• Juniores Provinciali GIR.B
  • Pian di Sco
  • 0 - 0
  • Ceciliano


PIANDISCO' (4-4-2): Piccardi, Moretti, Papucci, Corsi (51' Bruschini), Cuzzoni M., Cuzzoni G., Gjonaj (68' Casprini), Arnautu, Rinaldi (77' Sassolini), Rossi, Caterino (87' Fontana). A disp.: Massai, Geremia. All.: Carlo Calabassi.
CECILIANO (4-4-2): Giannotti, Bastini (80' Ceccherini), Roggi, Caneschi, Rossi, Farsetti (58' Marcantoni), Mantechi (65' Piantini), Papa, Rosadi (46' Valentini), Radu, Islamaj. All.: Luigi Mearini.

ARBITRO: Maini sez. Valdarno.
NOTE: Ammonito Mantechi (Ceciliano).



Partita tosta per mister Calabassi: dopo il tonfo di Arezzo contro la compagine di Duranti i padroni di casa erano chiamati alla grande prova contro il Ceciliano di Mearini, che a sua volta doveva riscattarsi dopo la sconfitta contro la capolista Terranuovese di D'Addona. Sulla carta il Ceciliano pensava di fare
una passeggiata nei monti Valdarnesi, ma la squadra di Calabassi ha reso ai loro avversari il tragitto duro e tortuoso. Inizio molto scoppiettante per entrambe le compagini, comincia per prima il Piandiscò ad affondare il colpo con Rinaldi velocissimo a portarsi sul fondo, cross basso per Gjonaj che tenta la conclusione al volo ma sbuccia la palla permettendo a Giannotti di intercettare. Risposta ospite con Mantechi che imbastisce un contropiede, palla filtrante per Papa ma bravo Piccardi a intervenire in tuffo. Ospiti in avanti, Mantechi sforna un bell'assist a Radu che spunta dalle retrovie sfuggendo a Moretti, dentro l'area calcia verso il primo palo ma riesce a far scudo col corpo Cuzzoni Gabriele che devia in angolo. Il Piandiscò sfrutta a pieno le fasce con i suoi ragazzi più tecnici e veloci, e costruisce un'occasione goal con Gjonaj che riesce a mettere in mezzo una palla invitante per Rinaldi, però esce in presa Giannotti che fa sua la sfera. Passa un minuto ed ancora il Piandiscò riesce ad essere pericoloso con Gjonaj, che sfrutta un cross di Corsi ma non riesce ad in quadrare la porta. Il Ceciliano sciupa un'altra occasione per passare in vantaggio con Papa che riesce ad approfittare di un errore difensivo avversario, ma tutto solo davanti a Piccardi si fa recuperare la palla in extremis da un intervento miracoloso di Cuzzoni. I locali provano a rendersi pericolosi dalla distanza con Gjonaj che riceve un assist a limite dell'area da Arnautu, destro forte ma centrale che non preoccupa Giannotti. L'ultima azione prima dell'intervallo è per il Ceciliano, che sfiora il palo alla destra di Piccardi con una punizione battuta da Radu. L'inizio della ripresa è molto più blando, con le squadre che pensano soprattutto a non farsi troppo male. Nonostante il gioco rinunciatario del Ceciliano la formazione di Mearini riesce a segnare con Bastini che mette in rete un cross di Farsetti, ma l'arbitro giustamente annulla per fallo su Piccardi. Gli ospiti si rendono pericolosi con Papa che sfrutta un rinvio errato del neo entrato Bruschini, destro forte dal limite che chiama Piccardi al grande intervento rifugiandosi in angolo. Dalla bandierina va Radu che batte un calcio d'angolo corto per Mantechi, il quale in piena libertà si inventa un tiro cross che coglie l'incrocio dei pali. Reagisce il Piandiscò con una bella azione di Rinaldi che riesce con un sontuoso gioco di gambe a liberarsi di Roggi, cross basso per Papucci che da buona posizione sbaglia nettamente l'aggancio facendo ripartire la squadra ospite. Ceciliano pericoloso sul finale di gara: su calcio d'angolo battuto da Radu Marcantoni riesce a colpire la sfera di piatto, ma alza troppo la mira facendola finire sopra la traversa. L'ultima azione prima del fischio finale è per il Piandiscò: Cuzzoni Gabriele riesce dalla distanza a mettere un pallone in mezzo all'area ospite, nel tentativo di sventare il pericolo spizza di testa il difensore Valentini innescando involontariamente l'attento Casprini che sopraggiungeva da dietro, sforbiciata volante che si perde sul fondo. La gara termina qui, con un Piandiscò in netto miglioramento che si guadagna un piccolo punto; alla lunga continuando con la cura Calabassi si porterà fuori dalla zona calda.
CALCIATORIPIU': Gabriele Cuzzoni (Piandiscò). Perno nel giocattolo di Calabassi, è lui a sorreggere la difesa; ha disputato una gara da incorniciare, suoi gli interventi miracolosi su Radu e Papa. Papa (Ceciliano). Nella compagine aretina,
nonostante la traversa di Mantechi, si salva solo lui, bravo a creare gioco là davanti e cercare tutte le soluzioni possibili per andare in goal; oggi purtroppo per i suoi non è riuscito nell'impresa.

Emanuele Bacci PIANDISCO' (4-4-2): Piccardi, Moretti, Papucci, Corsi (51' Bruschini), Cuzzoni M., Cuzzoni G., Gjonaj (68' Casprini), Arnautu, Rinaldi (77' Sassolini), Rossi, Caterino (87' Fontana). A disp.: Massai, Geremia. All.: Carlo Calabassi.<br >CECILIANO (4-4-2): Giannotti, Bastini (80' Ceccherini), Roggi, Caneschi, Rossi, Farsetti (58' Marcantoni), Mantechi (65' Piantini), Papa, Rosadi (46' Valentini), Radu, Islamaj. All.: Luigi Mearini.<br > ARBITRO: Maini sez. Valdarno.<br >NOTE: Ammonito Mantechi (Ceciliano). Partita tosta per mister Calabassi: dopo il tonfo di Arezzo contro la compagine di Duranti i padroni di casa erano chiamati alla grande prova contro il Ceciliano di Mearini, che a sua volta doveva riscattarsi dopo la sconfitta contro la capolista Terranuovese di D'Addona. Sulla carta il Ceciliano pensava di fare <br >una passeggiata nei monti Valdarnesi, ma la squadra di Calabassi ha reso ai loro avversari il tragitto duro e tortuoso. Inizio molto scoppiettante per entrambe le compagini, comincia per prima il Piandisc&ograve; ad affondare il colpo con Rinaldi velocissimo a portarsi sul fondo, cross basso per Gjonaj che tenta la conclusione al volo ma sbuccia la palla permettendo a Giannotti di intercettare. Risposta ospite con Mantechi che imbastisce un contropiede, palla filtrante per Papa ma bravo Piccardi a intervenire in tuffo. Ospiti in avanti, Mantechi sforna un bell'assist a Radu che spunta dalle retrovie sfuggendo a Moretti, dentro l'area calcia verso il primo palo ma riesce a far scudo col corpo Cuzzoni Gabriele che devia in angolo. Il Piandisc&ograve; sfrutta a pieno le fasce con i suoi ragazzi pi&ugrave; tecnici e veloci, e costruisce un'occasione goal con Gjonaj che riesce a mettere in mezzo una palla invitante per Rinaldi, per&ograve; esce in presa Giannotti che fa sua la sfera. Passa un minuto ed ancora il Piandisc&ograve; riesce ad essere pericoloso con Gjonaj, che sfrutta un cross di Corsi ma non riesce ad in quadrare la porta. Il Ceciliano sciupa un'altra occasione per passare in vantaggio con Papa che riesce ad approfittare di un errore difensivo avversario, ma tutto solo davanti a Piccardi si fa recuperare la palla in extremis da un intervento miracoloso di Cuzzoni. I locali provano a rendersi pericolosi dalla distanza con Gjonaj che riceve un assist a limite dell'area da Arnautu, destro forte ma centrale che non preoccupa Giannotti. L'ultima azione prima dell'intervallo &egrave; per il Ceciliano, che sfiora il palo alla destra di Piccardi con una punizione battuta da Radu. L'inizio della ripresa &egrave; molto pi&ugrave; blando, con le squadre che pensano soprattutto a non farsi troppo male. Nonostante il gioco rinunciatario del Ceciliano la formazione di Mearini riesce a segnare con Bastini che mette in rete un cross di Farsetti, ma l'arbitro giustamente annulla per fallo su Piccardi. Gli ospiti si rendono pericolosi con Papa che sfrutta un rinvio errato del neo entrato Bruschini, destro forte dal limite che chiama Piccardi al grande intervento rifugiandosi in angolo. Dalla bandierina va Radu che batte un calcio d'angolo corto per Mantechi, il quale in piena libert&agrave; si inventa un tiro cross che coglie l'incrocio dei pali. Reagisce il Piandisc&ograve; con una bella azione di Rinaldi che riesce con un sontuoso gioco di gambe a liberarsi di Roggi, cross basso per Papucci che da buona posizione sbaglia nettamente l'aggancio facendo ripartire la squadra ospite. Ceciliano pericoloso sul finale di gara: su calcio d'angolo battuto da Radu Marcantoni riesce a colpire la sfera di piatto, ma alza troppo la mira facendola finire sopra la traversa. L'ultima azione prima del fischio finale &egrave; per il Piandisc&ograve;: Cuzzoni Gabriele riesce dalla distanza a mettere un pallone in mezzo all'area ospite, nel tentativo di sventare il pericolo spizza di testa il difensore Valentini innescando involontariamente l'attento Casprini che sopraggiungeva da dietro, sforbiciata volante che si perde sul fondo. La gara termina qui, con un Piandisc&ograve; in netto miglioramento che si guadagna un piccolo punto; alla lunga continuando con la cura Calabassi si porter&agrave; fuori dalla zona calda. <br ><b>CALCIATORIPIU': Gabriele Cuzzoni </b>(Piandisc&ograve;). Perno nel giocattolo di Calabassi, &egrave; lui a sorreggere la difesa; ha disputato una gara da incorniciare, suoi gli interventi miracolosi su Radu e Papa. <b>Papa</b> (Ceciliano). Nella compagine aretina, <br >nonostante la traversa di Mantechi, si salva solo lui, bravo a creare gioco l&agrave; davanti e cercare tutte le soluzioni possibili per andare in goal; oggi purtroppo per i suoi non &egrave; riuscito nell'impresa. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI