezza il portiere ospite, il 4 a 0 arriva 3 minuti dopo con Lodovini che firma una doppietta. Con il risultato ormai acquisto mister Fabrizi inserisce tutti gli elementi della panchina rivoluzionando la formazione. Il nuovo assetto, grazie anche all'impegno dei nuovi entrati, non risulta meno efficace, cos&igrave; la seconda parte di gara vede ancora i ragazzi biancoceleste esercitare un certo predominio territoriale che si concretizza in altre 5 segnature, da registrare all'11' Mustafaj, al 16' Bolog A., che appostato al limite gira al volo disegnando una parabola che si insacca appena sotto la traversa, per il goal pi&ugrave; spettacolare della giornata, al 18' Ferro, al 27' Puccini e nel finale, al 32', la tripletta di Mustafaj. In conclusione si &egrave; visto un buon Falterona, che ora conta di affrontare con lo stesso piglio le prossime partite cercando di migliorare la propria classifica e far crescere i propri ragazzi che hanno fatto intravedere buone qualit&agrave;. In campo i ragazzi della Virtus, nonostante la sonora sconfitta, hanno dimostrato volont&agrave; d'intenti e spirito di sacrificio ed in qualche occasione sono riusciti a condurre i giochi ed impensierire la difesa locale, ed alla fine escono a testa alta. Paul




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI