• Terza Categoria
  • S.Lorenzo
  • 0 - 3
  • Chiantigiana


SAN LORENZO: Lorenzoni, Bennati M., Fossati, Bennati A., Perugini, Cavallucci, Taddeo, Giangregorio (68' Brini F.), Rossi (81' Xhafa), Citti (68' Bizzi), Bucaletti. A disp.: Ceccarelli. All.: Luca Mearini
CHIANTIGIANA: Funaioli, Scali, Neri (84' Franci), Dedisti (53' Sartorio), Rappuoli (63' Chini), Morbidelli, Mazzilli (79' Rossi), Pezzatini, Dyle (35' Mercugliano A.), Ferri, Budruni. A disp:. Mercugliano G., Picchioni. All.: Yuri Pezzatini

ARBITRO: Salvadori di Arezzo

RETI: 7' Dyle, 35' aut. Bennati M., 53' Budruni



Doveva essere una domenica primaverile, invece quello che la Chiantigiana trova a San Lorenzo è ancora un clima che ricorda le ultime domeniche passate, e il vento gelido si fa sentire. La cronaca vede molti errori di controllo da parte di entrambe le squadre e al primo tiro verso la porta locale la Chiantigiana si porta in vantaggio: è il 7' quando da una palla spazzata lunga della difesa ospite, la difesa locale fa rimbalzare troppo la palla che termina sui piedi di Dyle che dal limite dell'area al volo infila all'angolino sinistro un Lorenzoni incolpevole. Il San Lorenzo prova a ristabilire la parità, ma è ottima la guardia della difesa ospite che anticipa, chiude e contrasta bene gli avanti locali, e sfrutta bene la velocita di Mazzilli che al 24' fa intervenire Lorenzoni a deviare un tiro insidioso in calcio d'angolo. Al 35' i locali si fanno del male da soli: ancora da un rinvio della difesa ospite la palla arriva al limite dell'area dove Lorenzoni si appresta a fare sua la palla, ma Bennati M., intimorito dall'arrivo di Mazzilli e dal pallone che rallenta, decide di intervenire per allontanare la palla che invece diventa un pallonetto preciso che si infila in rete per l'autogol e il raddoppio ospite. La Chiantigiana a questo punto amministra il vantaggio fino al riposo. Il ritorno in campo vede un San Lorenzo troppo nervoso e frettoloso nel gestire la palla e non riesce ad impensierire Funaioli che rischia il congelamento per l'inoperosità. Al 53' da calcio d'angolo la Chiantigiana chiude l'incontro: Mazzilli impedisce a Lorenzoni di intervenire in uscita e Budruni appoggia la palla in rete. La girandola di sostituzioni apre più le maglie del gioco e anche il San Lorenzo riesce finalmente a costruire qualcosa: al 63' un bel lancio di Cavallucci trova Rossi che vede Funaioli in uscita e tenta il pallonetto che però esce di poco a lato. Sul fronte opposto bello il doppio intervento di Lorenzoni prima su Mazzilli e poi su Pezzatini, e al 70' è ancora Pezzatini a vedere il suo tiro stamparsi sulla traversa, di risposta tenta Cavallucci dalla distanza ma Funaioli si fa trovare pronto, come al 82' sulla girata di Bennati A. da distanza ravvicinata. Terminava così 0-3 la gara ben diretta dal signor Salvadori, con la Chiantigiana che ricomincia nel migliore dei modi il suo campionato, e con un
San Lorenzo che paga ancora care le disattenzioni nelle reti subite e si accende quando ormai la gara è già compromessa.

SAN LORENZO: Lorenzoni, Bennati M., Fossati, Bennati A., Perugini, Cavallucci, Taddeo, Giangregorio (68' Brini F.), Rossi (81' Xhafa), Citti (68' Bizzi), Bucaletti. A disp.: Ceccarelli. All.: Luca Mearini<br >CHIANTIGIANA: Funaioli, Scali, Neri (84' Franci), Dedisti (53' Sartorio), Rappuoli (63' Chini), Morbidelli, Mazzilli (79' Rossi), Pezzatini, Dyle (35' Mercugliano A.), Ferri, Budruni. A disp:. Mercugliano G., Picchioni. All.: Yuri Pezzatini<br > ARBITRO: Salvadori di Arezzo<br > RETI: 7' Dyle, 35' aut. Bennati M., 53' Budruni Doveva essere una domenica primaverile, invece quello che la Chiantigiana trova a San Lorenzo &egrave; ancora un clima che ricorda le ultime domeniche passate, e il vento gelido si fa sentire. La cronaca vede molti errori di controllo da parte di entrambe le squadre e al primo tiro verso la porta locale la Chiantigiana si porta in vantaggio: &egrave; il 7' quando da una palla spazzata lunga della difesa ospite, la difesa locale fa rimbalzare troppo la palla che termina sui piedi di Dyle che dal limite dell'area al volo infila all'angolino sinistro un Lorenzoni incolpevole. Il San Lorenzo prova a ristabilire la parit&agrave;, ma &egrave; ottima la guardia della difesa ospite che anticipa, chiude e contrasta bene gli avanti locali, e sfrutta bene la velocita di Mazzilli che al 24' fa intervenire Lorenzoni a deviare un tiro insidioso in calcio d'angolo. Al 35' i locali si fanno del male da soli: ancora da un rinvio della difesa ospite la palla arriva al limite dell'area dove Lorenzoni si appresta a fare sua la palla, ma Bennati M., intimorito dall'arrivo di Mazzilli e dal pallone che rallenta, decide di intervenire per allontanare la palla che invece diventa un pallonetto preciso che si infila in rete per l'autogol e il raddoppio ospite. La Chiantigiana a questo punto amministra il vantaggio fino al riposo. Il ritorno in campo vede un San Lorenzo troppo nervoso e frettoloso nel gestire la palla e non riesce ad impensierire Funaioli che rischia il congelamento per l'inoperosit&agrave;. Al 53' da calcio d'angolo la Chiantigiana chiude l'incontro: Mazzilli impedisce a Lorenzoni di intervenire in uscita e Budruni appoggia la palla in rete. La girandola di sostituzioni apre pi&ugrave; le maglie del gioco e anche il San Lorenzo riesce finalmente a costruire qualcosa: al 63' un bel lancio di Cavallucci trova Rossi che vede Funaioli in uscita e tenta il pallonetto che per&ograve; esce di poco a lato. Sul fronte opposto bello il doppio intervento di Lorenzoni prima su Mazzilli e poi su Pezzatini, e al 70' &egrave; ancora Pezzatini a vedere il suo tiro stamparsi sulla traversa, di risposta tenta Cavallucci dalla distanza ma Funaioli si fa trovare pronto, come al 82' sulla girata di Bennati A. da distanza ravvicinata. Terminava cos&igrave; 0-3 la gara ben diretta dal signor Salvadori, con la Chiantigiana che ricomincia nel migliore dei modi il suo campionato, e con un <br >San Lorenzo che paga ancora care le disattenzioni nelle reti subite e si accende quando ormai la gara &egrave; gi&agrave; compromessa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI