- Allievi Provinciali GIR.C
-
Santa Maria
-
1 - 0
-
Malmantile
SANTA MARIA: Catarsi, Tofani, A. Carrone, Sciontuto, Giraldi, Lombardo, Zingoni, Scardigli, Doce, Ferrigno, Mangani. A disp.: L. Carrone, Calugi, Viviani, Di Somma, Gjelaj. All.: Federico Roncucci.
MALMANTILE: Scardino, Meoni, Bartolini, Cappellini, Gentile, Vivi, Nicastro, Martorelli, Rodriguez, Cicallesci, Falchi. A disp.: Vignoli, Schilà. All.: Leonardo Nardini.
ARBITRO: Meacci di Empoli.
RETI: Gjelaj.
Massimo risultato con il minimo sforzo per il Santa Maria, a cui basta il gol di Gjelaj nella ripresa per battere il Malmantile. Nel primo tempo la partita è equilibrata: le squadre scendono in campo evidentemene più preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnarne uno, preoccupazione che si traduce presto in un una partita bloccata a centrocampo, in cui di gioca poco in attacco e in cui si costruiscono pochissime palle-gol: le più importanti le costruisce il Santa Maria, che sfiora il gol prima con Mangani e poi con Zingoni. Prevedibilmente (inevitabilmente), nel primo tempo il punteggio resta inchiodato allo 0-0. Nella prima parte della ripresa, la partita pare seguire lo stesso spartito seguito nel primo tempo: le squadre se ne stanno acquattate nelle rispettive metà campo, ad aspettare il momento buono per partire in contropiede. Lo 0-0 pare destinato a durare fino allo scadere, ma proprio quando il pareggio a reti bianche pare ormai cosa certa ecco che il Santa Maria rompe l'equilibrio e passa in vantaggio: segna Gjelaj, che con una staffilata sul primo palo trasforma in gol lo splendido assist di Scardigli. È il gol che decide la partita: nel finale i locali si arroccano intorno alla loro area di rigore e respingono tutti gli assalti degli attaccanti avversari, riuscendo così a proteggere il punto di vantaggio fino alla fine.
Calciatoripiù: Gjelaj (Santa Maria), Nicastro, Martorelli, Scardino (Malmantile).
SANTA MARIA: Catarsi, Tofani, A. Carrone, Sciontuto, Giraldi, Lombardo, Zingoni, Scardigli, Doce, Ferrigno, Mangani. A disp.: L. Carrone, Calugi, Viviani, Di Somma, Gjelaj. All.: Federico Roncucci. <br >MALMANTILE: Scardino, Meoni, Bartolini, Cappellini, Gentile, Vivi, Nicastro, Martorelli, Rodriguez, Cicallesci, Falchi. A disp.: Vignoli, Schilà. All.: Leonardo Nardini. <br >
ARBITRO: Meacci di Empoli. <br >
RETI: Gjelaj.
Massimo risultato con il minimo sforzo per il Santa Maria, a cui basta il gol di Gjelaj nella ripresa per battere il Malmantile. Nel primo tempo la partita è equilibrata: le squadre scendono in campo evidentemene più preoccupate dal rischio di incassare gol che spinte dal desiderio di segnarne uno, preoccupazione che si traduce presto in un una partita bloccata a centrocampo, in cui di gioca poco in attacco e in cui si costruiscono pochissime palle-gol: le più importanti le costruisce il Santa Maria, che sfiora il gol prima con Mangani e poi con Zingoni. Prevedibilmente (inevitabilmente), nel primo tempo il punteggio resta inchiodato allo 0-0. Nella prima parte della ripresa, la partita pare seguire lo stesso spartito seguito nel primo tempo: le squadre se ne stanno acquattate nelle rispettive metà campo, ad aspettare il momento buono per partire in contropiede. Lo 0-0 pare destinato a durare fino allo scadere, ma proprio quando il pareggio a reti bianche pare ormai cosa certa ecco che il Santa Maria rompe l'equilibrio e passa in vantaggio: segna Gjelaj, che con una staffilata sul primo palo trasforma in gol lo splendido assist di Scardigli. È il gol che decide la partita: nel finale i locali si arroccano intorno alla loro area di rigore e respingono tutti gli assalti degli attaccanti avversari, riuscendo così a proteggere il punto di vantaggio fino alla fine. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Gjelaj </b>(Santa Maria), <b>Nicastro, Martorelli, Scardino</b> (Malmantile).