• Juniores Provinciali GIR.B
  • Indomita Quarata
  • 1 - 2
  • Gialloblu Figline


IND.QUARATA: Fabbriciani G., Grotti, Barbini, Iacomoni, Galli, Parolai, Fabbriciani N., Cacido, Marchetta, Daveri, Bigiarini. A disp.: Leonessi, Basetti, Brasola, Sarrini, Amadin, Perrino. All.: Paduano.
GIALLOBLU FIGLINE: Forni, Nencioni, Cilio, Arcamone, Resti, Ristori, Lucertini, Pampaloni, Mori, Cioni, Baldini. A disp.: Romiti, Ragazzini, Vadi, Vetrini, Morandi, Licani, Lgamgam. All.: Cellai.

ARBITRO: Conticini di Arezzo.

RETI: Marchetta, Mori, Vadi.



L'Indomita Quarata ha di che rammaricarsi per una partita condotta in vantaggio di una rete per tre quarti, e persa nel finale a casusa di un uno-due micidiale firmato Mori-Vadi. I padroni di casa si erano portati in avanti grazie ad una splendida rete di Marchetta, che stoppa la sfera di destro a rientrare e di sinistro inventa una parabola che si infila sotto l'incrocio. Il Quarata crea un altro paio di situazioni pericolose in area, e con Daveri su punizione va vicina al raddoppio, ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa mister Cellai decide di cambiare le carte in tavola, inserisce Vadi e Lgamgam per Cilio e Baldini, e la partita cambia volto. I locali calano a livello fisico, il Figline conquista il pallino del gioco e si rende pericolosa in avanti con Mori e Nencioni. Il pareggio è nell'aria ma arriva in un modo inaspettato, ossia con l'eurogol di Mori che scarica un tiro imparabile verso la porta di Fabbriciani G. Spinta dal gol, la formazione fiorentina continua ad attaccare e trova la rete della vittoria direttamente su calcio di punizione con Vadi. Bella reazione dunque dei ragazzi di Cellai che dimostrano carattere ed ottima condizione fisica ribaltando il risultato nel finale di gara. Forse però l'Indomita Quarata vista soprattutto nel primo tempo avrebbe meritato qualcosa in più, ma nelle ultime settimane i ragazzi di mister Paduano raccolgono meno di quel che seminano. Proseguendo con queste prestazioni siamo sicuri però che i risultati arriveranno.
CALCIATORIPIU': Bella prestazione collettiva per i padroni di casa, mentre tra gli ospiti sono da segnalare in particolare le prestazioni di Ristori, Mori e Vadi.

IND.QUARATA: Fabbriciani G., Grotti, Barbini, Iacomoni, Galli, Parolai, Fabbriciani N., Cacido, Marchetta, Daveri, Bigiarini. A disp.: Leonessi, Basetti, Brasola, Sarrini, Amadin, Perrino. All.: Paduano.<br >GIALLOBLU FIGLINE: Forni, Nencioni, Cilio, Arcamone, Resti, Ristori, Lucertini, Pampaloni, Mori, Cioni, Baldini. A disp.: Romiti, Ragazzini, Vadi, Vetrini, Morandi, Licani, Lgamgam. All.: Cellai.<br > ARBITRO: Conticini di Arezzo.<br > RETI: Marchetta, Mori, Vadi. L'Indomita Quarata ha di che rammaricarsi per una partita condotta in vantaggio di una rete per tre quarti, e persa nel finale a casusa di un uno-due micidiale firmato Mori-Vadi. I padroni di casa si erano portati in avanti grazie ad una splendida rete di Marchetta, che stoppa la sfera di destro a rientrare e di sinistro inventa una parabola che si infila sotto l'incrocio. Il Quarata crea un altro paio di situazioni pericolose in area, e con Daveri su punizione va vicina al raddoppio, ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-0. Nella ripresa mister Cellai decide di cambiare le carte in tavola, inserisce Vadi e Lgamgam per Cilio e Baldini, e la partita cambia volto. I locali calano a livello fisico, il Figline conquista il pallino del gioco e si rende pericolosa in avanti con Mori e Nencioni. Il pareggio &egrave; nell'aria ma arriva in un modo inaspettato, ossia con l'eurogol di Mori che scarica un tiro imparabile verso la porta di Fabbriciani G. Spinta dal gol, la formazione fiorentina continua ad attaccare e trova la rete della vittoria direttamente su calcio di punizione con Vadi. Bella reazione dunque dei ragazzi di Cellai che dimostrano carattere ed ottima condizione fisica ribaltando il risultato nel finale di gara. Forse per&ograve; l'Indomita Quarata vista soprattutto nel primo tempo avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;, ma nelle ultime settimane i ragazzi di mister Paduano raccolgono meno di quel che seminano. Proseguendo con queste prestazioni siamo sicuri per&ograve; che i risultati arriveranno.<br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: Bella prestazione collettiva per i padroni di casa, mentre tra gli ospiti sono da segnalare in particolare le prestazioni di <b>Ristori, Mori e Vadi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI