- Esordienti GIR.B
-
Viaccia
-
0 - 7
-
Galcianese
VIACCIA CALCIO: Zeloni, Ginanni, Rinaldi, Esposito, Clemente, Gori, Casolino, Ravai, Ferri, Solazzo, Casaluce, Caino A., Caino F., Basile. All.: Carli Pierluigi
GALCIANESE: Koceku, Gianotti, Vojdulla, Morgese, Vannini, Romano D., Bocchicchio, Fiore, Parretti, Di Mauro, Massenzio, Panconi, Gouessey, Marafico, Morena, Caporaso, Ndoye, Dalla Porta. All.: Betti Massimiliano.
RETI: 12' e 52' Massenzio, 16' Parretti, 26' Morena, 33' e 45' Marafico, 58' Gouessey.
In questa seconda giornata del campionato Esordienti A, la Galcianese va ad espugnare il Ribelli con una prestazione estremamente determinata. Mai il risultato è stato in discussione contro un Viaccia che, nonostante abbia messo in campo un buon calcio, non è riuscito mai ad impensierire i due portieri (Koceku e Panconi) che si sono avvicendati tra i pali della squadra ospite. L'incontro è iniziato da un minuto quando Di Mauro si porta sul fondo e serve Fiore al limite: tiro di sinistro e palla sul fondo. Ancora grande apertura d'esterno di Di Mauro che pesca Bocchicchio sulla corsa defilato a destra: gran tiro in corsa e gran risposta di Zeloni che blocca. Passano due minuti e ancora Di Mauro con uno slalom tra i difensori entra in area Viaccia e calcia di destro, ma ancora si supera Zeloni salvando la sua porta. Poco dopo su un lancio di Vannini, tocco intelligente di Parretti che libera Massenzio solo davanti a Zeloni, ma la conclusione della punta di Galciana colpisce il palo esterno. E' ancora Massenzio a provare, sempre su lancio di Vannini, lo stop di petto e la girata al volo, ma il tiro è di poco alto. Daniele Romano prova a colpire dalla distanza su bella palla in orizzontale di Vojdulla, e il suo tiro fa la barba al palo. Al 12' minuto magia di Di Mauro che si beve due avversari e tocca a Fiore il quale confeziona un geniale cambio di gioco che va a mettere Massenzio solo davanti a Zeloni che questa volta non può fare altro che andare a raccogliere il pallone in fondo alla rete. 0-1. Passa qualche attimo e Fiore verticalizza tra le linee avversarie e mette nuovamente Massenzio a tu per tu con Zeloni, ma il tiro del numero 9 di Galciana centra il palo. Mancano tre minuti alla fine del primo tempo quando Morgese conquista palla a centrocampo e libera ancora Massenzio in area decentrato sulla sinistra: il centravanti anticipa l'uscita in scivolata di Zeloni con un tocco che mette Parretti, palla al piede, davanti alla porta sguarnita, ed è 0-2. Inizia il secondo tempo; Di Mauro scatenato in dribbling sulla destra viene atterrato al limite: punizione di Dalla Porta respinta dalla barriera e gran botta al volo di Caporaso che passa fuori di un niente. Poco dopo Morena inventa una gran palla che imbecca Gouessey solo all'altezza del dischetto del rigore: tiro a colpo sicuro e traversa piena, sulla palla vagante arriva Caporaso che lascia partire un missile destinato all'angolino basso, ma assistiamo ad un grande intervento di Zeloni che si distende e con la punta delle dita mette in angolo. Siamo al 6' minuto quando Morgese prova dalla distanza, la palla, respinta dalla difesa, giunge a Gouessey che si porta sul fondo e crossa perfettamente; Zeloni esce e devìa, ma sulla traiettoria arriva Morena che, al volo, mette dentro. Passa cinque minuti e Marafico riceve palla al vertice destro dell'area, vede Zeloni fuori dai pali e prova il pallonetto: traiettoria imprendibile per Zeloni ed è il gol del poker. Il tempo di battere il centrocampo e Caporaso, conquistata palla, si porta sul fondo e crossa sul primo palo: girata di testa di Gouessey sul fondo. Poco dopo è lo stesso Gouessey a trovare Dalla Porta libero all'altezza del dischetto: sinistro angolatissimo e risposta eccezionale di Zeloni che, nonostante sia fuori posizione, con un gran tuffo devia sul palo. Inizia il terzo ed ultimo tempo ma non cambia il leit-motiv della gara. Parretti si porta sul fondo e accentra per Morena che prova al volo, ma mette alto. Due minuti dopo Marafico inventa un'intelligente palla in orizzontale per Morgese che tira centrale e Zeloni para. Poco dopo Gouessey sfonda a destra e lascia partire un diagonale terrificante sul quale Zeloni si esibisce nell'ennesimo intervento fuori catalogo: colpo di reni e deviazione sopra la traversa. Un minuto dopo è Caporaso a provarci dal limite, ma ancora Zeloni para in due tempi. Al 5' minuto Gianotti inventa una bellissima palla filtrante per Marafico che punta Zeloni, lo salta in dribbling, e deposita la palla nella porta vuota. Qualche minuto dopo è Gianotti che controlla e tira dalla distanza, ma la palla è deviata in corner da un difensore. Calcio d'angolo ottimamente calciato da Dalla Porta e Massenzio anticipa tutti sul primo palo e, con una bella incornata, porta a sei il bottino. A questo punto entrambe le squadre rallentano vistosamente. L'ultima chicca della partita ce la regala Di Mauro all'ultimo minuto: discesa sulla destra, doppio passo con il quale mette fuori tempo il suo marcatore e palla chirurgica per Gouessey che spara un diagonale sul quale il pur bravissimo Zeloni nulla può. Risultato netto a favore dei ragazzi di mister Betti, quindi ma, come detto in apertura, abbiamo visto un Viaccia pieno di volontà e mai domo malgrado il risultato, forse soltanto un po' troppo timido in alcune occasioni. Da sottolineare, comunque, la prestazione del numero 1 del Viaccia Calcio, Andrea Zeloni, portiere vero, ha lasciato passare solo quello che non era oggettivamente prendibile.
VIACCIA CALCIO: Zeloni, Ginanni, Rinaldi, Esposito, Clemente, Gori, Casolino, Ravai, Ferri, Solazzo, Casaluce, Caino A., Caino F., Basile. All.: Carli Pierluigi<br >GALCIANESE: Koceku, Gianotti, Vojdulla, Morgese, Vannini, Romano D., Bocchicchio, Fiore, Parretti, Di Mauro, Massenzio, Panconi, Gouessey, Marafico, Morena, Caporaso, Ndoye, Dalla Porta. All.: Betti Massimiliano.<br >
RETI: 12' e 52' Massenzio, 16' Parretti, 26' Morena, 33' e 45' Marafico, 58' Gouessey.
In questa seconda giornata del campionato Esordienti A, la Galcianese va ad espugnare il Ribelli con una prestazione estremamente determinata. Mai il risultato è stato in discussione contro un Viaccia che, nonostante abbia messo in campo un buon calcio, non è riuscito mai ad impensierire i due portieri (Koceku e Panconi) che si sono avvicendati tra i pali della squadra ospite. L'incontro è iniziato da un minuto quando Di Mauro si porta sul fondo e serve Fiore al limite: tiro di sinistro e palla sul fondo. Ancora grande apertura d'esterno di Di Mauro che pesca Bocchicchio sulla corsa defilato a destra: gran tiro in corsa e gran risposta di Zeloni che blocca. Passano due minuti e ancora Di Mauro con uno slalom tra i difensori entra in area Viaccia e calcia di destro, ma ancora si supera Zeloni salvando la sua porta. Poco dopo su un lancio di Vannini, tocco intelligente di Parretti che libera Massenzio solo davanti a Zeloni, ma la conclusione della punta di Galciana colpisce il palo esterno. E' ancora Massenzio a provare, sempre su lancio di Vannini, lo stop di petto e la girata al volo, ma il tiro è di poco alto. Daniele Romano prova a colpire dalla distanza su bella palla in orizzontale di Vojdulla, e il suo tiro fa la barba al palo. Al 12' minuto magia di Di Mauro che si beve due avversari e tocca a Fiore il quale confeziona un geniale cambio di gioco che va a mettere Massenzio solo davanti a Zeloni che questa volta non può fare altro che andare a raccogliere il pallone in fondo alla rete. 0-1. Passa qualche attimo e Fiore verticalizza tra le linee avversarie e mette nuovamente Massenzio a tu per tu con Zeloni, ma il tiro del numero 9 di Galciana centra il palo. Mancano tre minuti alla fine del primo tempo quando Morgese conquista palla a centrocampo e libera ancora Massenzio in area decentrato sulla sinistra: il centravanti anticipa l'uscita in scivolata di Zeloni con un tocco che mette Parretti, palla al piede, davanti alla porta sguarnita, ed è 0-2. Inizia il secondo tempo; Di Mauro scatenato in dribbling sulla destra viene atterrato al limite: punizione di Dalla Porta respinta dalla barriera e gran botta al volo di Caporaso che passa fuori di un niente. Poco dopo Morena inventa una gran palla che imbecca Gouessey solo all'altezza del dischetto del rigore: tiro a colpo sicuro e traversa piena, sulla palla vagante arriva Caporaso che lascia partire un missile destinato all'angolino basso, ma assistiamo ad un grande intervento di Zeloni che si distende e con la punta delle dita mette in angolo. Siamo al 6' minuto quando Morgese prova dalla distanza, la palla, respinta dalla difesa, giunge a Gouessey che si porta sul fondo e crossa perfettamente; Zeloni esce e devìa, ma sulla traiettoria arriva Morena che, al volo, mette dentro. Passa cinque minuti e Marafico riceve palla al vertice destro dell'area, vede Zeloni fuori dai pali e prova il pallonetto: traiettoria imprendibile per Zeloni ed è il gol del poker. Il tempo di battere il centrocampo e Caporaso, conquistata palla, si porta sul fondo e crossa sul primo palo: girata di testa di Gouessey sul fondo. Poco dopo è lo stesso Gouessey a trovare Dalla Porta libero all'altezza del dischetto: sinistro angolatissimo e risposta eccezionale di Zeloni che, nonostante sia fuori posizione, con un gran tuffo devia sul palo. Inizia il terzo ed ultimo tempo ma non cambia il leit-motiv della gara. Parretti si porta sul fondo e accentra per Morena che prova al volo, ma mette alto. Due minuti dopo Marafico inventa un'intelligente palla in orizzontale per Morgese che tira centrale e Zeloni para. Poco dopo Gouessey sfonda a destra e lascia partire un diagonale terrificante sul quale Zeloni si esibisce nell'ennesimo intervento fuori catalogo: colpo di reni e deviazione sopra la traversa. Un minuto dopo è Caporaso a provarci dal limite, ma ancora Zeloni para in due tempi. Al 5' minuto Gianotti inventa una bellissima palla filtrante per Marafico che punta Zeloni, lo salta in dribbling, e deposita la palla nella porta vuota. Qualche minuto dopo è Gianotti che controlla e tira dalla distanza, ma la palla è deviata in corner da un difensore. Calcio d'angolo ottimamente calciato da Dalla Porta e Massenzio anticipa tutti sul primo palo e, con una bella incornata, porta a sei il bottino. A questo punto entrambe le squadre rallentano vistosamente. L'ultima chicca della partita ce la regala Di Mauro all'ultimo minuto: discesa sulla destra, doppio passo con il quale mette fuori tempo il suo marcatore e palla chirurgica per Gouessey che spara un diagonale sul quale il pur bravissimo Zeloni nulla può. Risultato netto a favore dei ragazzi di mister Betti, quindi ma, come detto in apertura, abbiamo visto un Viaccia pieno di volontà e mai domo malgrado il risultato, forse soltanto un po' troppo timido in alcune occasioni. Da sottolineare, comunque, la prestazione del numero 1 del Viaccia Calcio, Andrea Zeloni, portiere vero, ha lasciato passare solo quello che non era oggettivamente prendibile.