• Allievi Provinciali GIR.B
  • Rignanese
  • 1 - 4
  • Rifredi 2000


RIGNANESE: Grossi, Bruni, Savi, Camiciottoli, Degl'Innocenti, Viareggi, Calcagno, Gigli, Caldini, Olmi, Di Bartolomeo. A disp.: Pezzatini, Pinzani, Baldoni, Arnetoli, Benedetti, Bongini. All.: Gianluca Toti.

RIFREDI 2000: Minervini, Galletti, Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi, Timpu, Menciassi, Vitale, Tuci. A disp.: Cocchi, Bosco, Dallai, Bonechi, Garreffa, Niccolai, Piccolo. All.: Claudio Cardini.


RETI: Vitale, Lepri, Bruni, Tuci, Quattrocchi.



Prova di forza notevole del Rifredi 2000 che, nel big-match della giornata contro la terza forza del campionato, espugna il campo della Rignanese con un punteggio ed una prestazione che non lasciano spazio a recriminazioni da parte locale. I ragazzi ospiti arrivano all'impegno con la giusta determinazione e grinta, in modo da conquistare i tre punti e continuare il proprio duello a distanza con la Sales. I padroni di casa invece scendono in campo un po' contratti e solo nella fase centrale della gara riescono a replicare al predominio avversario. Come detto quindi, il Rifredi 2000 parte molto bene e, dopo un paio di occasioni ben neutralizzate da Grossi, passa in vantaggio con un bel tiro di Vitale a conclusione di un'azione personale. La Rignanese accusa il colpo e poco dopo allora gli ospiti concedono il bis: Tuci-Lepri scendono con un bello scambio sulla fascia, il secondo prende la mira e lascia partire un diagonale sul quale nulla può Grossi. Sono passati solo 20 minuti ed il Rifredi appare padrone della manovra. Col passare del tempo però mister Toti riesce a scuotere la propria squadra che a cavallo dei due tempi reagisce. Soprattutto in avvio di ripresa, la Rignanese costruisce alcune manovre interessanti e dopo circa una ventina di minuti accorcia le distanze con Bruni. A questo punto arriva però la reazione immediata, da grande squadra, della formazione di mister Cardini: il Rifredi infatti non si scompone e nell'azione seguente, Tuci trova il varco giusto in mischia su angolo per battere a rete e soffocare quindi la nascente speranza di rimonta locale. A questo punto la Rignanese accusa infatti il duro colpo, tanto più perché poco dopo Timpu vede e serve molto bene Quattrocchi con un lancio, il giocatore ospite taglia la difesa puntualmente e supera Grossi per il definitivo 1-4, chiudendo definitivamente la gara. CALCIATORIPIU': Per la Rignanese merita una nota di merito Bruni, autore del goal ma soprattutto di una prestazione tutta corsa ed impegno. Sull'altro versante il Rifredi 2000 merita un elogio in blocco, anche se un punto in più va forse a Marsicola per l'utilissimo apporto all'economia della squadra ospite.

RIGNANESE: Grossi, Bruni, Savi, Camiciottoli, Degl'Innocenti, Viareggi, Calcagno, Gigli, Caldini, Olmi, Di Bartolomeo. A disp.: Pezzatini, Pinzani, Baldoni, Arnetoli, Benedetti, Bongini. All.: Gianluca Toti. <br >RIFREDI 2000: Minervini, Galletti, Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi, Timpu, Menciassi, Vitale, Tuci. A disp.: Cocchi, Bosco, Dallai, Bonechi, Garreffa, Niccolai, Piccolo. All.: Claudio Cardini. <br > RETI: Vitale, Lepri, Bruni, Tuci, Quattrocchi. Prova di forza notevole del Rifredi 2000 che, nel big-match della giornata contro la terza forza del campionato, espugna il campo della Rignanese con un punteggio ed una prestazione che non lasciano spazio a recriminazioni da parte locale. I ragazzi ospiti arrivano all'impegno con la giusta determinazione e grinta, in modo da conquistare i tre punti e continuare il proprio duello a distanza con la Sales. I padroni di casa invece scendono in campo un po' contratti e solo nella fase centrale della gara riescono a replicare al predominio avversario. Come detto quindi, il Rifredi 2000 parte molto bene e, dopo un paio di occasioni ben neutralizzate da Grossi, passa in vantaggio con un bel tiro di Vitale a conclusione di un'azione personale. La Rignanese accusa il colpo e poco dopo allora gli ospiti concedono il bis: Tuci-Lepri scendono con un bello scambio sulla fascia, il secondo prende la mira e lascia partire un diagonale sul quale nulla pu&ograve; Grossi. Sono passati solo 20 minuti ed il Rifredi appare padrone della manovra. Col passare del tempo per&ograve; mister Toti riesce a scuotere la propria squadra che a cavallo dei due tempi reagisce. Soprattutto in avvio di ripresa, la Rignanese costruisce alcune manovre interessanti e dopo circa una ventina di minuti accorcia le distanze con Bruni. A questo punto arriva per&ograve; la reazione immediata, da grande squadra, della formazione di mister Cardini: il Rifredi infatti non si scompone e nell'azione seguente, Tuci trova il varco giusto in mischia su angolo per battere a rete e soffocare quindi la nascente speranza di rimonta locale. A questo punto la Rignanese accusa infatti il duro colpo, tanto pi&ugrave; perch&eacute; poco dopo Timpu vede e serve molto bene Quattrocchi con un lancio, il giocatore ospite taglia la difesa puntualmente e supera Grossi per il definitivo 1-4, chiudendo definitivamente la gara. <b>CALCIATORIPIU':</b> Per la Rignanese merita una nota di merito <b>Bruni</b>, autore del goal ma soprattutto di una prestazione tutta corsa ed impegno. Sull'altro versante il Rifredi 2000 merita un elogio in blocco, anche se un punto in pi&ugrave; va forse a <b>Marsicola </b>per l'utilissimo apporto all'economia della squadra ospite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI