• Juniores Provinciali GIR.B
  • Bucinese
  • 3 - 2
  • Gialloblu Figline


BUCINESE: Gironi, Jakielski, Calvetti, Vietti, F. Sani, Maiuri, M. Sani, Betti, Crocini, Colcelli, Mascagni. A disp.: Sacconi, Rossi, Dainelli, Buzzichelli, Becattini, Sorelli. All.: Bartoli.
GIALLOBLU FIGLINE: Forni, Nencioni, Cilio, Vetrini, Resti, Arcamone, Morandi, Pampaloni, Lgamgam, Cioni, Lucertini. A disp.: Messini, Mugnaini, Baldini, Vadi. All.: Cellai.

ARBITRO: Ravara sez. Valdarno.

RETI: M. Sani, Pampaloni, Mascagni, Cioni, Becattini.



Tutte le manifestazioni popolari terminano in genere con i fuochi d'artificio: anche il campionato della Bucinese ha rispettato questo copione. E' stato proprio uno spettacolo pirotecnico di gol quello visto in questa gara. La partita non è stato certo bella ma sicuramente vera, e tutte e due le squadre fino all'ultimo hanno cercato di prevalere. Ha vinto la Bucinese che nell'arco dei novanta minuti ha fatto sicuramente di più ma fino al triplice fischio il risultato è stato in bilico. Primo tempo con supremazia marcata dei padroni di casa con gli attenti ospiti che solo in poche occasioni hanno rischiato il gol. Una difesa molto alta ed una tattica del fuorigioco puntuale hanno frenato gli avanti arancioni. Nella ripresa il copione della partita è però cambiato con la Bucinese più intraprendente che cerca il gioco palla a terra, tanto che nei primi minuti i padroni di casa colpiscono in sequenza la parte superiore della traversa ed un palo esterno. La difesa ospite però riesce sempre a ribattere gli attacchi arancioni, fino a quando con una veloce azione di ripartenza Marco Sani penetra da destra nell'area gialloblù e batte il portiere con un bel rasoterra. Il Figline sembra aver accusato il colpo tanto che sono i padroni di casa in più di una occasione a rendersi pericolosi. Ma proprio quando meno ci si possa aspettare con un'azione sul filo del fuorigioco (più fuorigioco che posizione regolare) Pampaloni pareggia per i suoi. Nulla è però finito perché di lì a poco Mascagni con un pallonetto supera Forni per il due a uno. La partita sembra spegnersi ma un sussulto di orgoglio del Figline porta Cioni (anche stavolta in posizione dubbia) davanti a Gironi: portiere battuto con un diagonale micidiale. Mancano pochi minuti alla fine e se la Bucinese sembra avere finito la benzina, sono gli ospiti a riportarsi in area arancione e a realizzare un gol annullato dall'arbitro per un fallo, per la verità apparso veniale, su Gironi. Proprio allo scadere una bella punizione di Becattini regala la vittoria che chiude partita e campionato. Per mister Bartoli ed i suoi ragazzi un piazzamento di cui essere orgogliosi. In fin dei conti dietro le tre corazzate che hanno lottato per la vittoria finale ci sono (se pur in coabitazione) proprio gli arancioni e questo deve rappresentare motivo di onore.

Giemme BUCINESE: Gironi, Jakielski, Calvetti, Vietti, F. Sani, Maiuri, M. Sani, Betti, Crocini, Colcelli, Mascagni. A disp.: Sacconi, Rossi, Dainelli, Buzzichelli, Becattini, Sorelli. All.: Bartoli.<br >GIALLOBLU FIGLINE: Forni, Nencioni, Cilio, Vetrini, Resti, Arcamone, Morandi, Pampaloni, Lgamgam, Cioni, Lucertini. A disp.: Messini, Mugnaini, Baldini, Vadi. All.: Cellai.<br > ARBITRO: Ravara sez. Valdarno.<br > RETI: M. Sani, Pampaloni, Mascagni, Cioni, Becattini. Tutte le manifestazioni popolari terminano in genere con i fuochi d'artificio: anche il campionato della Bucinese ha rispettato questo copione. E' stato proprio uno spettacolo pirotecnico di gol quello visto in questa gara. La partita non &egrave; stato certo bella ma sicuramente vera, e tutte e due le squadre fino all'ultimo hanno cercato di prevalere. Ha vinto la Bucinese che nell'arco dei novanta minuti ha fatto sicuramente di pi&ugrave; ma fino al triplice fischio il risultato &egrave; stato in bilico. Primo tempo con supremazia marcata dei padroni di casa con gli attenti ospiti che solo in poche occasioni hanno rischiato il gol. Una difesa molto alta ed una tattica del fuorigioco puntuale hanno frenato gli avanti arancioni. Nella ripresa il copione della partita &egrave; per&ograve; cambiato con la Bucinese pi&ugrave; intraprendente che cerca il gioco palla a terra, tanto che nei primi minuti i padroni di casa colpiscono in sequenza la parte superiore della traversa ed un palo esterno. La difesa ospite per&ograve; riesce sempre a ribattere gli attacchi arancioni, fino a quando con una veloce azione di ripartenza Marco Sani penetra da destra nell'area giallobl&ugrave; e batte il portiere con un bel rasoterra. Il Figline sembra aver accusato il colpo tanto che sono i padroni di casa in pi&ugrave; di una occasione a rendersi pericolosi. Ma proprio quando meno ci si possa aspettare con un'azione sul filo del fuorigioco (pi&ugrave; fuorigioco che posizione regolare) Pampaloni pareggia per i suoi. Nulla &egrave; per&ograve; finito perch&eacute; di l&igrave; a poco Mascagni con un pallonetto supera Forni per il due a uno. La partita sembra spegnersi ma un sussulto di orgoglio del Figline porta Cioni (anche stavolta in posizione dubbia) davanti a Gironi: portiere battuto con un diagonale micidiale. Mancano pochi minuti alla fine e se la Bucinese sembra avere finito la benzina, sono gli ospiti a riportarsi in area arancione e a realizzare un gol annullato dall'arbitro per un fallo, per la verit&agrave; apparso veniale, su Gironi. Proprio allo scadere una bella punizione di Becattini regala la vittoria che chiude partita e campionato. Per mister Bartoli ed i suoi ragazzi un piazzamento di cui essere orgogliosi. In fin dei conti dietro le tre corazzate che hanno lottato per la vittoria finale ci sono (se pur in coabitazione) proprio gli arancioni e questo deve rappresentare motivo di onore. Giemme




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI