• Terza Categoria
  • Virtus Chianciano
  • 0 - 1
  • Badesse Calcio


VIRTUS CHIANCIANO: Santucci, Brachi, Daviddi, Barbetti, Valdambrini, Fei, Cozzi Lepri (75' Landi), Del Buono, Baraldo, Poggiani (56' Scognamiglio), Bernetti. A disp: Clementucci, Botarelli, Casaglia, Massarelli. All.: Acunto.
BADESSE CALCIO: Guerrini, Certosini, Papini, Bocci, Giuntini, Ludovici, Roselli (62' Bernardi), Arricchiello, Musella (81' Ferraro), Rega (75' Cammarrano), Mentuccia. A disp: Buccianti, Masi, Krushev, Mazzolani. All.: Callegari.

ARBITRO: Grande di Siena.

RETE: 67' Mentuccia.



Era la partita che tutti attendevano. Lo scontro al vertice tra le due capoliste in fuga nel campionato di Terza Categoria: il solido Badesse contro la rivelazione Virtus Chianciano. Alla fine ha vinto il Badesse, che ha saputo capitalizzare al meglio l'unica vera occasione da gol avuta nell'arco della partita. Comincia subito bene la giornata per la squadra ospite che al 7' si fa subito pericolosa con un tiro di Arricchiello che mette in seria difficoltà il portiere chiancianese Santucci, costretto a una deviazione sulla traversa. Trascorre un solo minuto (8') e la Virtus risponde benissimo con un dialogo all'interno dell'area di rigore tra Bernetti e Poggiani, con il tiro di quest'ultimo che trova attento il portiere Guerrini. L'equilibrio tra le due squadre in campo è perfetto fino al 67', quando da un calcio d'angolo nasce l'azione del gol decisivo per il Badesse: Giuntini svetta di testa in area di rigore, il portiere Santucci è bravissimo nella respinta e dalla mischia che ne segue Mentuccia mette a segno il tap-in vincente. La Virtus Chianciano non si arrende e cerca disperatamente il gol del pareggio nei minuti finali: all'80' il portiere Guerrini devia in angolo un'ottima punizione di Bernetti, all'82' è ancora Bernetti a sfiorare il gol con una botta forte dal alto sinistro che termina di poco alta sopra la traversa e all'89' Guerrini è ancora bravissimo a deviare in corner una punizione di Bernetti. L'assedio della Virtus nei minuti finali non serve a cambiare il risultato: finisce con i tre punti per il Badesse e gli applausi del pubblico di casa per entrambe le squadre, il cui tasso tecnico sembra superare di molto quello dell'intera categoria.
L'INTERVISTA
A fine gara abbiamo raccolto il commento del direttore sportivo del Badesse Francesco Stazzoni; queste le sue parole: Oggi abbiamo ottenuto un'importante vittoria che ci consente di allungare di ben 5 punti sulla Virtus Chianciano. La gara è stata vivace e divertente, anche gli avversari hanno mostrato un buon gioco, affidandosi soprattutto a, ma la nostra difesa è stata attenta e concentrata, sventando ogni pericolo con ordine e personalità. La Virtus Chianciano non è mai stata realmente pericolosa eccetto una conclusione di Bernetti di sinistro. Meritavamo la vittoria, che è arrivata, dopo numerose occasioni non finalizzate, grazie ad un gol di Mentuccia. Il nostro obiettivo, dichiarato fin da inizio stagione, è vincere il campionato per cominciare la nostra scalata e riportarci alle categorie che ci competono nel più breve tempo possibile. Nonostante i nostri mezzi tecnici, il cammino non sarà facile, poiché anche in un campionato di terza categoria si celano insidie su ogni campo. Se Virtus Chianciano, Voluntas Trequanda e Guazzino possono essere considerate come le nostre dirette concorrenti, non dobbiamo commettere l'errore di sottovalutare le altre squadre, che vogliono ben figurare con motivazione e determinazione quando si trovano ad affrontare la capolista. Nel nostro percorso i nostri punti di riferimento sono elementi di grande esperienza come Bozzi, Guerrini e bomber Musella, colonne portanti del vecchio Monteriggioni. Va sottolineato poi anche il notevole apporto che giovano come Masi (oggi infortunato)e Mentuccia stanno offrendo alla causa. Dietro ad una squadra vincente c'è sempre un grande allenatore e sicuramente i risultati positivi ottenuti fino ad oggi sono in parte merito anche di mister Giacomo Callegari, un condottiero di alta caratura. Voglio inoltre sottolineare la fondamentale importanza del nostro presidente e tutto lo staff dirigenziale .

VIRTUS CHIANCIANO: Santucci, Brachi, Daviddi, Barbetti, Valdambrini, Fei, Cozzi Lepri (75' Landi), Del Buono, Baraldo, Poggiani (56' Scognamiglio), Bernetti. A disp: Clementucci, Botarelli, Casaglia, Massarelli. All.: Acunto.<br >BADESSE CALCIO: Guerrini, Certosini, Papini, Bocci, Giuntini, Ludovici, Roselli (62' Bernardi), Arricchiello, Musella (81' Ferraro), Rega (75' Cammarrano), Mentuccia. A disp: Buccianti, Masi, Krushev, Mazzolani. All.: Callegari.<br > ARBITRO: Grande di Siena.<br > RETE: 67' Mentuccia. Era la partita che tutti attendevano. Lo scontro al vertice tra le due capoliste in fuga nel campionato di Terza Categoria: il solido Badesse contro la rivelazione Virtus Chianciano. Alla fine ha vinto il Badesse, che ha saputo capitalizzare al meglio l'unica vera occasione da gol avuta nell'arco della partita. Comincia subito bene la giornata per la squadra ospite che al 7' si fa subito pericolosa con un tiro di Arricchiello che mette in seria difficolt&agrave; il portiere chiancianese Santucci, costretto a una deviazione sulla traversa. Trascorre un solo minuto (8') e la Virtus risponde benissimo con un dialogo all'interno dell'area di rigore tra Bernetti e Poggiani, con il tiro di quest'ultimo che trova attento il portiere Guerrini. L'equilibrio tra le due squadre in campo &egrave; perfetto fino al 67', quando da un calcio d'angolo nasce l'azione del gol decisivo per il Badesse: Giuntini svetta di testa in area di rigore, il portiere Santucci &egrave; bravissimo nella respinta e dalla mischia che ne segue Mentuccia mette a segno il tap-in vincente. La Virtus Chianciano non si arrende e cerca disperatamente il gol del pareggio nei minuti finali: all'80' il portiere Guerrini devia in angolo un'ottima punizione di Bernetti, all'82' &egrave; ancora Bernetti a sfiorare il gol con una botta forte dal alto sinistro che termina di poco alta sopra la traversa e all'89' Guerrini &egrave; ancora bravissimo a deviare in corner una punizione di Bernetti. L'assedio della Virtus nei minuti finali non serve a cambiare il risultato: finisce con i tre punti per il Badesse e gli applausi del pubblico di casa per entrambe le squadre, il cui tasso tecnico sembra superare di molto quello dell'intera categoria.<br >L'INTERVISTA<br >A fine gara abbiamo raccolto il commento del direttore sportivo del Badesse Francesco Stazzoni; queste le sue parole: <b> Oggi abbiamo ottenuto un'importante vittoria che ci consente di allungare di ben 5 punti sulla Virtus Chianciano. La gara &egrave; stata vivace e divertente, anche gli avversari hanno mostrato un buon gioco, affidandosi soprattutto a, ma la nostra difesa &egrave; stata attenta e concentrata, sventando ogni pericolo con ordine e personalit&agrave;. La Virtus Chianciano non &egrave; mai stata realmente pericolosa eccetto una conclusione di Bernetti di sinistro. Meritavamo la vittoria, che &egrave; arrivata, dopo numerose occasioni non finalizzate, grazie ad un gol di Mentuccia. Il nostro obiettivo, dichiarato fin da inizio stagione, &egrave; vincere il campionato per cominciare la nostra scalata e riportarci alle categorie che ci competono nel pi&ugrave; breve tempo possibile. Nonostante i nostri mezzi tecnici, il cammino non sar&agrave; facile, poich&eacute; anche in un campionato di terza categoria si celano insidie su ogni campo. Se Virtus Chianciano, Voluntas Trequanda e Guazzino possono essere considerate come le nostre dirette concorrenti, non dobbiamo commettere l'errore di sottovalutare le altre squadre, che vogliono ben figurare con motivazione e determinazione quando si trovano ad affrontare la capolista. Nel nostro percorso i nostri punti di riferimento sono elementi di grande esperienza come Bozzi, Guerrini e bomber Musella, colonne portanti del vecchio Monteriggioni. Va sottolineato poi anche il notevole apporto che giovano come Masi (oggi infortunato)e Mentuccia stanno offrendo alla causa. Dietro ad una squadra vincente c'&egrave; sempre un grande allenatore e sicuramente i risultati positivi ottenuti fino ad oggi sono in parte merito anche di mister Giacomo Callegari, un condottiero di alta caratura. Voglio inoltre sottolineare la fondamentale importanza del nostro presidente e tutto lo staff dirigenziale .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI