• Allievi Provinciali GIR.B
  • Incisa
  • 1 - 2
  • Rignanese


INCISA: Crulli, Paoli, Fabrizi, Vadi, Galletti, Mugnai, Balzano, Merciai T., Merciai A., Cioni, Artur. A disp.: Swift, Morandini, Gonfiotti, Swift, L'Gamgam. All.: Marcello Ciabatti.

RIGNANESE: Grossi, Bruni, Bruschini, Pinzani, Degl'Innocenti, Savi, Calcagno, Gigli, Caldini, Olmi, Di Barolomeo. A disp.: Pezzatini, Baldoni, Viareggi, Camiciottoli. All.: Gianluca Toti.


RETI: Balzano, Bruni, Di Bartolomeo.



Sconfitta-beffa per l'Incisa di mister Ciabatti che, dopo la netta vittoria di sette giorni fa con la Sancat, è costretta a cedere le armi ad una Rignanese ben organizzata, ma aiutata anche un po' dalla fortuna. Se il turno passato non era stato dei più fortunati per la formazione di mister Toti (sconfitta sul campo del Bagno a Ripoli), stavolta la Rignanese conquista con cinismo i tre punti sul un campo senza dubbio molto difficile. I padroni di casa partono molto bene e già dopo circa un quarto d'ora sfiorano il vantaggio quando Artur, con Grossi fuori causa, alza troppo la mira e spedisce la palla oltre la traversa. Il goal è però nell'aria e puntualmente arriva al 23' quando la truppa di mister Ciabatti imbastisce una bella azione in velocità sulla fascia destra e Balzano supera con precisione Grossi in uscita, portando in vantaggio i suoi. La Rignanese prova a reagire ed avanza il proprio baricentro, ma l'Incisa approfitta del fianco scoperto degli avversari per pungere in contropiede. E' il momento migliore (ma anche il più sfortunato) per i padroni di casa che mancano due ghiottissime occasioni con vada e Merciai. Il primo tempo si chiude quindi con il vantaggio di misura da parte dei padroni di casa e nella ripresa la Rignanese riparte alla ricerca del pareggio, colpendo una clamorosa traversa in avvio di parziale. Dopo il pericolo corso, l'Incisa mantiene però con autorità il possesso di palla e si rende pericolosa a propria volta con Merciai e Cioni. La Rignanese però è formazione di alta classifica e sicuramente merita la posizione per organizzazione di gioco e concretezza. Poco dopo allora un contrasto a centrocampo innesca la ripartenza degli ospiti con una palla taglia verso l'esterno, il tiro-cross sembra destinato a perdersi sul fondo, ma sulla sfera interviene prontamente il terzino Bruni che insacca la palla alle spalle di Crulli. L'Incisa accusa il colpo, mentre la formazione di mister Toti intravede la possibilità di acciuffare i tre punti. Missione compiuta poco dopo quando Di Bartolomeo sfrutta prontamente un buon cross e segna il raddoppio per i suoi. L'Incisa non ci sta, mister Ciabatti inserisce L'Gamgam sul fronte d'attacco, ed il giocatore locale punge con una conclusione che finisce di poco a lato. Corre l'83' poi quando il direttore di gara assegna la ghiottissima opportunità di un calcio di rigore ai padroni di casa, sventolando il cartellino rosso nell'occasione ad Olmi. Sul dischetto si porta L'Gamgam che però fallisce la trasformazione e la Rignanese può festeggiare una vittoria che vale doppio contro questa Incisa. Molto buona la prestazione nel complesso della formazione di mister Merciai, con applausi per tutti, anche per i quattro innesti classe '93: Balzano e i due fratelli Merciai in campo e il portiere di riserva Swift.

INCISA: Crulli, Paoli, Fabrizi, Vadi, Galletti, Mugnai, Balzano, Merciai T., Merciai A., Cioni, Artur. A disp.: Swift, Morandini, Gonfiotti, Swift, L'Gamgam. All.: Marcello Ciabatti. <br >RIGNANESE: Grossi, Bruni, Bruschini, Pinzani, Degl'Innocenti, Savi, Calcagno, Gigli, Caldini, Olmi, Di Barolomeo. A disp.: Pezzatini, Baldoni, Viareggi, Camiciottoli. All.: Gianluca Toti. <br > RETI: Balzano, Bruni, Di Bartolomeo. Sconfitta-beffa per l'Incisa di mister Ciabatti che, dopo la netta vittoria di sette giorni fa con la Sancat, &egrave; costretta a cedere le armi ad una Rignanese ben organizzata, ma aiutata anche un po' dalla fortuna. Se il turno passato non era stato dei pi&ugrave; fortunati per la formazione di mister Toti (sconfitta sul campo del Bagno a Ripoli), stavolta la Rignanese conquista con cinismo i tre punti sul un campo senza dubbio molto difficile. I padroni di casa partono molto bene e gi&agrave; dopo circa un quarto d'ora sfiorano il vantaggio quando Artur, con Grossi fuori causa, alza troppo la mira e spedisce la palla oltre la traversa. Il goal &egrave; per&ograve; nell'aria e puntualmente arriva al 23' quando la truppa di mister Ciabatti imbastisce una bella azione in velocit&agrave; sulla fascia destra e Balzano supera con precisione Grossi in uscita, portando in vantaggio i suoi. La Rignanese prova a reagire ed avanza il proprio baricentro, ma l'Incisa approfitta del fianco scoperto degli avversari per pungere in contropiede. E' il momento migliore (ma anche il pi&ugrave; sfortunato) per i padroni di casa che mancano due ghiottissime occasioni con vada e Merciai. Il primo tempo si chiude quindi con il vantaggio di misura da parte dei padroni di casa e nella ripresa la Rignanese riparte alla ricerca del pareggio, colpendo una clamorosa traversa in avvio di parziale. Dopo il pericolo corso, l'Incisa mantiene per&ograve; con autorit&agrave; il possesso di palla e si rende pericolosa a propria volta con Merciai e Cioni. La Rignanese per&ograve; &egrave; formazione di alta classifica e sicuramente merita la posizione per organizzazione di gioco e concretezza. Poco dopo allora un contrasto a centrocampo innesca la ripartenza degli ospiti con una palla taglia verso l'esterno, il tiro-cross sembra destinato a perdersi sul fondo, ma sulla sfera interviene prontamente il terzino Bruni che insacca la palla alle spalle di Crulli. L'Incisa accusa il colpo, mentre la formazione di mister Toti intravede la possibilit&agrave; di acciuffare i tre punti. Missione compiuta poco dopo quando Di Bartolomeo sfrutta prontamente un buon cross e segna il raddoppio per i suoi. L'Incisa non ci sta, mister Ciabatti inserisce L'Gamgam sul fronte d'attacco, ed il giocatore locale punge con una conclusione che finisce di poco a lato. Corre l'83' poi quando il direttore di gara assegna la ghiottissima opportunit&agrave; di un calcio di rigore ai padroni di casa, sventolando il cartellino rosso nell'occasione ad Olmi. Sul dischetto si porta L'Gamgam che per&ograve; fallisce la trasformazione e la Rignanese pu&ograve; festeggiare una vittoria che vale doppio contro questa Incisa. Molto buona la prestazione nel complesso della formazione di mister Merciai, con applausi per tutti, anche per i quattro innesti classe '93: Balzano e i due fratelli Merciai in campo e il portiere di riserva Swift.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI