• Juniores Provinciali GIR.A
  • Vicchio
  • 1 - 2
  • Albereta San Salvi


VICCHIO: Manetti, Kota, Clementi, Leoni, Corsini, Scigliano, Pali (57' Trotta), Morelli (48' Santoni), Aliotta, Bartolini, Mariani (63' Lompi). A disp.: Bini, Virgoli. All.: Tonj Guarducci.

ALBERETA: Frilli, Catania, Falorni, Sciarrone, Battaglini, Calamai, Ciofini, Rostagno (46' La Mantia), Prezioso (65' Matteini), Cela (46' Rigacci), Segreto. All.: Marco Biondi.


ARBITRO: Russo di Firenze.


RETI: 31' rig. Bartolini, 68' Rigacci, 84' Matteini



Inatteso stop del Vicchio, piegato per 2-1 dall'Albereta ultima in classifica: per i mugellani partita sottotono, probabile da parte dei giocatori un approccio mentale non ottimale. Bene invece i fiorentini, volitivi e generosi soprattutto dopo essere passati in svantaggio. I primi minuti sono di studio, col Vicchio che dà la sensazione di voler arrivare con calma al controllo del match. L'Albereta si affida a spunti isolati, come ad esempio quello che al 17' porta alla girata Segreto: la conclusione finisce alta. Ai padroni di casa basta un po'alzare il baricentro ed ecco che arriva il gol: 31', l'arbitro assegna un rigore per un presunto contatto in area; Bartolini, incaricatosi della battuta, trasforma alla perfezione. L'attaccante amaranto, servito da Morelli dopo un pregevole spunto sulla sinistra, potrebbe fare il bis dopo cinque minuti, ma la sua girata finisce a lato. Gli ospiti si rivedono al 38', quando una punizione, deviata dalla barriera, passa non lontana dal palo con Manetti battuto. Al 42' è clamoroso l'errore del solito Bartolini che, liberato a pochi passi dalla porta da un liscio difensivo, mette incredibilmente fuori. Un'occasione persa che manda subito la mente al più classico degli adagi calcistici: Gol sbagliato gol subito . Per non smentire quest'impressione i padroni di casa non concretizzano altre nitide palle-gol a inizio ripresa. Al 2' ad esempio Frilli si oppone coi pugni alla bella punizione di Morelli, mentre un minuto dopo dice no al preciso diagonale di Mariani. Al 9' poi un prolungato duetto Bartolini-Aliotta mette il primo in condizione di battere a rete ma la punta di mister Guarducci si fa rimpallare il tiro. E così, alla prima opportunità, i biancoverdi fiorentini pareggiano: 23', difesa di casa disattenta e Rigacci è il più lesto ad approfittarne anticipando l'uscita del portiere. La fisionomia dell'incontro cambia: ora le due squadre giocano a viso aperto. Al 30' per esempio Segreto non riesce a sfruttare un altro regalo della retroguardia mugellana e calcia debolmente da buona posizione; sul rovesciamento di fronte Frilli chiude in extremis su Trotta lanciato a rete. Vicchio nuovamente pericoloso al 34': Santoni scambia con Bartolini che apre alla perfezione per Aliotta, il cui tiro risulta però privo di forza. Cinque minuti più tardi l'inattesa beffa per i padroni di casa: azione che si sviluppa sulla destra, cross in mezzo su cui si avventa Matteini che pesca la deviazione vincente. E' il gol che decide il match.

Andrea Chiari VICCHIO: Manetti, Kota, Clementi, Leoni, Corsini, Scigliano, Pali (57' Trotta), Morelli (48' Santoni), Aliotta, Bartolini, Mariani (63' Lompi). A disp.: Bini, Virgoli. All.: Tonj Guarducci. <br >ALBERETA: Frilli, Catania, Falorni, Sciarrone, Battaglini, Calamai, Ciofini, Rostagno (46' La Mantia), Prezioso (65' Matteini), Cela (46' Rigacci), Segreto. All.: Marco Biondi. <br > ARBITRO: Russo di Firenze. <br > RETI: 31' rig. Bartolini, 68' Rigacci, 84' Matteini Inatteso stop del Vicchio, piegato per 2-1 dall'Albereta ultima in classifica: per i mugellani partita sottotono, probabile da parte dei giocatori un approccio mentale non ottimale. Bene invece i fiorentini, volitivi e generosi soprattutto dopo essere passati in svantaggio. I primi minuti sono di studio, col Vicchio che d&agrave; la sensazione di voler arrivare con calma al controllo del match. L'Albereta si affida a spunti isolati, come ad esempio quello che al 17' porta alla girata Segreto: la conclusione finisce alta. Ai padroni di casa basta un po'alzare il baricentro ed ecco che arriva il gol: 31', l'arbitro assegna un rigore per un presunto contatto in area; Bartolini, incaricatosi della battuta, trasforma alla perfezione. L'attaccante amaranto, servito da Morelli dopo un pregevole spunto sulla sinistra, potrebbe fare il bis dopo cinque minuti, ma la sua girata finisce a lato. Gli ospiti si rivedono al 38', quando una punizione, deviata dalla barriera, passa non lontana dal palo con Manetti battuto. Al 42' &egrave; clamoroso l'errore del solito Bartolini che, liberato a pochi passi dalla porta da un liscio difensivo, mette incredibilmente fuori. Un'occasione persa che manda subito la mente al pi&ugrave; classico degli adagi calcistici: Gol sbagliato gol subito . Per non smentire quest'impressione i padroni di casa non concretizzano altre nitide palle-gol a inizio ripresa. Al 2' ad esempio Frilli si oppone coi pugni alla bella punizione di Morelli, mentre un minuto dopo dice no al preciso diagonale di Mariani. Al 9' poi un prolungato duetto Bartolini-Aliotta mette il primo in condizione di battere a rete ma la punta di mister Guarducci si fa rimpallare il tiro. E cos&igrave;, alla prima opportunit&agrave;, i biancoverdi fiorentini pareggiano: 23', difesa di casa disattenta e Rigacci &egrave; il pi&ugrave; lesto ad approfittarne anticipando l'uscita del portiere. La fisionomia dell'incontro cambia: ora le due squadre giocano a viso aperto. Al 30' per esempio Segreto non riesce a sfruttare un altro regalo della retroguardia mugellana e calcia debolmente da buona posizione; sul rovesciamento di fronte Frilli chiude in extremis su Trotta lanciato a rete. Vicchio nuovamente pericoloso al 34': Santoni scambia con Bartolini che apre alla perfezione per Aliotta, il cui tiro risulta per&ograve; privo di forza. Cinque minuti pi&ugrave; tardi l'inattesa beffa per i padroni di casa: azione che si sviluppa sulla destra, cross in mezzo su cui si avventa Matteini che pesca la deviazione vincente. E' il gol che decide il match. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI