• Juniores Provinciali GIR.B
  • Bucinese
  • 4 - 2
  • Arezzo Nord


BUCINESE: Agolli, Jakielski, Calvetti, Vietti, Sani Filippo, Daine, Sani Marco, Betti, Crocini, Maiuri, Mascagni. A disp.: Gironi, Sorelli, Mazzierli. All.: Bartoli.
AREZZO NORD: Faetti Leonardo, Parretti, Paggini, Giacinti, Novembrini, Franchi, Amorosi, Lomarini, Peracchio, Faetti Matteo, Mercantini. A disp.: Sisi, Bozzi, Cannavacciuolo, Cannoni. All.: Coleschi.

ARBITRO Morandi sez. Valdarno.

RETI: Sani Marco, Faetti Matteo, Mercantini rig., Vietti, Sorelli, Maiuri.



Poteva essere la classica partita di fine stagione ed invece è uscito fuori un match pirotecnico con tanto gol e colpi di scena. Ha vinto la Bucinese ed il risultato è giusto alla luce di quanto visto in campo. Primo tempo con quaranta minuti di dominio assoluto dei padroni di casa che dopo essere passati in vantaggio con Marco Sani al termine di una gran bella azione, hanno legittimato il risultato tenendo costantemente in mano il gioco e (come da copione) non sono stati precisi, freddi e decisi sotto porta, non riuscendo a chiudere i giochi già nel primo tempo. Poi l'imponderabile negli ultimi cinque minuti del tempo. Il portiere arancione quasi mai impegnato fino a quel momento, prima ha calcolato male la presa su una punizione di Faetti Matteo non trascendentale, e la palla gli è sfuggita di mano terminando in rete, poi proprio allo scadere ha perso la palla su una uscita e nel tentativo di recuperarla ha steso verso la linea di fondo l'attaccante amaranto procurando l'inevitabile calcio di rigore trasformato da Mercantini. Inutile dire che il contraccolpo per gli arancioni è stato grande, ma grande è stata anche la voglia di reagire all'uscita dagli spogliatoi. Certamente il caldo non ha aiutato i ragazzi di Bartoli che però non si sono fatti prendere dallo sconforto ed hanno iniziato la ripresa con la determinazione che ci vuole in questi casi. I loro sforzi sono stati premiati con il pareggio ottenuto con Vietti che su lancio di Mascagni ha sfruttato una leggera indecisione del portiere ospite e ha insaccato il 2-2. Mister Bartoli a questo punto ha capito che la partita poteva essere vinta e con gli unici due cambi di cui disponeva e qualche aggiustamento in campo ha posto le basi per la vittoria. Prima Sorelli sotto misura realizza il gol del sorpasso scatenando l'entusiasmo di tutti per la sua prima rete stagionale, poi Maiuri chiude i conti sempre in mischia per una vittoria di prestigio con una delle più belle realtà del campionato. Campionato che forse ha poco da dire per entrambe le squadre dal momento che l'Arezzo Nord ha visto sfumare malamente sabato scorso le ultime possibilità di inserirsi nella lotta al vertice e la Bucinese ha solo da chiudere in bellezza la stagione, le somme della quale si tireranno in fondo. Le premesse ci sono tutte. In ultimo (ma non per importanza) partita corretta con una direzione di gara finalmente (permettete l'avverbio) davvero buona: soprattutto una prova di grande personalità.

GIEMME BUCINESE: Agolli, Jakielski, Calvetti, Vietti, Sani Filippo, Daine, Sani Marco, Betti, Crocini, Maiuri, Mascagni. A disp.: Gironi, Sorelli, Mazzierli. All.: Bartoli.<br >AREZZO NORD: Faetti Leonardo, Parretti, Paggini, Giacinti, Novembrini, Franchi, Amorosi, Lomarini, Peracchio, Faetti Matteo, Mercantini. A disp.: Sisi, Bozzi, Cannavacciuolo, Cannoni. All.: Coleschi.<br > ARBITRO Morandi sez. Valdarno.<br > RETI: Sani Marco, Faetti Matteo, Mercantini rig., Vietti, Sorelli, Maiuri. Poteva essere la classica partita di fine stagione ed invece &egrave; uscito fuori un match pirotecnico con tanto gol e colpi di scena. Ha vinto la Bucinese ed il risultato &egrave; giusto alla luce di quanto visto in campo. Primo tempo con quaranta minuti di dominio assoluto dei padroni di casa che dopo essere passati in vantaggio con Marco Sani al termine di una gran bella azione, hanno legittimato il risultato tenendo costantemente in mano il gioco e (come da copione) non sono stati precisi, freddi e decisi sotto porta, non riuscendo a chiudere i giochi gi&agrave; nel primo tempo. Poi l'imponderabile negli ultimi cinque minuti del tempo. Il portiere arancione quasi mai impegnato fino a quel momento, prima ha calcolato male la presa su una punizione di Faetti Matteo non trascendentale, e la palla gli &egrave; sfuggita di mano terminando in rete, poi proprio allo scadere ha perso la palla su una uscita e nel tentativo di recuperarla ha steso verso la linea di fondo l'attaccante amaranto procurando l'inevitabile calcio di rigore trasformato da Mercantini. Inutile dire che il contraccolpo per gli arancioni &egrave; stato grande, ma grande &egrave; stata anche la voglia di reagire all'uscita dagli spogliatoi. Certamente il caldo non ha aiutato i ragazzi di Bartoli che per&ograve; non si sono fatti prendere dallo sconforto ed hanno iniziato la ripresa con la determinazione che ci vuole in questi casi. I loro sforzi sono stati premiati con il pareggio ottenuto con Vietti che su lancio di Mascagni ha sfruttato una leggera indecisione del portiere ospite e ha insaccato il 2-2. Mister Bartoli a questo punto ha capito che la partita poteva essere vinta e con gli unici due cambi di cui disponeva e qualche aggiustamento in campo ha posto le basi per la vittoria. Prima Sorelli sotto misura realizza il gol del sorpasso scatenando l'entusiasmo di tutti per la sua prima rete stagionale, poi Maiuri chiude i conti sempre in mischia per una vittoria di prestigio con una delle pi&ugrave; belle realt&agrave; del campionato. Campionato che forse ha poco da dire per entrambe le squadre dal momento che l'Arezzo Nord ha visto sfumare malamente sabato scorso le ultime possibilit&agrave; di inserirsi nella lotta al vertice e la Bucinese ha solo da chiudere in bellezza la stagione, le somme della quale si tireranno in fondo. Le premesse ci sono tutte. In ultimo (ma non per importanza) partita corretta con una direzione di gara finalmente (permettete l'avverbio) davvero buona: soprattutto una prova di grande personalit&agrave;. GIEMME




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI