• Juniores Provinciali GIR.B
  • Folgor Castelfranco
  • 3 - 2
  • Levane


F.CASTELFRANCO: Papi, Bartolini M., Giachi, Pierazzini, Girasoli, Bruno, Borgheresi, Mugnai, Bartolini F., Coffetti, Arrigucci. A disp.: Dalla Torre, Bedei, Campeggi. All.: Mirco Martini.
LEVANE: Neri, Marchese, Paolella, Nocentini, Hoxha J., Lucacci, Castellaneta, Papa, Ermini Le., Ermini Lo., Bondi. A disp.: Fusco, Gori, Gambino, Hoxha A., Negri. All.: Antonio Scaramelli.

ARBITRO: Meazzini sez. Valdarno.

RETI: 5', 82' e 94' Borgheresi, 60' Papa, 74' Bondi.



Il verdetto finale del combattuto match tra la Fulgor Castelfranco ed il Levane, gara insignificante ai fini della classifica, viene decretato all'overtime da un gol in netto fuorigioco di Borgheresi, autore di una tripletta. E' stata una partita strana, con le due squadre che nel corso della gara hanno attraversato momenti di difficoltà alternati a folate offensive, generate più da motivazioni caratteriali che da una organizzazione precisa di gioco. La partita viene sbloccata dopo cinque minuti da Borgheresi che pressa Neri dopo un retropassaggio della difesa ospite; il numero sette riesce ad approfittare del tentennamento dell'estremo difensore per punirlo di piatto con una foto in stile calcio balilla. La Fulgor prende sicurezza e costruisce buone occasioni per raddoppiare: al 13' Neri si riscatta con gran colpo di reni sull'incornata di Pierazzini. Al 21' una punizione ben calciata da distanza siderale da Girasoli scheggia la traversa. La prima palla gol per gli sopiti giunge al 37' nei piedi di Leonardo Ermini, che da posizione defilata non se la sente di calciare di sinistro favorendo così l'intervento di Papi. La ripresa inizia con un Levane determinato che gestisce il pallino del gioco, anche se al 57' Arrigucci fallisce il colpo del k.o. su un'uscita avventata di Neri. L'intraprendenza degli ospiti viene comunque premiata al 60', quando Papa calcia di prima una palla vacante dal limite dell'area, battendo l'ottimo Papi e realizzando il momentaneo pareggio. Quattordici minuti dopo l'1-0 del primo tempo viene ribaltato da Bondi che, servito di testa dal neo entrato Negri, gira la palla sul secondo palo da posizione defilata. I padroni di casa non ci stanno e, nonostante il primo caldo primaverile che toglie energia e lucidità, trovano le forze per cercare di rimontare. All'82' Borgheresi approfitta di una disattenzione del pacchetto arretrato levanese per inserirsi in un corridoio centrale e trafiggere Neri. Nei minuti finali la Fulgor cerca di alzare il ritmo impegnando Neri in un paio di occasioni con Arrigucci, poco preciso negli ultimi e decisivi metri. All'88' il Levane riparte in contropiede con Lorenzo Ermini e solo un intervento magistrale di capitan Girasoli riesce a mantenere la parità. Parità che viene violata nel quarto ed ultimo minuto di recupero dal terzo gol personale di Borgheresi che, servito in posizione di netto fuorigioco non segnalato da Meazzini, segna la rete che chiude l'incontro.

Claudio Cucciatti F.CASTELFRANCO: Papi, Bartolini M., Giachi, Pierazzini, Girasoli, Bruno, Borgheresi, Mugnai, Bartolini F., Coffetti, Arrigucci. A disp.: Dalla Torre, Bedei, Campeggi. All.: Mirco Martini.<br >LEVANE: Neri, Marchese, Paolella, Nocentini, Hoxha J., Lucacci, Castellaneta, Papa, Ermini Le., Ermini Lo., Bondi. A disp.: Fusco, Gori, Gambino, Hoxha A., Negri. All.: Antonio Scaramelli.<br > ARBITRO: Meazzini sez. Valdarno.<br > RETI: 5', 82' e 94' Borgheresi, 60' Papa, 74' Bondi. Il verdetto finale del combattuto match tra la Fulgor Castelfranco ed il Levane, gara insignificante ai fini della classifica, viene decretato all'overtime da un gol in netto fuorigioco di Borgheresi, autore di una tripletta. E' stata una partita strana, con le due squadre che nel corso della gara hanno attraversato momenti di difficolt&agrave; alternati a folate offensive, generate pi&ugrave; da motivazioni caratteriali che da una organizzazione precisa di gioco. La partita viene sbloccata dopo cinque minuti da Borgheresi che pressa Neri dopo un retropassaggio della difesa ospite; il numero sette riesce ad approfittare del tentennamento dell'estremo difensore per punirlo di piatto con una foto in stile calcio balilla. La Fulgor prende sicurezza e costruisce buone occasioni per raddoppiare: al 13' Neri si riscatta con gran colpo di reni sull'incornata di Pierazzini. Al 21' una punizione ben calciata da distanza siderale da Girasoli scheggia la traversa. La prima palla gol per gli sopiti giunge al 37' nei piedi di Leonardo Ermini, che da posizione defilata non se la sente di calciare di sinistro favorendo cos&igrave; l'intervento di Papi. La ripresa inizia con un Levane determinato che gestisce il pallino del gioco, anche se al 57' Arrigucci fallisce il colpo del k.o. su un'uscita avventata di Neri. L'intraprendenza degli ospiti viene comunque premiata al 60', quando Papa calcia di prima una palla vacante dal limite dell'area, battendo l'ottimo Papi e realizzando il momentaneo pareggio. Quattordici minuti dopo l'1-0 del primo tempo viene ribaltato da Bondi che, servito di testa dal neo entrato Negri, gira la palla sul secondo palo da posizione defilata. I padroni di casa non ci stanno e, nonostante il primo caldo primaverile che toglie energia e lucidit&agrave;, trovano le forze per cercare di rimontare. All'82' Borgheresi approfitta di una disattenzione del pacchetto arretrato levanese per inserirsi in un corridoio centrale e trafiggere Neri. Nei minuti finali la Fulgor cerca di alzare il ritmo impegnando Neri in un paio di occasioni con Arrigucci, poco preciso negli ultimi e decisivi metri. All'88' il Levane riparte in contropiede con Lorenzo Ermini e solo un intervento magistrale di capitan Girasoli riesce a mantenere la parit&agrave;. Parit&agrave; che viene violata nel quarto ed ultimo minuto di recupero dal terzo gol personale di Borgheresi che, servito in posizione di netto fuorigioco non segnalato da Meazzini, segna la rete che chiude l'incontro. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI