• Terza Categoria GIR.C
  • Membrino
  • 0 - 2
  • Florence S.C.


MEMBRINO: Sestini, Berni, Pucci, Cantini, Paciscopi, Sammito, Lari, Chesi, Pinelli, Salvadori, Pallassini. A disp.: Doni, Burlotti, Mancini, Rosi, Giuntini, Bellucci. All.: Rinaldi.

FLORENCE S.C.: Monanni, Mangani, Cappellini, Biagioni, Bavini, Landini, Giuntini, Savastano, Mori, Macrì, Allegri. A disp.: Bellini, Polidori, Mancini, Pugliese. All.: Mirko Alla.


RETI: 60' Allegri, 75' Pugliese



La Florence inserisce la giusta marcia nel corso della ripresa, e si aggiudica così l'intera posta in palio nella sfida che la vedeva opposta, in trasferta, ad un coriaceo Membrino. Tre punti molto importanti per la formazione di mister Alla, che continua così a lottare per le posizioni più vicine al vertice della classifica. Decisiva, come detto, la ripresa giocata a ritmi alti dalla formazione ospite, dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato e senza grosse occasioni, nel quale si è registrato principalmente un leggero predominio da parte della formazione fiorentina. Nella ripresa la Florence parte con altro piglio, e si porta in vantaggio al quarto d'ora grazie a una punizione praticamente perfetta messa a segno da Allegri con precisione millimetrica. La reazione del Membrino è comunque concreta e pericolosa, ed i padroni di casa vanno vicini al pareggio con Rosi, che colpisce il palo a porta praticamente sguarnita sugli sviluppi di un'azione d'attacco di Cantini. Gol sbagliato, gol subito, come da manuale del calcio. In contropiede sul capovolgimento di fronte la Florence chiude la partita grazie al solito Pugliese, che non fallisce il gol del 2-0.

CALCIATORIPIU': Nel Membrino si è messo in evidenza Chiesi, sicuramente il migliore dei suoi. Bene nella Florence Allegri: con il suo gol (punizione eccellente) ha deciso in qualche modo le sorti dell'incontro a favore dei suoi.

MEMBRINO: Sestini, Berni, Pucci, Cantini, Paciscopi, Sammito, Lari, Chesi, Pinelli, Salvadori, Pallassini. A disp.: Doni, Burlotti, Mancini, Rosi, Giuntini, Bellucci. All.: Rinaldi. <br >FLORENCE S.C.: Monanni, Mangani, Cappellini, Biagioni, Bavini, Landini, Giuntini, Savastano, Mori, Macr&igrave;, Allegri. A disp.: Bellini, Polidori, Mancini, Pugliese. All.: Mirko Alla. <br > RETI: 60' Allegri, 75' Pugliese La Florence inserisce la giusta marcia nel corso della ripresa, e si aggiudica cos&igrave; l'intera posta in palio nella sfida che la vedeva opposta, in trasferta, ad un coriaceo Membrino. Tre punti molto importanti per la formazione di mister Alla, che continua cos&igrave; a lottare per le posizioni pi&ugrave; vicine al vertice della classifica. Decisiva, come detto, la ripresa giocata a ritmi alti dalla formazione ospite, dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato e senza grosse occasioni, nel quale si &egrave; registrato principalmente un leggero predominio da parte della formazione fiorentina. Nella ripresa la Florence parte con altro piglio, e si porta in vantaggio al quarto d'ora grazie a una punizione praticamente perfetta messa a segno da Allegri con precisione millimetrica. La reazione del Membrino &egrave; comunque concreta e pericolosa, ed i padroni di casa vanno vicini al pareggio con Rosi, che colpisce il palo a porta praticamente sguarnita sugli sviluppi di un'azione d'attacco di Cantini. Gol sbagliato, gol subito, come da manuale del calcio. In contropiede sul capovolgimento di fronte la Florence chiude la partita grazie al solito Pugliese, che non fallisce il gol del 2-0. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Nel Membrino si &egrave; messo in evidenza <b>Chiesi</b>, sicuramente il migliore dei suoi. Bene nella Florence <b>Allegri</b>: con il suo gol (punizione eccellente) ha deciso in qualche modo le sorti dell'incontro a favore dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI