- Terza Categoria
-
Vescovado
-
0 - 1
-
Montalcino
VESCOVADO: Nannetti, Martelli (46'Russo V.), Kokora, Ravagni (77' Martorana), Buti, Boccini (69' Gamberale), Boscagli (Bagnulo D.), Silvestri, Bechi, Bagnulo B., Padrini (46' Mircio). A disp.: Rosati, Russo S. All.: Ivaldi.
MONTALCINO: Caporali, Marini, Sestini, Becatti, Likaj, Cecchini, Ciacci, Martelli, Bianchini (81' Demuru), Bovini, Marini (Ferretti). A disp.: Sini, Tarducci, Monaci, Pacenti. All.: Cornacchia.
RETE: Bovini
Con il minimo sforzo gli ospiti ottengono il massimo del risultato. Questa in sostanza la sintesi dell'incontro tra Vescovado e Montalcino, gara, per altro, non particolarmente esaltante nella quale i locali hanno creato maggiormente senza raccogliere nulla vuoi per l'imprecisione dei propri uomini, vuoi per la prontezza di riflessi dell'estremo difensore ospite che, in più occasioni, è risultato determinante ai fini del risultato finale. Se vogliamo menzionare gli episodi salienti dobbiamo iniziare dal primo minuto di gioco: gli ospiti usufruiscono di una punizione da fuori area, Bovini, incaricatosi del tiro, pennella una perfetta parabola che si infila alle spalle di Nannetti portando gli ospiti in vantaggio. I gialloneri locali rispondono dieci minuti più tardi con una combinazione Silvestri-Bechi, l'attaccante locale fa un bel sombrero al diretto avversario e calcia a botta sicura ma il guizzo di Caporali neutralizza il pericolo, qualche minuto più tardi è Padrini che, con un pallonetto, cerca di sorprendere l'estremo difensore ospite che si salva alzando sopra la traversa. Prima della mezz'ora Bechi ci prova ancora ma nuovamente Caporali sventa. La seconda frazione si gioca sulla falsa riga del primo tempo con i locali sempre in cerca del pareggio e gli ospiti un po' troppo schiacciati nella propria metà campo a giocare di rimessa cercando di sfruttare il contropiede. Al secondo minuto di gioco doppia occasione per i locali con Bechi che colpisce l'incrocio dei pali e Russo che raccoglie ma non inquadra la porta. Rispondono gli ospiti con Becatti che spara sopra la traversa da distanza ravvicinata; al minuto ottantadue altra occasione per Bechi ma l'attaccante non inquadra la porta. Nel finale di partita assedio alla porta ospite ma la doppia conclusione di Silvestri si infrange in una selva di gambe montalcilcinesi.
Massimiliano Gorelli
VESCOVADO: Nannetti, Martelli (46'Russo V.), Kokora, Ravagni (77' Martorana), Buti, Boccini (69' Gamberale), Boscagli (Bagnulo D.), Silvestri, Bechi, Bagnulo B., Padrini (46' Mircio). A disp.: Rosati, Russo S. All.: Ivaldi.<br >MONTALCINO: Caporali, Marini, Sestini, Becatti, Likaj, Cecchini, Ciacci, Martelli, Bianchini (81' Demuru), Bovini, Marini (Ferretti). A disp.: Sini, Tarducci, Monaci, Pacenti. All.: Cornacchia.<br >
RETE: Bovini
Con il minimo sforzo gli ospiti ottengono il massimo del risultato. Questa in sostanza la sintesi dell'incontro tra Vescovado e Montalcino, gara, per altro, non particolarmente esaltante nella quale i locali hanno creato maggiormente senza raccogliere nulla vuoi per l'imprecisione dei propri uomini, vuoi per la prontezza di riflessi dell'estremo difensore ospite che, in più occasioni, è risultato determinante ai fini del risultato finale. Se vogliamo menzionare gli episodi salienti dobbiamo iniziare dal primo minuto di gioco: gli ospiti usufruiscono di una punizione da fuori area, Bovini, incaricatosi del tiro, pennella una perfetta parabola che si infila alle spalle di Nannetti portando gli ospiti in vantaggio. I gialloneri locali rispondono dieci minuti più tardi con una combinazione Silvestri-Bechi, l'attaccante locale fa un bel sombrero al diretto avversario e calcia a botta sicura ma il guizzo di Caporali neutralizza il pericolo, qualche minuto più tardi è Padrini che, con un pallonetto, cerca di sorprendere l'estremo difensore ospite che si salva alzando sopra la traversa. Prima della mezz'ora Bechi ci prova ancora ma nuovamente Caporali sventa. La seconda frazione si gioca sulla falsa riga del primo tempo con i locali sempre in cerca del pareggio e gli ospiti un po' troppo schiacciati nella propria metà campo a giocare di rimessa cercando di sfruttare il contropiede. Al secondo minuto di gioco doppia occasione per i locali con Bechi che colpisce l'incrocio dei pali e Russo che raccoglie ma non inquadra la porta. Rispondono gli ospiti con Becatti che spara sopra la traversa da distanza ravvicinata; al minuto ottantadue altra occasione per Bechi ma l'attaccante non inquadra la porta. Nel finale di partita assedio alla porta ospite ma la doppia conclusione di Silvestri si infrange in una selva di gambe montalcilcinesi.
Massimiliano Gorelli