• Allievi B GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 2
  • Sales


OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Orlandi, Bianchi, Carotti, Frilli, Carcaiso, Lorenzetti, Germinario (52'Nardini), Cannalunga, Lenci (70'Bescio), Fatini. All.: Ferradini.

SALES: Santedicola, Strambi, Iagulli, Frosecchi, Lumare, Fedi, Susarenco (50'Ballini), Paolini, Bongini, Pujia(50'Frasconi), Batignani (82'Gori). All.: Razzi.


ARBITRO: Ericyamcam di Firenze


RETI: 2' Lorenzetti, 3' Carotti, 20' Bongini, 81' Fedi



Si preannuncia una sfida avvincente quella al campo Cerreti tra l'Olimpia e la Sales; le squadre, che occupano la parte medio-bassa della classifica, cercano punti utili per poter scavalcare qualche posizione allontanandosi cosi dalla zona retrocessione. L'avvio è disastroso per gli ospiti che si ritrovano sotto di due reti dopo appena tre minuti. La prima arriva al 2'quando Lorenzetti ben posizionato al limite dell'aria raccoglie un pallone vagante e di prima calcia di collo pieno alla destra di Santedicola, il secondo al minuto successivo nasce dai piedi di Carotti che da distanza siderale tenta una conclusione impossibile, ma il rimbalzo inganna Santedicola scavalcandolo. Questo gol trovato in modo fortunoso e sicuramente viziato dalle condizioni del campo, molto bagnato e scivoloso, lascia intendere quanto sia in salita l'incontro per i ragazzi di Razzi, costretti adesso a rimboccarsi le maniche dopo un inizio da incubo. L'Olimpia sulle ali dell'entusiasmo continua ad attaccare e al 10' un'altra pericolosa conclusione viene deviata in corner da un ottimo intervento di Santedicola. I ritmi sono sostenuti la Sales lancia qualche segnale di ripresa, facendosi coraggio, cerca di scardinare la difesa avversaria, molto alta e profonda con veloci ripartenze. Infatti al 20'dopo una ripartenza Bongini combatte per proteggere un pallone filtrante vince il corpo a corpo e dopo l'ingresso in area calcia basso alla destra di Valenti accorciando le distanze. La Sales riapre l'incontro e incoraggiata dalla marcatura riacquista fiducia nei propri mezzi esprimendo un calcio più efficace e propositivo dei padroni di casa. Si arriva alla fine del primo tempo che vede la squadra di Razzi in netta ripresa ma influenzato dalle condizioni di un terreno di gioco che ha contribuito a errori e sbagli da entrambe le parti e dagli interventi numerosissimi del direttore di gara costretto a fischiare un elevato numero di falli e di punizioni. La ripresa vede subito la Sales in cerca di fortuna pronta a sfruttare in velocità ogni minimo spazio concesso dalla difesa di casa che come detto in precedenza è molto alta, al 50'Batignani spreca un buon pallone concludendo debole da buona posizione. Mentre sul campo si abbatte un vero e proprio nubifragio le squadre allentano le maglie di gioco distendendosi svariando con affondi da una parte all'altra del campo. La Sales ci prova soprattutto sulla fascia destra sfruttando gli spazi concessi a Batignani, infatti al 57' solo una parata da vero campione di Valenti salva il risultato togliendo dall'incrocio dei pali un gran tiro proprio di Batignani. La Sales sempre più motivata si ritrova in superiorità numerica al 60', quando Cannalunga si fa espellere dopo un fallo da tergo; la difesa di casa è sotto assedio ma resiste strenuamente respingendo tutti gli affondi avversari. Su un capovolgimento di fronte però l'Olimpia costruisce una nitida palla gol: dalla fascia sinistra Fatini serve con un traversone Lenci che smarcatosi davanti a Santedicola fallisce il tapin da due passi. Era però un episodio isolato perché i giocatori di Razzi cercano continuamente la giocata vincente, rendendosi pericolosi dalle parti di Valenti, degna di nota la grinta con cui la retroguardia di casa resiste alle discese avversarie, stringendo i denti e contrastando come può le offensive ospiti. La tenacia dell'Olimpia non è ripagata però nel finale quando ormai a tempo scaduto arriva il gol del pareggio: dopo un batti e ribatti in area Fedi sbroglia con un potente destro a botta sicura, regalando il pareggio ai compagni; pareggio quantomeno giusto che premia sia il buonissimo approccio alla gara dell'Olimpia capace di schiacciare a freddo gli avversari, sia la buona risposta della Sales dimostrando il proprio carattere con una rimonta importantissima.

Martino Ignesti OLIMPIA FIRENZE: Valenti, Orlandi, Bianchi, Carotti, Frilli, Carcaiso, Lorenzetti, Germinario (52'Nardini), Cannalunga, Lenci (70'Bescio), Fatini. All.: Ferradini. <br >SALES: Santedicola, Strambi, Iagulli, Frosecchi, Lumare, Fedi, Susarenco (50'Ballini), Paolini, Bongini, Pujia(50'Frasconi), Batignani (82'Gori). All.: Razzi. <br > ARBITRO: Ericyamcam di Firenze <br > RETI: 2' Lorenzetti, 3' Carotti, 20' Bongini, 81' Fedi Si preannuncia una sfida avvincente quella al campo Cerreti tra l'Olimpia e la Sales; le squadre, che occupano la parte medio-bassa della classifica, cercano punti utili per poter scavalcare qualche posizione allontanandosi cosi dalla zona retrocessione. L'avvio &egrave; disastroso per gli ospiti che si ritrovano sotto di due reti dopo appena tre minuti. La prima arriva al 2'quando Lorenzetti ben posizionato al limite dell'aria raccoglie un pallone vagante e di prima calcia di collo pieno alla destra di Santedicola, il secondo al minuto successivo nasce dai piedi di Carotti che da distanza siderale tenta una conclusione impossibile, ma il rimbalzo inganna Santedicola scavalcandolo. Questo gol trovato in modo fortunoso e sicuramente viziato dalle condizioni del campo, molto bagnato e scivoloso, lascia intendere quanto sia in salita l'incontro per i ragazzi di Razzi, costretti adesso a rimboccarsi le maniche dopo un inizio da incubo. L'Olimpia sulle ali dell'entusiasmo continua ad attaccare e al 10' un'altra pericolosa conclusione viene deviata in corner da un ottimo intervento di Santedicola. I ritmi sono sostenuti la Sales lancia qualche segnale di ripresa, facendosi coraggio, cerca di scardinare la difesa avversaria, molto alta e profonda con veloci ripartenze. Infatti al 20'dopo una ripartenza Bongini combatte per proteggere un pallone filtrante vince il corpo a corpo e dopo l'ingresso in area calcia basso alla destra di Valenti accorciando le distanze. La Sales riapre l'incontro e incoraggiata dalla marcatura riacquista fiducia nei propri mezzi esprimendo un calcio pi&ugrave; efficace e propositivo dei padroni di casa. Si arriva alla fine del primo tempo che vede la squadra di Razzi in netta ripresa ma influenzato dalle condizioni di un terreno di gioco che ha contribuito a errori e sbagli da entrambe le parti e dagli interventi numerosissimi del direttore di gara costretto a fischiare un elevato numero di falli e di punizioni. La ripresa vede subito la Sales in cerca di fortuna pronta a sfruttare in velocit&agrave; ogni minimo spazio concesso dalla difesa di casa che come detto in precedenza &egrave; molto alta, al 50'Batignani spreca un buon pallone concludendo debole da buona posizione. Mentre sul campo si abbatte un vero e proprio nubifragio le squadre allentano le maglie di gioco distendendosi svariando con affondi da una parte all'altra del campo. La Sales ci prova soprattutto sulla fascia destra sfruttando gli spazi concessi a Batignani, infatti al 57' solo una parata da vero campione di Valenti salva il risultato togliendo dall'incrocio dei pali un gran tiro proprio di Batignani. La Sales sempre pi&ugrave; motivata si ritrova in superiorit&agrave; numerica al 60', quando Cannalunga si fa espellere dopo un fallo da tergo; la difesa di casa &egrave; sotto assedio ma resiste strenuamente respingendo tutti gli affondi avversari. Su un capovolgimento di fronte per&ograve; l'Olimpia costruisce una nitida palla gol: dalla fascia sinistra Fatini serve con un traversone Lenci che smarcatosi davanti a Santedicola fallisce il tapin da due passi. Era per&ograve; un episodio isolato perch&eacute; i giocatori di Razzi cercano continuamente la giocata vincente, rendendosi pericolosi dalle parti di Valenti, degna di nota la grinta con cui la retroguardia di casa resiste alle discese avversarie, stringendo i denti e contrastando come pu&ograve; le offensive ospiti. La tenacia dell'Olimpia non &egrave; ripagata per&ograve; nel finale quando ormai a tempo scaduto arriva il gol del pareggio: dopo un batti e ribatti in area Fedi sbroglia con un potente destro a botta sicura, regalando il pareggio ai compagni; pareggio quantomeno giusto che premia sia il buonissimo approccio alla gara dell'Olimpia capace di schiacciare a freddo gli avversari, sia la buona risposta della Sales dimostrando il proprio carattere con una rimonta importantissima. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI