• Juniores Provinciali GIR.B
  • Gialloblu Figline
  • 0 - 1
  • Cavriglia


GIALLOBLU FIGLINE (4-3-1-2): Forni, Nencioni, Cambi, Vada (75' Morandi), Cioni,(71' Lgamgam) Soave(45' Ciglio), Mascagni, Pampaloni, Lalli, Resti (89' Baldini), Lucertini (57' Vetrini). A disp.: Romiti, Mugnaini. All.: Filippo Cellai.
CAVRIGLIA (4-4-2): Sassarelli, Bennati, Salvadori, Kapplanay, Toniaccini, Lelli, Guerri (87' Pillitteri), Zamboni, Sauro (60' Meli), Piazzesi (65' Baldini), Grabovaj. All.: Andrea Buset.

ARBITRO: Zofrillo sez. Valdarno.

RETE: 84' Grabovaj.



Prima gara di ritorno del campionato Juniores, ed il Gialloblu Figline ospita tra le sue mura il Cavriglia di Buset. Gli ospiti si sono presentati a questo match con gli uomini contati e cinque elementi fondamentali non disponibili, suddivisi tra squalifiche e problemi fisici; Buset inserisce tutte le cartucce a sua disposizione, inventando al portiere Pillitteri un ruolo di centrocampista. Gara che si è svolta in una giornata di terribile clima freddo, accompagnato da un gelido vento. E' il Cavriglia a muovere i primi passi verso la porta difesa da Forni, con Guerri che cerca l'incrocio su calcio di punizione, palla che però sorvola la traversa. I locali rispondono con Lalli servito da Pampaloni, destro potente che si spegne a lato. Ancora Figline all'attacco con Cioni che, imbeccato da Mascagni, riesce a calciare al volo verso Sassarelli che in volo respinge, in ribattuta Cioni crossa al centro per Lalli, tiro centrale che non provoca danni. Il primo tempo fa un po' fatica a decollare, entrambe le squadre si annullano a centrocampo. Arrivati alla mezz'ora sfiora il vantaggio il Figline con Pampaloni che non riesce ad inquadrare lo specchio della porta da pochi passi, su suggerimento di Cioni. Locali scatenati: ci prova dalla distanza Pampaloni, gran botta da fuori, Sassarelli c'è. L'ultima azione prima del riposo arriva per il Cavriglia sui piedi di Zamboni, tiro morbido verso l'incrocio dei pali ma Forni riesce a intercettare l'insidiosissima traiettoria. Si va al riposo con le porte ancora immacolate.
Inizio ripresa con subito il Figline in avanti, Cambi lancia Lalli che inciampa sulla sfera, favorendo involontariamente il compagno Lucertini, destro dal limite che coglie la traversa a Sassarelli battuto. Ospiti al riparo sotto i bombardamenti gialloblù: Cambi raccoglie un cross rasoterra di Lalli, che tutto solo davanti al portiere calcia sul fondo. La prima azione del Cavriglia nel secondo tempo arriva ad un quarto d'ora dalla fine, con Grabovaj che, imbeccato da Guerri, calcia verso Forni, si immola Resti che chiude la punta rossoblu, ma ancora Grabovaj si riprende la sfera e da pochi passi calcia
incredibilmente a lato. Avviandosi sul finale di gara, grossa opportunità fallita per il Figline, con Lgamgam che intercetta un assist di Cambi, tutto solo supera il portiere Sassarelli con un bel dribling ma a porta vuota, addomestica la palla con difficoltà, perdendo il tempo per il tiro e facendo rientrare in gioco tutta la difesa cavrigliese, soprattutto Bennati che riesce a togliergliela dai piedi. Ultimi minuti di gioco con il Cavriglia che esce allo scoperto, con Guerri che viene servito a limite dell'area da Grabovaj, destro potente che chiama Forni alla grande parata. Passano solo pochi minuti ed il Cavriglia riesce a passare in vantaggio con il nuovo acquisto Grabovaj. Il Cavriglia dopo questa vittoria riesce a cancellare lo scivolone di Ceciliano e si conferma terza forza del campionato, dietro a Orange Pescaiola e Terranuovese.
CALCIATORIPIU': Cioni (Giallo Blu Figline). Si è dimostrato la forza del Figline. Sforna assist per i compagni, grazie alle sue doti tecniche ha tenuto su i suoi per almeno mezz'ora. Grabovaj (Cavriglia). Battesimo del fuoco per il giovane albanese arrivato a Cavriglia: nonostante non avesse i novanta minuti nelle gambe riesce a fare tutta la gara e grazie alla sua segnatura regala alla sua nuova squadra tre punti d'oro.

Emanuele Bacci GIALLOBLU FIGLINE (4-3-1-2): Forni, Nencioni, Cambi, Vada (75' Morandi), Cioni,(71' Lgamgam) Soave(45' Ciglio), Mascagni, Pampaloni, Lalli, Resti (89' Baldini), Lucertini (57' Vetrini). A disp.: Romiti, Mugnaini. All.: Filippo Cellai.<br >CAVRIGLIA (4-4-2): Sassarelli, Bennati, Salvadori, Kapplanay, Toniaccini, Lelli, Guerri (87' Pillitteri), Zamboni, Sauro (60' Meli), Piazzesi (65' Baldini), Grabovaj. All.: Andrea Buset.<br > ARBITRO: Zofrillo sez. Valdarno.<br > RETE: 84' Grabovaj. Prima gara di ritorno del campionato Juniores, ed il Gialloblu Figline ospita tra le sue mura il Cavriglia di Buset. Gli ospiti si sono presentati a questo match con gli uomini contati e cinque elementi fondamentali non disponibili, suddivisi tra squalifiche e problemi fisici; Buset inserisce tutte le cartucce a sua disposizione, inventando al portiere Pillitteri un ruolo di centrocampista. Gara che si &egrave; svolta in una giornata di terribile clima freddo, accompagnato da un gelido vento. E' il Cavriglia a muovere i primi passi verso la porta difesa da Forni, con Guerri che cerca l'incrocio su calcio di punizione, palla che per&ograve; sorvola la traversa. I locali rispondono con Lalli servito da Pampaloni, destro potente che si spegne a lato. Ancora Figline all'attacco con Cioni che, imbeccato da Mascagni, riesce a calciare al volo verso Sassarelli che in volo respinge, in ribattuta Cioni crossa al centro per Lalli, tiro centrale che non provoca danni. Il primo tempo fa un po' fatica a decollare, entrambe le squadre si annullano a centrocampo. Arrivati alla mezz'ora sfiora il vantaggio il Figline con Pampaloni che non riesce ad inquadrare lo specchio della porta da pochi passi, su suggerimento di Cioni. Locali scatenati: ci prova dalla distanza Pampaloni, gran botta da fuori, Sassarelli c'&egrave;. L'ultima azione prima del riposo arriva per il Cavriglia sui piedi di Zamboni, tiro morbido verso l'incrocio dei pali ma Forni riesce a intercettare l'insidiosissima traiettoria. Si va al riposo con le porte ancora immacolate.<br >Inizio ripresa con subito il Figline in avanti, Cambi lancia Lalli che inciampa sulla sfera, favorendo involontariamente il compagno Lucertini, destro dal limite che coglie la traversa a Sassarelli battuto. Ospiti al riparo sotto i bombardamenti giallobl&ugrave;: Cambi raccoglie un cross rasoterra di Lalli, che tutto solo davanti al portiere calcia sul fondo. La prima azione del Cavriglia nel secondo tempo arriva ad un quarto d'ora dalla fine, con Grabovaj che, imbeccato da Guerri, calcia verso Forni, si immola Resti che chiude la punta rossoblu, ma ancora Grabovaj si riprende la sfera e da pochi passi calcia <br >incredibilmente a lato. Avviandosi sul finale di gara, grossa opportunit&agrave; fallita per il Figline, con Lgamgam che intercetta un assist di Cambi, tutto solo supera il portiere Sassarelli con un bel dribling ma a porta vuota, addomestica la palla con difficolt&agrave;, perdendo il tempo per il tiro e facendo rientrare in gioco tutta la difesa cavrigliese, soprattutto Bennati che riesce a togliergliela dai piedi. Ultimi minuti di gioco con il Cavriglia che esce allo scoperto, con Guerri che viene servito a limite dell'area da Grabovaj, destro potente che chiama Forni alla grande parata. Passano solo pochi minuti ed il Cavriglia riesce a passare in vantaggio con il nuovo acquisto Grabovaj. Il Cavriglia dopo questa vittoria riesce a cancellare lo scivolone di Ceciliano e si conferma terza forza del campionato, dietro a Orange Pescaiola e Terranuovese.<br ><b>CALCIATORIPIU': Cioni </b>(Giallo Blu Figline). Si &egrave; dimostrato la forza del Figline. Sforna assist per i compagni, grazie alle sue doti tecniche ha tenuto su i suoi per almeno mezz'ora. <b>Grabovaj </b>(Cavriglia). Battesimo del fuoco per il giovane albanese arrivato a Cavriglia: nonostante non avesse i novanta minuti nelle gambe riesce a fare tutta la gara e grazie alla sua segnatura regala alla sua nuova squadra tre punti d'oro. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI