• Allievi Provinciali GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 1 - 0
  • Impruneta Tavarnuzze


BAGNO A RIPOLI: Bricci, Bianchi, Flavi, Chirco, Margiacchi (8' Chiranus), Martelli, Francini, Scianna (15' Morozzi), Nencetti, Soldani (79' Giovannini), Dolci (75' Pelacchi). A disp.: Nuti, Mele. All.: Selmi Antonio.

IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pagliai, Semplicini, Mazzetti, Fracassini (57' Maffi), Susini, Petrotto, Cosma (41' Gasbarro, 69' Agati), Crocini, Piazzini, Spataro, Nesti. A disp.: Fissi. All.: Mazzetti Roberto.


ARBITRO: Fabbri di Firenze.


RETI: 48' Chiranus



Una brutta partita caratterizzata soltanto da numerosi infortuni; la gara inizia subito male ma finisce anche peggio fra litigi e ambulanze. Dopo 8' di gioco è Scianna a dover lasciare il campo per un infortunio al braccio; sette minuti dopo lo segue anche Margiacchi per un brutto incidente che gli ha comportato una ferita alla testa, sbattuta nella recinzione del campo. La gara prosegue e al 36' la prima vera azione è messa a punto dal Bagno a Ripoli grazie a Chiranus, Dolci e Bianchi, quest'ultimo atterrato in modo falloso si aggiudica una punizione ma Nencetti spara fuori. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, le due formazioni si eguagliano e lottano molto a centrocampo senza creare molto nelle rispettive aree avversarie. I primi minuti del secondo tempo non denotano particolari rivoluzioni ma i locali riescono a passare in vantaggio al 48' quando Chiranus di testa spara in rete un bel pallone siglando così l'1-0. L'Impruneta si fa vedere con due punizioni ma entrambe calciate decisamente alte. E' poi la volta di Nencetti che sulla sinistra lavora un buon pallone ma è bravo Mazzetti a chiudere sul fondo. La gara si fa sempre più nervosa e sono da segnalare più che altro la lunga fila di ammoniti e gli eccessivi falli che rendono la partita noiosa e inguardabile. Un altro infortunio caratterizza anche il secondo tempo, questa volta è Gasbarro che atterrato si infortuna nuovamente dopo una lunga assenza causata da un altro incidente avvenuto in allenamento; speriamo questa volta di poterlo rivedere al più presto sui campi di gioco. Il Bagno a Ripoli ha la possibilità di raddoppiare grazie al contropiede di Dolci: il portiere ospite, in uscita su di lui, non riesce a bloccare la palla ma Semplicini è bravo a spingere in posizione defilata il suo avversario impedendogli di arrivare al tiro a porta vuota. Anche l'Impruneta ha la sua occasione per cercare il pareggio: Spataro da calcio piazzato mette in difficoltà Bricci che riesce comunque in due tempi a bloccare la sfera. L'ultima azione di rilievo è il pallonetto di Giovannini che per poco beffa Pagliai ma il risultato rimane invariato fina alla fine. Negli ultimi minuti troppi litigi fanno ancora da padroni e in campo volano cartellini gialli e rossi; il Direttore di gara non ha certo avuto una partita facile da dirigere. Un augurio particolare va a Margiacchi, Scianna, e Gasbarro sperando che ritornino al più presto nelle fila delle proprie squadre.

Serena Tozzi BAGNO A RIPOLI: Bricci, Bianchi, Flavi, Chirco, Margiacchi (8' Chiranus), Martelli, Francini, Scianna (15' Morozzi), Nencetti, Soldani (79' Giovannini), Dolci (75' Pelacchi). A disp.: Nuti, Mele. All.: Selmi Antonio. <br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Pagliai, Semplicini, Mazzetti, Fracassini (57' Maffi), Susini, Petrotto, Cosma (41' Gasbarro, 69' Agati), Crocini, Piazzini, Spataro, Nesti. A disp.: Fissi. All.: Mazzetti Roberto. <br > ARBITRO: Fabbri di Firenze. <br > RETI: 48' Chiranus Una brutta partita caratterizzata soltanto da numerosi infortuni; la gara inizia subito male ma finisce anche peggio fra litigi e ambulanze. Dopo 8' di gioco &egrave; Scianna a dover lasciare il campo per un infortunio al braccio; sette minuti dopo lo segue anche Margiacchi per un brutto incidente che gli ha comportato una ferita alla testa, sbattuta nella recinzione del campo. La gara prosegue e al 36' la prima vera azione &egrave; messa a punto dal Bagno a Ripoli grazie a Chiranus, Dolci e Bianchi, quest'ultimo atterrato in modo falloso si aggiudica una punizione ma Nencetti spara fuori. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, le due formazioni si eguagliano e lottano molto a centrocampo senza creare molto nelle rispettive aree avversarie. I primi minuti del secondo tempo non denotano particolari rivoluzioni ma i locali riescono a passare in vantaggio al 48' quando Chiranus di testa spara in rete un bel pallone siglando cos&igrave; l'1-0. L'Impruneta si fa vedere con due punizioni ma entrambe calciate decisamente alte. E' poi la volta di Nencetti che sulla sinistra lavora un buon pallone ma &egrave; bravo Mazzetti a chiudere sul fondo. La gara si fa sempre pi&ugrave; nervosa e sono da segnalare pi&ugrave; che altro la lunga fila di ammoniti e gli eccessivi falli che rendono la partita noiosa e inguardabile. Un altro infortunio caratterizza anche il secondo tempo, questa volta &egrave; Gasbarro che atterrato si infortuna nuovamente dopo una lunga assenza causata da un altro incidente avvenuto in allenamento; speriamo questa volta di poterlo rivedere al pi&ugrave; presto sui campi di gioco. Il Bagno a Ripoli ha la possibilit&agrave; di raddoppiare grazie al contropiede di Dolci: il portiere ospite, in uscita su di lui, non riesce a bloccare la palla ma Semplicini &egrave; bravo a spingere in posizione defilata il suo avversario impedendogli di arrivare al tiro a porta vuota. Anche l'Impruneta ha la sua occasione per cercare il pareggio: Spataro da calcio piazzato mette in difficolt&agrave; Bricci che riesce comunque in due tempi a bloccare la sfera. L'ultima azione di rilievo &egrave; il pallonetto di Giovannini che per poco beffa Pagliai ma il risultato rimane invariato fina alla fine. Negli ultimi minuti troppi litigi fanno ancora da padroni e in campo volano cartellini gialli e rossi; il Direttore di gara non ha certo avuto una partita facile da dirigere. Un augurio particolare va a Margiacchi, Scianna, e Gasbarro sperando che ritornino al pi&ugrave; presto nelle fila delle proprie squadre. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI