• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sales
  • 3 - 2
  • Sancat


SALES: Cecchi, Lepri, Barocco, Sacconi, Poggi, Fabbri, Tozzetti, Simoncini, Cuccuini, Guicciardo, Balderi. A disp.: Santedicola, Kalimani, D'Amico, Sfogli, Roda, Manzo, Innocente. All.: Fabrizio Zanieri.

SANCAT: Caldelli, Nitoud, Baroni, Benvenuti, Giannelli, Fioretti, Cavicchi, Blandi, Bassiani, Frosinini, Marchi. A disp.: Giachi, Gabbrielli, Nesti, De Vivo, Romanelli, Nenciolini, Bencivenni. All.:


ARBITRO: Venzo Leonardo di Firenze.


RETI: Giannelli autorete, Balderi, De Vivo, Gucciardo, Nenciolini



Per gli Allievi della Sales, primi in classifica, i tre punti erano d'obbligo. Così è stato, grazie alla vittoria per 3 a 2 sui pari età della Sancat. Ma, a dispetto della classifica, il compito dei ragazzi di mister Zanieri non è stato per niente agevole. Gli ospiti hanno accorciato due volte le distanze e se non fosse stato per il portiere gialloblu Santedicola (grande parata salva-risultato allo scadere del secondo tempo), avrebbero raggiunto sul 3 a 3 i padroni di casa. Passiamo ora alla cronaca del match. Il match i primi minuti stenta a decollare, le squadre si osservano e nessuna delle due compagini riesce a rendersi pericolosa. Per avere un'azione degna di nota bisogna aspettare sino all'ottavo minuto, quando Guicciardo si infila in area da sinistra e coglie il palo a portiere battuto. La Sales allora prende coraggio e sfiora nuovamente il gol con Balderi che in semirovesciata lambisce il palo alla destra del portiere. A questo punto la Sancat inizia a subire il gioco degli avversari e, come logica conseguenza della superiorità di gioco, arriva il vantaggio per i padroni di casa: crossa da destra, Balderi incorna e il portiere respinge sulle gambe del proprio difensore generando un beffardo autogol. Prima dell'intervallo c'è il tempo anche per il raddoppio. Lo sigla Balderi di sinistro, lesto a spedire in porta un cross basso dalla destra (dopo che tre difensori della Sancat avevano ‘lisciato'). Inizia la ripresa ma le squadre, complice il freddo pungente, sembrano ancora con la testa nello spogliatoio. I primi dieci minuti scorrono senza alcuna emozione o azione pericolosa. Solamente al 12' della ripresa la Sales va vicina al gol: su cross da calcio d'angolo sbuca dalle retrovie Lepri che clamorosamente non riesce ad inzuccare a pochi centimetri dalla linea di porta. Preso coraggio, la Sales inizia ad attaccare con regolarità ma, sugli sviluppi di un contropiede, gli ospiti riescono a conquistare una punizione dal limite: batte Benvenuti, il portiere si allunga ma sulla respinta irrompe De Vivo che, anticipando tutti, insacca in rete. La Sancat festeggia e vuole crederci, ma la gioia viene strozzata quasi sul nascere. Tre minuti dopo, un capolavoro di Guicciardo ristabilisce le distanze (controllo in area e girata all'incrocio dei pali), portando la Sales in vantaggio di 3 reti a 1. Mancano cinque minuti e il risultato sembra definitivamente acquisito per i padroni di casa. Ma non è così. Infatti, su un'altra azione di contropiede, la Sancat si riporta sotto grazie ad un tiro rasoterra di Nenciolini che non lascia scampo al neo-entrato portiere Santedicola. La partita dunque si riapre e gli ultimi minuti sono di sofferenza per la capolista che, clamorosamente, rischia di farsi raggiungere nel recupero e deve ringraziare il suo portiere Santedicola, autore di un vero e proprio miracolo salva-risultato.

CALCIATORIPIU': Simoncini (Sales): 8 Il capitano è il migliore dei suoi. Playmaker carismatico e dotato di buona tecnica, offre una grande prestazione sia in quantità che in qualità. Caldelli (Sancat): 7 A dispetto dei tre gol subiti, il numero 1 del Sancat riesce a mettersi in luce. Sicuro tra i pali, abile nelle uscite basse e autorevole nel dirigere la difesa. Gucciardo (Sales): 7,5 Estro e fantasia per il numero 10 della capolista. Il gol del 3 a 1 è una perla di bravura.

Michele Mascis SALES: Cecchi, Lepri, Barocco, Sacconi, Poggi, Fabbri, Tozzetti, Simoncini, Cuccuini, Guicciardo, Balderi. A disp.: Santedicola, Kalimani, D'Amico, Sfogli, Roda, Manzo, Innocente. All.: Fabrizio Zanieri. <br >SANCAT: Caldelli, Nitoud, Baroni, Benvenuti, Giannelli, Fioretti, Cavicchi, Blandi, Bassiani, Frosinini, Marchi. A disp.: Giachi, Gabbrielli, Nesti, De Vivo, Romanelli, Nenciolini, Bencivenni. All.: <br > ARBITRO: Venzo Leonardo di Firenze. <br > RETI: Giannelli autorete, Balderi, De Vivo, Gucciardo, Nenciolini Per gli Allievi della Sales, primi in classifica, i tre punti erano d'obbligo. Cos&igrave; &egrave; stato, grazie alla vittoria per 3 a 2 sui pari et&agrave; della Sancat. Ma, a dispetto della classifica, il compito dei ragazzi di mister Zanieri non &egrave; stato per niente agevole. Gli ospiti hanno accorciato due volte le distanze e se non fosse stato per il portiere gialloblu Santedicola (grande parata salva-risultato allo scadere del secondo tempo), avrebbero raggiunto sul 3 a 3 i padroni di casa. Passiamo ora alla cronaca del match. Il match i primi minuti stenta a decollare, le squadre si osservano e nessuna delle due compagini riesce a rendersi pericolosa. Per avere un'azione degna di nota bisogna aspettare sino all'ottavo minuto, quando Guicciardo si infila in area da sinistra e coglie il palo a portiere battuto. La Sales allora prende coraggio e sfiora nuovamente il gol con Balderi che in semirovesciata lambisce il palo alla destra del portiere. A questo punto la Sancat inizia a subire il gioco degli avversari e, come logica conseguenza della superiorit&agrave; di gioco, arriva il vantaggio per i padroni di casa: crossa da destra, Balderi incorna e il portiere respinge sulle gambe del proprio difensore generando un beffardo autogol. Prima dell'intervallo c'&egrave; il tempo anche per il raddoppio. Lo sigla Balderi di sinistro, lesto a spedire in porta un cross basso dalla destra (dopo che tre difensori della Sancat avevano ‘lisciato'). Inizia la ripresa ma le squadre, complice il freddo pungente, sembrano ancora con la testa nello spogliatoio. I primi dieci minuti scorrono senza alcuna emozione o azione pericolosa. Solamente al 12' della ripresa la Sales va vicina al gol: su cross da calcio d'angolo sbuca dalle retrovie Lepri che clamorosamente non riesce ad inzuccare a pochi centimetri dalla linea di porta. Preso coraggio, la Sales inizia ad attaccare con regolarit&agrave; ma, sugli sviluppi di un contropiede, gli ospiti riescono a conquistare una punizione dal limite: batte Benvenuti, il portiere si allunga ma sulla respinta irrompe De Vivo che, anticipando tutti, insacca in rete. La Sancat festeggia e vuole crederci, ma la gioia viene strozzata quasi sul nascere. Tre minuti dopo, un capolavoro di Guicciardo ristabilisce le distanze (controllo in area e girata all'incrocio dei pali), portando la Sales in vantaggio di 3 reti a 1. Mancano cinque minuti e il risultato sembra definitivamente acquisito per i padroni di casa. Ma non &egrave; cos&igrave;. Infatti, su un'altra azione di contropiede, la Sancat si riporta sotto grazie ad un tiro rasoterra di Nenciolini che non lascia scampo al neo-entrato portiere Santedicola. La partita dunque si riapre e gli ultimi minuti sono di sofferenza per la capolista che, clamorosamente, rischia di farsi raggiungere nel recupero e deve ringraziare il suo portiere Santedicola, autore di un vero e proprio miracolo salva-risultato. <br ><b>CALCIATORIPIU': Simoncini (Sales): 8</b> Il capitano &egrave; il migliore dei suoi. Playmaker carismatico e dotato di buona tecnica, offre una grande prestazione sia in quantit&agrave; che in qualit&agrave;. <b>Caldelli (Sancat): 7</b> A dispetto dei tre gol subiti, il numero 1 del Sancat riesce a mettersi in luce. Sicuro tra i pali, abile nelle uscite basse e autorevole nel dirigere la difesa. <b>Gucciardo (Sales): 7,5</b> Estro e fantasia per il numero 10 della capolista. Il gol del 3 a 1 &egrave; una perla di bravura. Michele Mascis




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI