• Allievi Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 3 - 0
  • Bagno a Ripoli


RIFREDI 2000: Cocchi, Galletti (73' Bonechi), Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi (66' Garreffa), Timpu (74' Ballaj), Menciassi (61' Piccolo), Vitale (71' Bosco), Tuci (54' Niccolai). All.: Cardini.

BAGNO A RIPOLI: Bricci, Flavi, Bianchi, Margiacchi (45' Chiranus), Scianna (78' Flavi), Giovannini (24' Soldani), Morozzi, Nencetti, Pastacaldi, Martelli, Francini. All.: Selmi


ARBITRO: Salinco di Firenze


RETI: 13' Tuci, 20' Vitale, 21' Menciassi



Primo giorno di primavera dice il calendario, ma un vento gelido si abbatte sullo stadio del Rifredi, che ospita il Bagno a Ripoli. Il risultato è frutto di un dominio piuttosto netto dei padroni di casa, che hanno sbrigato la pratica in venti minuti. Inizio piuttosto in sordina di entrambe le squadre, anche se il Rifredi dimostra subito di voler fare la partita: all'8' c'è un'azione insistita, che si conclude con un bel tiro di Menciassi, deviato bene in corner da Bricci. Passano cinque minuti e il Rifredi si porta in vantaggio: Lepri riceve palla da fallo laterale e si porta sul fondo, il suo cross basso attraversa l'area dove i difensori non fanno buona guardia e arriva sui piedi di Tuci, che mette dentro da pochi metri. Rotto il ghiccio, il Rifredi dilaga, mentre il Bagno a Ripoli non riesce ad opporre resistenza. Il raddoppio arriva al 20': bella azione del Rifredi, assist di Menciassi per Vitale, che appena dentro l'area batte nuovamente Bricci. Giusto il tempo per rimettere il pallone al centro, e il Rifredi fa tris: splendido assist da centrocampo di Vitale per Menciassi, che entra in area e fa tre a zero. Selmi prova a cambiare qualcosa inserendo Soldani per Giovannini, e in effetti il Bagno a Ripoli prova ad uscire dal guscio, ma ogni attacco sbatte sull'attenta retroguardia del Rifredi. Anche a inizio ripresa il Bagno a Ripoli dà l'impressione di giocare più disinvolto, e di voler mettere a segno almeno il gol della bandiera. Al 46' solo un prodigioso intervento di Cocchi nega la gioia del gol a Chiranus, ben imbeccato in area di Bianchi. Un'occasione ancora più ghiotta, però, la spreca il Rifredi al 53': Tuci subisce fallo in area e l'arbitro, ben appostato, indica subito il dischetto; batte lo stesso Tuci, che sbaglia clamorosamente calciando alto. Il ritmo del match si mantiene su livelli accettabili, il Rifredi fallisce altre due occasioni per portarsi sul 4-0, prima con Lepri e poi con Vitale. Il buon secondo tempo giocato dal Bagno a Ripoli non viene premiato, così il punteggio resta quello della prima frazione: vince il Rifredi tre a zero.

Gianluca Losco RIFREDI 2000: Cocchi, Galletti (73' Bonechi), Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi (66' Garreffa), Timpu (74' Ballaj), Menciassi (61' Piccolo), Vitale (71' Bosco), Tuci (54' Niccolai). All.: Cardini. <br >BAGNO A RIPOLI: Bricci, Flavi, Bianchi, Margiacchi (45' Chiranus), Scianna (78' Flavi), Giovannini (24' Soldani), Morozzi, Nencetti, Pastacaldi, Martelli, Francini. All.: Selmi <br > ARBITRO: Salinco di Firenze <br > RETI: 13' Tuci, 20' Vitale, 21' Menciassi Primo giorno di primavera dice il calendario, ma un vento gelido si abbatte sullo stadio del Rifredi, che ospita il Bagno a Ripoli. Il risultato &egrave; frutto di un dominio piuttosto netto dei padroni di casa, che hanno sbrigato la pratica in venti minuti. Inizio piuttosto in sordina di entrambe le squadre, anche se il Rifredi dimostra subito di voler fare la partita: all'8' c'&egrave; un'azione insistita, che si conclude con un bel tiro di Menciassi, deviato bene in corner da Bricci. Passano cinque minuti e il Rifredi si porta in vantaggio: Lepri riceve palla da fallo laterale e si porta sul fondo, il suo cross basso attraversa l'area dove i difensori non fanno buona guardia e arriva sui piedi di Tuci, che mette dentro da pochi metri. Rotto il ghiccio, il Rifredi dilaga, mentre il Bagno a Ripoli non riesce ad opporre resistenza. Il raddoppio arriva al 20': bella azione del Rifredi, assist di Menciassi per Vitale, che appena dentro l'area batte nuovamente Bricci. Giusto il tempo per rimettere il pallone al centro, e il Rifredi fa tris: splendido assist da centrocampo di Vitale per Menciassi, che entra in area e fa tre a zero. Selmi prova a cambiare qualcosa inserendo Soldani per Giovannini, e in effetti il Bagno a Ripoli prova ad uscire dal guscio, ma ogni attacco sbatte sull'attenta retroguardia del Rifredi. Anche a inizio ripresa il Bagno a Ripoli d&agrave; l'impressione di giocare pi&ugrave; disinvolto, e di voler mettere a segno almeno il gol della bandiera. Al 46' solo un prodigioso intervento di Cocchi nega la gioia del gol a Chiranus, ben imbeccato in area di Bianchi. Un'occasione ancora pi&ugrave; ghiotta, per&ograve;, la spreca il Rifredi al 53': Tuci subisce fallo in area e l'arbitro, ben appostato, indica subito il dischetto; batte lo stesso Tuci, che sbaglia clamorosamente calciando alto. Il ritmo del match si mantiene su livelli accettabili, il Rifredi fallisce altre due occasioni per portarsi sul 4-0, prima con Lepri e poi con Vitale. Il buon secondo tempo giocato dal Bagno a Ripoli non viene premiato, cos&igrave; il punteggio resta quello della prima frazione: vince il Rifredi tre a zero. Gianluca Losco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI