• Terza Categoria
  • Montalcino
  • 1 - 1
  • Voluntas


MONTALCINO: Caporali, Marini M., Marini R.(68' Pignattai), Becatti.himi, Cecchini, Ciacci, Martelli, Bianchini, Bovini, Ferretti. A disp.: Sini, Tarducci, Monaci, De Angelis, Demuru, Ciolfi. All.: Bruno Cornacchia.
VIRTUS TREQUANDA: Crociati, Taormina, Francini (84' Gragnoli), Brandini (90' Muresan), Bernetti, Perugini, Scalacci (55' Tarquini), Paesano, Presenti, Meniconi (79' Bruschi), Barbi (65' Sorrentino). A disp.: Batoli, Bronzi. All.: Marco Bindi.

RETI: 29' Bianchini, 37' Paesano rig.



Due reti su calcio piazzato decidono una bella sfida play-off tra Montalcino e Trequanda, una partita agonisticamente valida con un leggero predominio territoriale e, soprattutto, di occasioni da rete per il Montalcino, ma che si chiude con l'equa spartizione della posta, che nel complesso potrebbe anche essere ritenuta giusta se il direttore di gara non avesse concesso un rigore assai generoso alla formazione ospite. Parte meglio il Trequanda che insidia la porta difesa da Caporali già al 5' con una bella conclusione incrociata di Barbi che si perde a lato. Il Montalcino risponde con Bovini al 7', ma anche la punta ilcinese non riesce ad inquadrare i pali. Al 15' insidiosa punizione di Presenti, ma Caporali è attento e devia in angolo. Al 30' il Montalcino passa: Cecchini compie una giocata magistrale saltando in dribbling due avversari che non possono far altro che atterrarlo; della punizione si occupa Bianchini che beffa con una precisa conclusione un incerto Crociati. Al 35' ancora vicini alla rete i biancoverdi con una combinazione Bovini-Ferretti, ma il tiro di quest'ultimo si perde alto. Al 37' il protagonista diventa l'arbitro che da un azione innocua del Trequanda vede un contatto in area e decreta un rigore a dir poco discutibile, realizzato con freddezza da Paesano. Nella seconda frazione il Montalcino alza il baricentro e va vicino al gol al 67' con Cecchini che non arriva per un soffio su un cross di Bianchini ed al 69' con lo stesso Bianchini che coglie il palo esterno da pochi passi. Al 73' ci prova Martelli, ma la sua girata termina alta. Il Trequanda si fa vedere soltanto con un insidioso retropassaggio di Xhimi salvato da Caporali. Il Montalcino aumenta la pressione; all' 88' Becatti sfiora l'incrocio dei pali con un tiro dal limite ed al 92' Ferretti non sfrutta una palla d'oro nel cuore dell'area facendosi ipnotizzare da Crociati. La contesa si chiude con la consapevolezza sia per il Montalcino che per il Trequanda di poter continuare a far bene per tutto il proseguo del torneo.

MONTALCINO: Caporali, Marini M., Marini R.(68' Pignattai), Becatti&#46;himi, Cecchini, Ciacci, Martelli, Bianchini, Bovini, Ferretti. A disp.: Sini, Tarducci, Monaci, De Angelis, Demuru, Ciolfi. All.: Bruno Cornacchia.<br >VIRTUS TREQUANDA: Crociati, Taormina, Francini (84' Gragnoli), Brandini (90' Muresan), Bernetti, Perugini, Scalacci (55' Tarquini), Paesano, Presenti, Meniconi (79' Bruschi), Barbi (65' Sorrentino). A disp.: Batoli, Bronzi. All.: Marco Bindi.<br > RETI: 29' Bianchini, 37' Paesano rig. Due reti su calcio piazzato decidono una bella sfida play-off tra Montalcino e Trequanda, una partita agonisticamente valida con un leggero predominio territoriale e, soprattutto, di occasioni da rete per il Montalcino, ma che si chiude con l'equa spartizione della posta, che nel complesso potrebbe anche essere ritenuta giusta se il direttore di gara non avesse concesso un rigore assai generoso alla formazione ospite. Parte meglio il Trequanda che insidia la porta difesa da Caporali gi&agrave; al 5' con una bella conclusione incrociata di Barbi che si perde a lato. Il Montalcino risponde con Bovini al 7', ma anche la punta ilcinese non riesce ad inquadrare i pali. Al 15' insidiosa punizione di Presenti, ma Caporali &egrave; attento e devia in angolo. Al 30' il Montalcino passa: Cecchini compie una giocata magistrale saltando in dribbling due avversari che non possono far altro che atterrarlo; della punizione si occupa Bianchini che beffa con una precisa conclusione un incerto Crociati. Al 35' ancora vicini alla rete i biancoverdi con una combinazione Bovini-Ferretti, ma il tiro di quest'ultimo si perde alto. Al 37' il protagonista diventa l'arbitro che da un azione innocua del Trequanda vede un contatto in area e decreta un rigore a dir poco discutibile, realizzato con freddezza da Paesano. Nella seconda frazione il Montalcino alza il baricentro e va vicino al gol al 67' con Cecchini che non arriva per un soffio su un cross di Bianchini ed al 69' con lo stesso Bianchini che coglie il palo esterno da pochi passi. Al 73' ci prova Martelli, ma la sua girata termina alta. Il Trequanda si fa vedere soltanto con un insidioso retropassaggio di Xhimi salvato da Caporali. Il Montalcino aumenta la pressione; all' 88' Becatti sfiora l'incrocio dei pali con un tiro dal limite ed al 92' Ferretti non sfrutta una palla d'oro nel cuore dell'area facendosi ipnotizzare da Crociati. La contesa si chiude con la consapevolezza sia per il Montalcino che per il Trequanda di poter continuare a far bene per tutto il proseguo del torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI