• Terza Categoria
  • Voluntas
  • 2 - 0
  • S.Lorenzo


VOLUNTAS TREQUANDA : Crociani, Tarquini (46' Perugini D.), Taormina, Zambri, Gragnoli, Bronzi, Scalacci (84' Francini), Paesano, Sorrentino (74' Brandini), Bruschi (31' Barbi), Meniconi (52' Muresan). A disp. Bartoli, Bernetti. All. Bindi.
SAN LORENZO : Lorenzoni, Bennati, Fossati, Bizzi, Perugini A., Cavallucci, Taddeo, Pescatori, Brini F., Citti (86' Marchetti), Bucaletti (86' Ceccarelli). All. Mearini.

ARBITRO: Bozza di Siena

RETI: 17' Sorrentino, 40' Meniconi.



Con il classico punteggio di 2-0 il Trequanda regola un San Lorenzo presentatosi, per le numerose assenze, con un organico ridotto. I padroni di casa hanno affrontato l'inizio di gara con il piglio giusto e hanno raccolto i frutti già alla fine della prima frazione, mentre nella ripresa pur avendo più spazi a disposizione i rossoblu non sono riusciti a chiudere la partita. Gli ospiti hanno lottato dall'inizio alla fine non arrendendosi mai, denotando però enormi problemi in fase offensiva. La partita vede il Trequanda schierare in attacco l'inedita coppia Bruschi-Sorrentino e proprio quest'ultimo già dalle prime battute di gara mostra la sua voglia di giocare esagerando a volte nell'insistenza della giocata personale. Al 7' la prima conclusione in porta è di Bruschi che su punizione impegna Lorenzoni che devia in calcio d'angolo. Passano dieci minuti e Sorrentino è lesto a inserirsi, su una spizzata di testa di Bruschi, e ad involarsi verso l'area avversaria. La sua conclusione non lascia scampo all'incolpevole Lorenzoni e porta in vantaggio il Trequanda. Come spesso accade inspiegabilmente, una volta in vantaggio i padroni di casa arretrano il loro baricentro del gioco lasciando eccessivo spazio agli avversari. Questa volta però l'effetto negativo del vantaggio dura solo pochi minuti e già al 30' Sorrentino su ottima iniziativa di Scalacci ha la palla del raddoppio, ma il suo tiro viene deviato in angolo dall'estremo difensore ospite. Al 40' ancora Sorrentino raccoglie un bel passaggio in profondità di Meniconi e crossa al centro dove lo stesso Meniconi chiude l'azione con un colpo di testa che batte nuovamente Lorenzoni. Sul finire della frazione al 43' è Zambri che si vede respingere il suo tiro di pugno dal portiere ospite. Nella seconda frazione i padroni di casa cercano di chiudere l'incontro ma più di una volta sbagliano l'ultimo passaggio o non centrano lo specchio della porta, non riuscendo quindi mai ad arrivare ad impegnare Lorenzoni. Da segnalare una bella azione di contropiede di Bronzi destra che viene contrastato al momento del tiro da un recupero alla disperata di Benatti. Sul finire della partita bella iniziativa in contropiede di Taddeo che però di fronte a Crociani spreca concludendo a fil di palo.

P.M. VOLUNTAS TREQUANDA : Crociani, Tarquini (46' Perugini D.), Taormina, Zambri, Gragnoli, Bronzi, Scalacci (84' Francini), Paesano, Sorrentino (74' Brandini), Bruschi (31' Barbi), Meniconi (52' Muresan). A disp. Bartoli, Bernetti. All. Bindi.<br >SAN LORENZO : Lorenzoni, Bennati, Fossati, Bizzi, Perugini A., Cavallucci, Taddeo, Pescatori, Brini F., Citti (86' Marchetti), Bucaletti (86' Ceccarelli). All. Mearini.<br > ARBITRO: Bozza di Siena <br > RETI: 17' Sorrentino, 40' Meniconi. Con il classico punteggio di 2-0 il Trequanda regola un San Lorenzo presentatosi, per le numerose assenze, con un organico ridotto. I padroni di casa hanno affrontato l'inizio di gara con il piglio giusto e hanno raccolto i frutti gi&agrave; alla fine della prima frazione, mentre nella ripresa pur avendo pi&ugrave; spazi a disposizione i rossoblu non sono riusciti a chiudere la partita. Gli ospiti hanno lottato dall'inizio alla fine non arrendendosi mai, denotando per&ograve; enormi problemi in fase offensiva. La partita vede il Trequanda schierare in attacco l'inedita coppia Bruschi-Sorrentino e proprio quest'ultimo gi&agrave; dalle prime battute di gara mostra la sua voglia di giocare esagerando a volte nell'insistenza della giocata personale. Al 7' la prima conclusione in porta &egrave; di Bruschi che su punizione impegna Lorenzoni che devia in calcio d'angolo. Passano dieci minuti e Sorrentino &egrave; lesto a inserirsi, su una spizzata di testa di Bruschi, e ad involarsi verso l'area avversaria. La sua conclusione non lascia scampo all'incolpevole Lorenzoni e porta in vantaggio il Trequanda. Come spesso accade inspiegabilmente, una volta in vantaggio i padroni di casa arretrano il loro baricentro del gioco lasciando eccessivo spazio agli avversari. Questa volta per&ograve; l'effetto negativo del vantaggio dura solo pochi minuti e gi&agrave; al 30' Sorrentino su ottima iniziativa di Scalacci ha la palla del raddoppio, ma il suo tiro viene deviato in angolo dall'estremo difensore ospite. Al 40' ancora Sorrentino raccoglie un bel passaggio in profondit&agrave; di Meniconi e crossa al centro dove lo stesso Meniconi chiude l'azione con un colpo di testa che batte nuovamente Lorenzoni. Sul finire della frazione al 43' &egrave; Zambri che si vede respingere il suo tiro di pugno dal portiere ospite. Nella seconda frazione i padroni di casa cercano di chiudere l'incontro ma pi&ugrave; di una volta sbagliano l'ultimo passaggio o non centrano lo specchio della porta, non riuscendo quindi mai ad arrivare ad impegnare Lorenzoni. Da segnalare una bella azione di contropiede di Bronzi destra che viene contrastato al momento del tiro da un recupero alla disperata di Benatti. Sul finire della partita bella iniziativa in contropiede di Taddeo che per&ograve; di fronte a Crociani spreca concludendo a fil di palo. P.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI