• Allievi B GIR.A
  • Rinascita Doccia
  • 1 - 2
  • Floria 2000


RINASCITA DOCCIA: Stefanini, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Ducci, Taruntoli, Nalbani, Boccalini, Giuliante, Ghezzal, Bambi. A disp.: Lippi, Marchi, Pietrini, Fedi, Di Lorenzo, Manzo, Simonetta. All.: Conti.

FLORIA 2000: Matteini, Ivanai, Chimenti, Falorsi, Bartolini, Fiorini, Nencini, Brogi, Fantechi, Bartoli, Pieraccioni. A disp.: Calzolani, Rovai, Costanzo, Favalli, Spadi. All.: Benfari.


ARBITRO: Rontani di Firenze.


RETI: 4' e 83' Fantechi, 22' Mattolini.



Fin dai primi istanti di gioco è la Floria 2000 che si porta in avanti attaccando soprattutto sulla fascia di destra; la difesa dei locali appare disorientata e subito corre seri pericoli, capitolando già al 4': Brogi mette in mezzo e per Fantechi non ci sono difficoltà a realizzare. La squadra ospite, subito in vantaggio, mostra buona organizzazione di gioco ed una grinta convincente. Il Doccia cerca di reagire subito tentando di portarsi in avanti ma il centro campo avversario risulta ben sistemato e blocca le iniziative proposte dalla squadra di casa. La Floria continua a pressare molto bene e non sembra accontentarsi del gol appena messo a segno. Il Doccia al contrario appare assente e perde spesso palla, giocando un calcio distratto e disordinato. Nelle file locali è Giuliante che cerca di incoraggiare i suoi e lo fa grazie ad un potente tiro che Matteini devia quasi miracolosamente in angolo: è stato il primo vero tentativo in attacco dei padroni di casa. Da questo momento in poi la partita sembra farsi più equilibrata e il Doccia acquisire un po' di sicurezza e di coraggio. E infatti al 22' ecco che riesce a trovare il gol del pareggio (1-1): è Mattolini che segna, approfittando di un momento di confusione nell'area avversaria. Ma la Floria non sembra accettare il pareggio e si ripropone subito in attacco. Al 23' conquista un calcio di punizione dalla tre quarti: Bartoli tira molto bene in porta, ma Stefanini devia in angolo. Il Doccia è entrato a pieno regime in partita dopo un inizio non convincente. La squadra di casa mostra però, in diverse occasioni, poca precisione nel momento del tiro, sprecando molte buone possibilità di ribaltare il risultato. Al 40' il Doccia conquista un calcio di punizione dal limite dell'area ma il portiere avversario blocca con facilità. Il primo tempo finisce così sull'1-1: primo tempo piacevole e intenso. La seconda metà della partita si presenta subito interessante. Giuliante tenta immediatamente la conclusione e il portiere avversario è costretto a deviare in angolo. Subito dopo, al 47', sempre Giuliante riesce ad insaccare dall'interno dell'area, ma l'arbitro aveva fischiato il fuorigioco un istante prima. Il Doccia mostra di aver voglia di vincere la partita, mantiene il possesso palla e questo secondo tempo inizia all'insegna delle iniziative dei giocatori di casa. La Floria ha adesso una libertà di movimento in campo molto ridimensionata. Al 62' Bartolini commette un brutto fallo su Ghezzal, che non reagisce in modo signorile: l'arbitro estrae il cartellino rosso diretto per tutti e due. Entrambe le formazioni giocano ora in dieci. In questa ultima fase di gioco le due squadre appaiono disordinate e poco concrete. Ma ecco la svolta: all'83' Fantechi segna di nuovo: Chimenti mette la palla in area e Fantechi la mette in rete colpendola di testa. La partita finisce così 2-1 per la Floria, grazie anche a un po' d fortuna.

Federico Masi RINASCITA DOCCIA: Stefanini, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Ducci, Taruntoli, Nalbani, Boccalini, Giuliante, Ghezzal, Bambi. A disp.: Lippi, Marchi, Pietrini, Fedi, Di Lorenzo, Manzo, Simonetta. All.: Conti. <br >FLORIA 2000: Matteini, Ivanai, Chimenti, Falorsi, Bartolini, Fiorini, Nencini, Brogi, Fantechi, Bartoli, Pieraccioni. A disp.: Calzolani, Rovai, Costanzo, Favalli, Spadi. All.: Benfari. <br > ARBITRO: Rontani di Firenze. <br > RETI: 4' e 83' Fantechi, 22' Mattolini. Fin dai primi istanti di gioco &egrave; la Floria 2000 che si porta in avanti attaccando soprattutto sulla fascia di destra; la difesa dei locali appare disorientata e subito corre seri pericoli, capitolando gi&agrave; al 4': Brogi mette in mezzo e per Fantechi non ci sono difficolt&agrave; a realizzare. La squadra ospite, subito in vantaggio, mostra buona organizzazione di gioco ed una grinta convincente. Il Doccia cerca di reagire subito tentando di portarsi in avanti ma il centro campo avversario risulta ben sistemato e blocca le iniziative proposte dalla squadra di casa. La Floria continua a pressare molto bene e non sembra accontentarsi del gol appena messo a segno. Il Doccia al contrario appare assente e perde spesso palla, giocando un calcio distratto e disordinato. Nelle file locali &egrave; Giuliante che cerca di incoraggiare i suoi e lo fa grazie ad un potente tiro che Matteini devia quasi miracolosamente in angolo: &egrave; stato il primo vero tentativo in attacco dei padroni di casa. Da questo momento in poi la partita sembra farsi pi&ugrave; equilibrata e il Doccia acquisire un po' di sicurezza e di coraggio. E infatti al 22' ecco che riesce a trovare il gol del pareggio (1-1): &egrave; Mattolini che segna, approfittando di un momento di confusione nell'area avversaria. Ma la Floria non sembra accettare il pareggio e si ripropone subito in attacco. Al 23' conquista un calcio di punizione dalla tre quarti: Bartoli tira molto bene in porta, ma Stefanini devia in angolo. Il Doccia &egrave; entrato a pieno regime in partita dopo un inizio non convincente. La squadra di casa mostra per&ograve;, in diverse occasioni, poca precisione nel momento del tiro, sprecando molte buone possibilit&agrave; di ribaltare il risultato. Al 40' il Doccia conquista un calcio di punizione dal limite dell'area ma il portiere avversario blocca con facilit&agrave;. Il primo tempo finisce cos&igrave; sull'1-1: primo tempo piacevole e intenso. La seconda met&agrave; della partita si presenta subito interessante. Giuliante tenta immediatamente la conclusione e il portiere avversario &egrave; costretto a deviare in angolo. Subito dopo, al 47', sempre Giuliante riesce ad insaccare dall'interno dell'area, ma l'arbitro aveva fischiato il fuorigioco un istante prima. Il Doccia mostra di aver voglia di vincere la partita, mantiene il possesso palla e questo secondo tempo inizia all'insegna delle iniziative dei giocatori di casa. La Floria ha adesso una libert&agrave; di movimento in campo molto ridimensionata. Al 62' Bartolini commette un brutto fallo su Ghezzal, che non reagisce in modo signorile: l'arbitro estrae il cartellino rosso diretto per tutti e due. Entrambe le formazioni giocano ora in dieci. In questa ultima fase di gioco le due squadre appaiono disordinate e poco concrete. Ma ecco la svolta: all'83' Fantechi segna di nuovo: Chimenti mette la palla in area e Fantechi la mette in rete colpendola di testa. La partita finisce cos&igrave; 2-1 per la Floria, grazie anche a un po' d fortuna. Federico Masi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI