• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 0
  • Capostrada Belvedere


FLORIA 2000: Fabiani, Salvi (60' Chini), Silli, Romani (64' Giannini), Sorso (80' Fratini), Landini, Farulli (65' Pasquariello), Manetti (77' Piccinini), Polo, Saponetto, Pruneti. A disp.: Mataloni. All.: Gian Paolo Giugni.
CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Del Fa, Benvenuti, Franceschi, Gori, Filoni, D'Amico (72' Lani), Nesi (80' Balestrucci), Tito, Borgognoni, Vettori ( 70' Paloka). A disp.: Anzidei, Sansone. All.: Gianluca Pazzagli.

ARBITRO: Salvatore Spagnuolo di Siena.
NOTE: ammoniti Silli, D'Amico e Nesi.



Finisce 0-0 il match tra Floria 2000 e Capostrada Belvedere. Le due compagini si dividono la posta in palio prendendo un punto ciascuno che non soddisfa e non permette di uscire dalle zone basse della classifica; rammarico soprattutto per i locali, che non sfruttano appieno la possibilità di incamerare l'intera posta che sarebbe servita per uscire dalla zona caldissima, mentre si conferma vivo e in crescita il team ospite guidato da Monaldi. La prima occasione è per la squadra di casa con Landini che pesca al centro dell'area di rigore Polo ma il numero 14 non riesce a centrare lo specchio della porta. Al 16' il Capostrada si fa vedere con pericolosità dalle parti di Fabiani: Borgognoni trova il varco giusto per servire in profondità Tito, il numero 9 si libera bene e costringe Gjergji a mandare in calcio d'angolo. Dalla battuta dello stesso nasce una traiettoria che batte sul corpo di Romani e finisce di un soffio sul fondo, sfiorando l'autogol. La partita è frizzante e ricca di buon calcio, tanto che al 29' Vettori fa la sponda per il compagno Borgognoni ma la sua conclusione finisce lontana dai pali difesi da Fabiani. Non c'è un attimo di respiro e sul capovolgimento avversario Salvi cavalca sulla fascia destra e mette in mezzo un cross arretrato che Saponetto indirizza a botta sicura verso la porta, trovando però la grande risposta del portiere. Allo scadere del primo tempo la Floria ha due grandi occasione per portarsi in vantaggio, entrambe sul destro di Polo: nella prima Saponetto lavora un bel pallone sulla sinistra e premia il movimento del numero 14 al centro dell'area, quest ultimo si gira e fa partire un tiro violento che Gjergji manda in corner; dalla bandierina parte un traversone che pesca lo stesso Polo e con il destro al volo fa vicinissimo al gol del vantaggio, centrando l'esterno della rete. Dopo il brivido subito dai ragazzi di mister Pazzagli si va a riposo a reti bianche ma con numerose emozioni da una parte e dall'altra. La ripresa segue il copione della prima frazione di gioco e al 50' Farulli riceve palla al vertice dell'area di rigore e da posizione defilata impegna l'estremo difensore. Al 54' è ancora una volta Saponetto a sfruttare la propria capacità di corsa palla al piede, il numero 44 s'incunea tra le maglie della difesa ospite e lascia partire un missile che sfiora il palo e finisce sul fondo a portiere battuto. Quattro minuti più tardi Polo è bravo a recuperare palla sulla trequarti avversaria, lo scambio con Saponetto permette al numero 44 di trovarsi a tu per tu con Fabiani e di segnare con un preciso tiro sul primo palo, ma il signor Spagnuolo annulla per fuorigioco. A questo punto della partita la Floria aumenta la propria mole di gioco alla ricerca del gol del vantaggio, mentre il Capostrada si compatta bene e cerca di ripartire in contropiede. Proprio da una ripartenza ospite Nesi trova il pertugio giusto per buttarsi in velocità e servire in area di rigore Tito, la conclusione del numero 9 è potente ma imprecisa. Al 75' la squadra di Viale Malta si riaffaccia dalle parti del numero uno in maglia arancione, il neo-entrato Pasquariello fa partire un cross forte e teso che scavalca tutta la difesa e finisce sul secondo palo, sul quale è appostato Landini che schiaccia verso la porta senza dare potenza e precisione, sprecando una buonissima occasione. La partita si avvicina alla conclusione ma prima del triplice fischio del direttore di gara c'è spazio per una clamorosa chance per gli ospiti: Lani punta e supera il diretto avversario sulla fascia sinistra e crossa in mezzo per Paloka che anticipa il difensore e devia con la punta del piede, ma la palla accarezza il palo e va sul fondo. E' di fatto l'ultimo sussulto di una partita molto piacevole ma senza marcature.
Calciatoripiù
: la velocità e la tecnica di Landini e Saponetto per la Floria. Per gli ospiti grande prova di gruppo e di carattere da parte di tutta la squadra, in particolare la solidità difensiva di Filoni e Del Fa.

Lapo Chellini FLORIA 2000: Fabiani, Salvi (60' Chini), Silli, Romani (64' Giannini), Sorso (80' Fratini), Landini, Farulli (65' Pasquariello), Manetti (77' Piccinini), Polo, Saponetto, Pruneti. A disp.: Mataloni. All.: Gian Paolo Giugni.<br >CAPOSTRADA BELV.: Gjergji, Del Fa, Benvenuti, Franceschi, Gori, Filoni, D'Amico (72' Lani), Nesi (80' Balestrucci), Tito, Borgognoni, Vettori ( 70' Paloka). A disp.: Anzidei, Sansone. All.: Gianluca Pazzagli.<br > ARBITRO: Salvatore Spagnuolo di Siena.<br >NOTE: ammoniti Silli, D'Amico e Nesi. Finisce 0-0 il match tra Floria 2000 e Capostrada Belvedere. Le due compagini si dividono la posta in palio prendendo un punto ciascuno che non soddisfa e non permette di uscire dalle zone basse della classifica; rammarico soprattutto per i locali, che non sfruttano appieno la possibilit&agrave; di incamerare l'intera posta che sarebbe servita per uscire dalla zona caldissima, mentre si conferma vivo e in crescita il team ospite guidato da Monaldi. La prima occasione &egrave; per la squadra di casa con Landini che pesca al centro dell'area di rigore Polo ma il numero 14 non riesce a centrare lo specchio della porta. Al 16' il Capostrada si fa vedere con pericolosit&agrave; dalle parti di Fabiani: Borgognoni trova il varco giusto per servire in profondit&agrave; Tito, il numero 9 si libera bene e costringe Gjergji a mandare in calcio d'angolo. Dalla battuta dello stesso nasce una traiettoria che batte sul corpo di Romani e finisce di un soffio sul fondo, sfiorando l'autogol. La partita &egrave; frizzante e ricca di buon calcio, tanto che al 29' Vettori fa la sponda per il compagno Borgognoni ma la sua conclusione finisce lontana dai pali difesi da Fabiani. Non c'&egrave; un attimo di respiro e sul capovolgimento avversario Salvi cavalca sulla fascia destra e mette in mezzo un cross arretrato che Saponetto indirizza a botta sicura verso la porta, trovando per&ograve; la grande risposta del portiere. Allo scadere del primo tempo la Floria ha due grandi occasione per portarsi in vantaggio, entrambe sul destro di Polo: nella prima Saponetto lavora un bel pallone sulla sinistra e premia il movimento del numero 14 al centro dell'area, quest ultimo si gira e fa partire un tiro violento che Gjergji manda in corner; dalla bandierina parte un traversone che pesca lo stesso Polo e con il destro al volo fa vicinissimo al gol del vantaggio, centrando l'esterno della rete. Dopo il brivido subito dai ragazzi di mister Pazzagli si va a riposo a reti bianche ma con numerose emozioni da una parte e dall'altra. La ripresa segue il copione della prima frazione di gioco e al 50' Farulli riceve palla al vertice dell'area di rigore e da posizione defilata impegna l'estremo difensore. Al 54' &egrave; ancora una volta Saponetto a sfruttare la propria capacit&agrave; di corsa palla al piede, il numero 44 s'incunea tra le maglie della difesa ospite e lascia partire un missile che sfiora il palo e finisce sul fondo a portiere battuto. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Polo &egrave; bravo a recuperare palla sulla trequarti avversaria, lo scambio con Saponetto permette al numero 44 di trovarsi a tu per tu con Fabiani e di segnare con un preciso tiro sul primo palo, ma il signor Spagnuolo annulla per fuorigioco. A questo punto della partita la Floria aumenta la propria mole di gioco alla ricerca del gol del vantaggio, mentre il Capostrada si compatta bene e cerca di ripartire in contropiede. Proprio da una ripartenza ospite Nesi trova il pertugio giusto per buttarsi in velocit&agrave; e servire in area di rigore Tito, la conclusione del numero 9 &egrave; potente ma imprecisa. Al 75' la squadra di Viale Malta si riaffaccia dalle parti del numero uno in maglia arancione, il neo-entrato Pasquariello fa partire un cross forte e teso che scavalca tutta la difesa e finisce sul secondo palo, sul quale &egrave; appostato Landini che schiaccia verso la porta senza dare potenza e precisione, sprecando una buonissima occasione. La partita si avvicina alla conclusione ma prima del triplice fischio del direttore di gara c'&egrave; spazio per una clamorosa chance per gli ospiti: Lani punta e supera il diretto avversario sulla fascia sinistra e crossa in mezzo per Paloka che anticipa il difensore e devia con la punta del piede, ma la palla accarezza il palo e va sul fondo. E' di fatto l'ultimo sussulto di una partita molto piacevole ma senza marcature. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la velocit&agrave; e la tecnica di <b>Landini e Saponetto</b> per la Floria. Per gli ospiti grande prova di gruppo e di carattere da parte di tutta la squadra, in particolare la solidit&agrave; difensiva di <b>Filoni e Del Fa</b>. Lapo Chellini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI