• Juniores Provinciali GIR.B
  • Indomita Quarata
  • 0 - 2
  • Bucinese


INDOM.QUARATA: Buoso, Grotti, Bardini, Iacomoni, Galli, Parolai, Sarrini, Fabbriciani N., Marchetta, Daveri, Cioni. A disp.: Fabbriciani G., Tacito, Perrino, Omadin, Basetti, Frangipani. All.: Paduano.
BUCINESE: Agolli, Iachielschi, Calvetti, Vietti, Sani F., Dainelli, Sani M., Betti, Crocini, Maiuri, Mascagni. A disp.: Gironi, Sorelli, Mazzierli, Brogi. All.: Bartoli.

ARBITRO:Materozzi di Arezzo.

RETI: Mascagni, Maiuri.



Al termine di una gara non entusiasmante i tre punti vanno alla Bucinese, che legittima il successo con numerose occasioni da gol fallite, oltre ai due gol messi a segno nella porta difesa da Buoso. La gara si svolge per lo più nella fascia centrale del campo, ma quando la Bucinese decide di premere sull'acceleratore per l'Indomita Quarata sono spesso dolori. I gol arrivano nella ripresa: su un'uscita di testa di Buoso Dainelli dalla lunga distanza prende il coraggio a due mani e tenta il pallonetto; la palla finisce sulla traversa ma Mascagni, di cui viene contestata la posizione di sospetto fuorigioco, ribadisce in rete. Dainelli si dimostra abbonato ai legni, colpendo un altro palo, ma a chiudere la gara ci pensa Maiuri che recupera palla sulla trequarti e dopo aver saltato il diretto avversario s'invola verso la porta avversaria trafiggendo l'estremo difensore per il 2-0 su cui si chiude la gara. I padroni di casa provano la reazione ma non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Agolli: per i ragazzi di Paduano questa sconfitta significa ultimo posto in solitaria, visto il contemporaneo pareggio del Piandiscò, ma questo potrebbe aumentare la benzina ai padroni di casa per un finale di stagione più ricco di soddisfazioni.
CALCIATORIPIU': Nonostante i due gol subiti l'Indomita Quarata mostra un buon reparto difensivo, composto dai centrali Parolai e Galli e dagli esterni Bardini e Grotti. Bella prova complessiva per la Bucinese.

INDOM.QUARATA: Buoso, Grotti, Bardini, Iacomoni, Galli, Parolai, Sarrini, Fabbriciani N., Marchetta, Daveri, Cioni. A disp.: Fabbriciani G., Tacito, Perrino, Omadin, Basetti, Frangipani. All.: Paduano.<br >BUCINESE: Agolli, Iachielschi, Calvetti, Vietti, Sani F., Dainelli, Sani M., Betti, Crocini, Maiuri, Mascagni. A disp.: Gironi, Sorelli, Mazzierli, Brogi. All.: Bartoli.<br > ARBITRO:Materozzi di Arezzo.<br > RETI: Mascagni, Maiuri. Al termine di una gara non entusiasmante i tre punti vanno alla Bucinese, che legittima il successo con numerose occasioni da gol fallite, oltre ai due gol messi a segno nella porta difesa da Buoso. La gara si svolge per lo pi&ugrave; nella fascia centrale del campo, ma quando la Bucinese decide di premere sull'acceleratore per l'Indomita Quarata sono spesso dolori. I gol arrivano nella ripresa: su un'uscita di testa di Buoso Dainelli dalla lunga distanza prende il coraggio a due mani e tenta il pallonetto; la palla finisce sulla traversa ma Mascagni, di cui viene contestata la posizione di sospetto fuorigioco, ribadisce in rete. Dainelli si dimostra abbonato ai legni, colpendo un altro palo, ma a chiudere la gara ci pensa Maiuri che recupera palla sulla trequarti e dopo aver saltato il diretto avversario s'invola verso la porta avversaria trafiggendo l'estremo difensore per il 2-0 su cui si chiude la gara. I padroni di casa provano la reazione ma non riescono a rendersi pericolosi dalle parti di Agolli: per i ragazzi di Paduano questa sconfitta significa ultimo posto in solitaria, visto il contemporaneo pareggio del Piandisc&ograve;, ma questo potrebbe aumentare la benzina ai padroni di casa per un finale di stagione pi&ugrave; ricco di soddisfazioni.<br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: Nonostante i due gol subiti l'Indomita Quarata mostra un buon reparto difensivo, composto dai centrali <b>Parolai e Galli </b>e dagli esterni <b>Bardini e Grotti</b>. Bella prova complessiva per la Bucinese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI