• Allievi Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 5 - 1
  • Sancat


RIFREDI 2000: Minervini, Galletti (60' Garreffa), Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi (75' Ballaj), Timpu, Menciassi (71' Piccolo), Vitale (73' Rotondi), Tuci (67' Bonechi). A disp.: Cocchi. All.: Bucci.

SANCAT: Caldelli, Nitoud, Gabbrielli (67' Romanelli), Frosinini, Giannelli (44' Baroni), Fioretti, Lignite, Blandi (71' Franci), Cavicchi, Benvenuti (75' Bacci), Bencivenni. All.: Lorenzini


ARBITRO: Ligori di Firenze.


RETI: 1' Tuci, 21' Menciassi, 46' Lignite, 55' Caldelli aut., 68' Quattrocchi, 80' Ballaj.



In un campo molto pesante e ricco di pozzanghere si affrontano Rifredi e Sancat: vince meritatamente la squadra di casa, anche se il risultato penalizza forse eccessivamente gli ospiti, comunque troppo ballerini in difesa. Si parte ed il Rifredi si trova subito in vantaggio grazie al gol del solito Tuci. Passano tre minuti e i padroni di casa potrebbero anche subito raddoppiare, con Menciassi che supera un difensore con un pallonetto ma è fermato dall'ottima uscita di Caldelli. La Sancat prova ad uscire allo scoperto, soprattutto con Lignite, che prima serve una gran palla per Cavicchi e poi è lui stesso ad essere lanciato in profondità da Blandi, con Dafichi bravo nella copertura. Al 21' il Rifredi raddoppia: azione confezionata da Vitale, con sombrero su un difensore e assist al bacio per Menciassi, la punta poi lascia partire un bel diagonale che trafigge Caldelli. Poco prima della mezzora potrebbero triplicare i padroni di casa, ma Caldelli vola a deviare miracolosamente un colpo di testa ravvicinato di Dafichi. La ripresa inizia come era iniziato il primo tempo, col Rifredi che già dopo tre minuti potrebbe andare a segno: Quattrocchi supera anche il portiere e tira, un difensore, aiutato dal campo stopposo, ferma il pallone sulla linea. Sembrebbe, comunque, che il Rifredi possa amministrare senza molti problemi anche questo secondo tempo, invece al 46' la Sancat accorcia le distanze: pasticciano Minervini ed un difensore del Rifredi, la palla giunge a Lignite che praticamente a porta vuota mette dentro. Il gol mette paura al Rifredi, che per qualche minuto va in confusione, ed al 51' gli ospiti potrebbero pareggiare: ancora Lignite è imbeccato da una punizione di Bencivenni, la deviazione al volo del numero sette finisce alta. La partita è ora molto equilibrata, ma un episodio favorevole spiana la strada al Rifredi: Tuci batte un angolo dalla sinistra, Caldelli prova ad intervenire ma non fa altro che mettere il pallone nella sua porta. La Sancat non si dà ancora per vinta ed appena un minuto dopo coglie una clamorosa traversa con Benvenuti, su tiro diretto da calcio di punizione. Passano i minuti e gli ospiti sono encomiabili per come cercano di dare il massimo per riaprire nuovamente la partita: al 58' e il 65' è Minervini, con due uscite dall'ottimo tempismo, a chiudere in faccia la porta a Benvenuti e Lignite. La Sancat produce un grande sforzo, ma la stanchezza inizia ad affiorare e il Rifredi ne approfitta per mettere in ghiaccio il risultato: angolo battuto da destra, perentorio stacco di testa di Quattrocchi sul primo palo e palla in rete. A risultato ormai acquisito si susseguono sostituzioni su sostituzioni, prima dell'ultimo acuto del Rifredi firmato da Ballaj.

Gianluca Losco RIFREDI 2000: Minervini, Galletti (60' Garreffa), Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi (75' Ballaj), Timpu, Menciassi (71' Piccolo), Vitale (73' Rotondi), Tuci (67' Bonechi). A disp.: Cocchi. All.: Bucci. <br >SANCAT: Caldelli, Nitoud, Gabbrielli (67' Romanelli), Frosinini, Giannelli (44' Baroni), Fioretti, Lignite, Blandi (71' Franci), Cavicchi, Benvenuti (75' Bacci), Bencivenni. All.: Lorenzini <br > ARBITRO: Ligori di Firenze. <br > RETI: 1' Tuci, 21' Menciassi, 46' Lignite, 55' Caldelli aut., 68' Quattrocchi, 80' Ballaj. In un campo molto pesante e ricco di pozzanghere si affrontano Rifredi e Sancat: vince meritatamente la squadra di casa, anche se il risultato penalizza forse eccessivamente gli ospiti, comunque troppo ballerini in difesa. Si parte ed il Rifredi si trova subito in vantaggio grazie al gol del solito Tuci. Passano tre minuti e i padroni di casa potrebbero anche subito raddoppiare, con Menciassi che supera un difensore con un pallonetto ma &egrave; fermato dall'ottima uscita di Caldelli. La Sancat prova ad uscire allo scoperto, soprattutto con Lignite, che prima serve una gran palla per Cavicchi e poi &egrave; lui stesso ad essere lanciato in profondit&agrave; da Blandi, con Dafichi bravo nella copertura. Al 21' il Rifredi raddoppia: azione confezionata da Vitale, con sombrero su un difensore e assist al bacio per Menciassi, la punta poi lascia partire un bel diagonale che trafigge Caldelli. Poco prima della mezzora potrebbero triplicare i padroni di casa, ma Caldelli vola a deviare miracolosamente un colpo di testa ravvicinato di Dafichi. La ripresa inizia come era iniziato il primo tempo, col Rifredi che gi&agrave; dopo tre minuti potrebbe andare a segno: Quattrocchi supera anche il portiere e tira, un difensore, aiutato dal campo stopposo, ferma il pallone sulla linea. Sembrebbe, comunque, che il Rifredi possa amministrare senza molti problemi anche questo secondo tempo, invece al 46' la Sancat accorcia le distanze: pasticciano Minervini ed un difensore del Rifredi, la palla giunge a Lignite che praticamente a porta vuota mette dentro. Il gol mette paura al Rifredi, che per qualche minuto va in confusione, ed al 51' gli ospiti potrebbero pareggiare: ancora Lignite &egrave; imbeccato da una punizione di Bencivenni, la deviazione al volo del numero sette finisce alta. La partita &egrave; ora molto equilibrata, ma un episodio favorevole spiana la strada al Rifredi: Tuci batte un angolo dalla sinistra, Caldelli prova ad intervenire ma non fa altro che mettere il pallone nella sua porta. La Sancat non si d&agrave; ancora per vinta ed appena un minuto dopo coglie una clamorosa traversa con Benvenuti, su tiro diretto da calcio di punizione. Passano i minuti e gli ospiti sono encomiabili per come cercano di dare il massimo per riaprire nuovamente la partita: al 58' e il 65' &egrave; Minervini, con due uscite dall'ottimo tempismo, a chiudere in faccia la porta a Benvenuti e Lignite. La Sancat produce un grande sforzo, ma la stanchezza inizia ad affiorare e il Rifredi ne approfitta per mettere in ghiaccio il risultato: angolo battuto da destra, perentorio stacco di testa di Quattrocchi sul primo palo e palla in rete. A risultato ormai acquisito si susseguono sostituzioni su sostituzioni, prima dell'ultimo acuto del Rifredi firmato da Ballaj. Gianluca Losco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI