• Allievi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 0 - 1
  • Rinascita Doccia


OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Vignoli, Bianchi, Carotti, Frilli, Carcaiso, Giorgetti, Lenzi, Lorenzetti, Lapini, Fatini. A disp.: Iotti, Naroni, Rotolo, Gigli, Rescio, Burroni. All.: Ferradini

RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Pietrini, Taruntoli, Fedi, Boccalini, Di Lorenzo, Giuliante, Bambi. A disp.: Marchi, Ducci, Manzo, Badii. All.: Conti


ARBITRO: Donnini di Firenze


RETE: 7' s.t. Vinciarelli



In quella che doveva essere la serata dell' Olimpia, alla ricerca di conferme dopo la schiacciante vittoria sul San Giusto, viene fuori il Doccia che non ti aspetti. Fredda e cinica, la squadra di Conti, subisce per una buona parte del match il gioco degli avversari, per poi colpire, al 6' della ripresa, con un inaspettato gol di Vinciarelli che spezza le gambe ai padroni di casa e proietta gli ospiti verso la vittoria. Era cominciata bene per i ragazzi di Ferradini che, dopo otto minuti, si procurano una buona occasione con Lenzi grazie ad un disimpegno sbagliato da parte della difesa del Doccia. La conclusione del centrocampista giallo-nero finisce di poco oltre la traversa ma apre la strada ad una schiacciante superiorità territoriale dei padroni di casa. Il Doccia si fa vivo al quarto d'ora, quasi timidamente, con Giuliante che di destro prova ad impensierire Valenti senza successo. Al 25' ancora un'occasione per l'Olimpia che però si risolve in un nulla di fatto: Lorenzetti riceve palla sulla destra spalle alla porta, si gira ma conclude di poco oltre il palo opposto. Sostanzialmente non succede più niente di rilevante nel primo tempo che, infatti, finisce a reti inviolate nonostante il pressing continuo dei padroni di casa che creano non poche difficoltà al Doccia, nello sviluppo del gioco. Ad inizio ripresa l' Olimpia ha la migliore occasione della partita: calcio d'angolo calciato teso e Carcaiso che si tuffa di testa e colpisce incredibilmente il palo. Gli ospiti rispondo con un gran tiro da fuori area di Giuliante che però finisce fuori. Al 6' l' Olimpia si porta in avanti con Giorgetti che, scatenato, salta due uomini palla al piede e conclude forte per la provvidenziale respinta di Lippi. Un minuto dopo, però, il Doccia si porta in vantaggio grazie ad un bel gol di Vinciarelli che, sulla sinistra, lascia partire un tiro forte a mezza altezza che Valenti non riesce a trattenere e si trasforma in gol. Adesso gli ospiti prendono coraggio e si portano più volte in avanti, riuscendo a controllare anche gli attacchi dei padroni di casa che sembrano aver smarrito concentrazione e lucidità. Lo dimostra anche l'atteggiamento del portiere di casa che costringe il mister Ferradini alla sostituzione. Nonostante gli ammirevoli sforzi, i padroni di casa non riescono a trovare il gol tanto sperato e devono arrendersi ad una amara sconfitta che lancia il Doccia a quota 31 punti in classifica, mettendosi alle spalle proprio l'Olimpia.

Jacopo Carlesi OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Vignoli, Bianchi, Carotti, Frilli, Carcaiso, Giorgetti, Lenzi, Lorenzetti, Lapini, Fatini. A disp.: Iotti, Naroni, Rotolo, Gigli, Rescio, Burroni. All.: Ferradini <br >RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Pietrini, Taruntoli, Fedi, Boccalini, Di Lorenzo, Giuliante, Bambi. A disp.: Marchi, Ducci, Manzo, Badii. All.: Conti <br > ARBITRO: Donnini di Firenze <br > RETE: 7' s.t. Vinciarelli In quella che doveva essere la serata dell' Olimpia, alla ricerca di conferme dopo la schiacciante vittoria sul San Giusto, viene fuori il Doccia che non ti aspetti. Fredda e cinica, la squadra di Conti, subisce per una buona parte del match il gioco degli avversari, per poi colpire, al 6' della ripresa, con un inaspettato gol di Vinciarelli che spezza le gambe ai padroni di casa e proietta gli ospiti verso la vittoria. Era cominciata bene per i ragazzi di Ferradini che, dopo otto minuti, si procurano una buona occasione con Lenzi grazie ad un disimpegno sbagliato da parte della difesa del Doccia. La conclusione del centrocampista giallo-nero finisce di poco oltre la traversa ma apre la strada ad una schiacciante superiorit&agrave; territoriale dei padroni di casa. Il Doccia si fa vivo al quarto d'ora, quasi timidamente, con Giuliante che di destro prova ad impensierire Valenti senza successo. Al 25' ancora un'occasione per l'Olimpia che per&ograve; si risolve in un nulla di fatto: Lorenzetti riceve palla sulla destra spalle alla porta, si gira ma conclude di poco oltre il palo opposto. Sostanzialmente non succede pi&ugrave; niente di rilevante nel primo tempo che, infatti, finisce a reti inviolate nonostante il pressing continuo dei padroni di casa che creano non poche difficolt&agrave; al Doccia, nello sviluppo del gioco. Ad inizio ripresa l' Olimpia ha la migliore occasione della partita: calcio d'angolo calciato teso e Carcaiso che si tuffa di testa e colpisce incredibilmente il palo. Gli ospiti rispondo con un gran tiro da fuori area di Giuliante che per&ograve; finisce fuori. Al 6' l' Olimpia si porta in avanti con Giorgetti che, scatenato, salta due uomini palla al piede e conclude forte per la provvidenziale respinta di Lippi. Un minuto dopo, per&ograve;, il Doccia si porta in vantaggio grazie ad un bel gol di Vinciarelli che, sulla sinistra, lascia partire un tiro forte a mezza altezza che Valenti non riesce a trattenere e si trasforma in gol. Adesso gli ospiti prendono coraggio e si portano pi&ugrave; volte in avanti, riuscendo a controllare anche gli attacchi dei padroni di casa che sembrano aver smarrito concentrazione e lucidit&agrave;. Lo dimostra anche l'atteggiamento del portiere di casa che costringe il mister Ferradini alla sostituzione. Nonostante gli ammirevoli sforzi, i padroni di casa non riescono a trovare il gol tanto sperato e devono arrendersi ad una amara sconfitta che lancia il Doccia a quota 31 punti in classifica, mettendosi alle spalle proprio l'Olimpia. Jacopo Carlesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI