• Allievi Provinciali GIR.B
  • Vicchio
  • 4 - 1
  • Rifredi 2000


VICCHIO: Saggiomo, Vallo M. (69' Rossi), Stivala, Cantisani (76' Del Torchio), Greco, Fushazi, Bini (36' Naldini), Pecchioni (59' Rosari), Vallo C., Cipriani (64' Capecchi), Diotaiuti. All.: Rossano Tronconi.

RIFREDI 2000: Minervini (52' Niccolai), Galletti (70' Ballaj), Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi (70' Rotondi), Timpu, Bonechi (56' Garreffa), Vitale (67' Bosco), Tuci (41' Piccolo). All.: Federico Bucci.


ARBITRO: Mattei di Firenze.


RETI: 5' Vallo C., 25' Dafichi, 30' Pecchioni, 51' Naldini, 63' Diotaiuti



Grande prova del Vicchio che si impone con un netto 4-1 sul Rifredi 2000. Vittoria decisiva per i mugellani, che ora possono rilanciarsi pienamente in classifica. Non gira bene invece ai fiorentini in questo periodo: dopo la fuga iniziale infatti i gialloblu sembrano vivere una fase di appannamento. Al Vicchio le cose si mettono bene fin da subito: 5', alla prima opportunità C. Vallo fa centro, fulminando col destro Minervini sugli sviluppi di un corner. La reazione ospite non si vede e anzi al 20' potrebbero essere i padroni di casa a raddoppiare: stavolta C. Vallo non fa la cosa giusta, sparando alle stelle solo davanti al portiere. Finalmente si vedono anche i ragazzi di mister Bucci: è il 22' quando Tuci incrocia un bel diagonale dal limite dell'area, col pallone che esce di pochissimo. Il Rifredi insiste e tre minuti dopo pareggia: Dafichi sale in occasione di un corner, aggancia a centro area e piazza un tiro la cui traiettoria beffarda sorprende Saggiomo. Il Vicchio però ha qualcosa in più e lo dimostra dopo appena cinque minuti: punizione che Pecchioni batte direttamente verso la porta, Minervini si muove in ritardo e la palla finisce sotto l'incrocio. Potrebbe esserci gloria anche per Cantisani al 33', ma il suo destro a girare non inganna il portiere. Nella ripresa ci si aspetta un Rifredi determinato a riagguantare il pareggio e invece è il Vicchio a forzare: al 9' è pesante l'errore di Cipriani davanti al portiere (con l'arbitro che poi ferma in off-side C. Vallo pronto al tap-in a porta vuota). Sistema tutto Naldini dopo appena due minuti: gran merito della terza rete amaranto va però a C. Vallo, bravissimo a seminare scompiglio in area avversaria e a toccare verso il compagno. E' la rete che taglia le gambe agli avversari, peraltro anche sfortunati, visto l'infortunio a Minervini che costringe mister Bucci a schierare tra i pali un giocatore del campo. A completare l'opera ci pensa Diotaiuti al 23', indovinando un gran tiro a girare che si insacca sotto la traversa. La partita di fatto si chiude qui: il Vicchio può gioire, campanello d'allarme per il Rifredi.

Andrea Chiari VICCHIO: Saggiomo, Vallo M. (69' Rossi), Stivala, Cantisani (76' Del Torchio), Greco, Fushazi, Bini (36' Naldini), Pecchioni (59' Rosari), Vallo C., Cipriani (64' Capecchi), Diotaiuti. All.: Rossano Tronconi. <br >RIFREDI 2000: Minervini (52' Niccolai), Galletti (70' Ballaj), Lepri, Marsicola, Dafichi, Beneduce, Quattrocchi (70' Rotondi), Timpu, Bonechi (56' Garreffa), Vitale (67' Bosco), Tuci (41' Piccolo). All.: Federico Bucci. <br > ARBITRO: Mattei di Firenze. <br > RETI: 5' Vallo C., 25' Dafichi, 30' Pecchioni, 51' Naldini, 63' Diotaiuti Grande prova del Vicchio che si impone con un netto 4-1 sul Rifredi 2000. Vittoria decisiva per i mugellani, che ora possono rilanciarsi pienamente in classifica. Non gira bene invece ai fiorentini in questo periodo: dopo la fuga iniziale infatti i gialloblu sembrano vivere una fase di appannamento. Al Vicchio le cose si mettono bene fin da subito: 5', alla prima opportunit&agrave; C. Vallo fa centro, fulminando col destro Minervini sugli sviluppi di un corner. La reazione ospite non si vede e anzi al 20' potrebbero essere i padroni di casa a raddoppiare: stavolta C. Vallo non fa la cosa giusta, sparando alle stelle solo davanti al portiere. Finalmente si vedono anche i ragazzi di mister Bucci: &egrave; il 22' quando Tuci incrocia un bel diagonale dal limite dell'area, col pallone che esce di pochissimo. Il Rifredi insiste e tre minuti dopo pareggia: Dafichi sale in occasione di un corner, aggancia a centro area e piazza un tiro la cui traiettoria beffarda sorprende Saggiomo. Il Vicchio per&ograve; ha qualcosa in pi&ugrave; e lo dimostra dopo appena cinque minuti: punizione che Pecchioni batte direttamente verso la porta, Minervini si muove in ritardo e la palla finisce sotto l'incrocio. Potrebbe esserci gloria anche per Cantisani al 33', ma il suo destro a girare non inganna il portiere. Nella ripresa ci si aspetta un Rifredi determinato a riagguantare il pareggio e invece &egrave; il Vicchio a forzare: al 9' &egrave; pesante l'errore di Cipriani davanti al portiere (con l'arbitro che poi ferma in off-side C. Vallo pronto al tap-in a porta vuota). Sistema tutto Naldini dopo appena due minuti: gran merito della terza rete amaranto va per&ograve; a C. Vallo, bravissimo a seminare scompiglio in area avversaria e a toccare verso il compagno. E' la rete che taglia le gambe agli avversari, peraltro anche sfortunati, visto l'infortunio a Minervini che costringe mister Bucci a schierare tra i pali un giocatore del campo. A completare l'opera ci pensa Diotaiuti al 23', indovinando un gran tiro a girare che si insacca sotto la traversa. La partita di fatto si chiude qui: il Vicchio pu&ograve; gioire, campanello d'allarme per il Rifredi. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI