• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli
  • 2 - 0
  • Piccoli Azzurri Cascina


FORCOLI: Lazzerini, Mannucci, Parentini, Bracci, Battini, Vaglini, Salusti, Fornaini, Ciardelli, Tosi, Ambra. A disp.: Bellandi, Quaglierini, Gherardini, Marsana. All.: Simone Ciardelli.

PICCOLI AZZ.: Landi, Bogliacino, De Bitonti, Boniello, Marinari, Bertini, Conti, Esposito, Puliti, Mattana, Biagini. A disp.: Cioce, Seppia. All.: Tommaso De Francesco.


RETI: 20' Ciardelli, 56' Parentini.



Il Forcoli scende in campo intenzionato a confermarsi nelle zone alte della classifica, ma di fronte si trova un avversario di quelli da prender con le molle; all'andata finì con un giusto pareggio per uno a uno. Sin dalle prime battute i neroazzurri di Cascina cercano di interrompere le trame offensive del Forcoli con un pressing intenso a tutto campo; nonostante questo a fare la partita sono comunque i padroni di casa mentre gli ospiti cercano di agire in contropiede sfruttando la velocità di Puliti e le incursioni dei compagni di reparto Biagini e Mattana. Nella prima frazione di gioco la gara è equilibrata, il Forcoli mette in evidenza buona organizzazione tattica e nonostante l'assenza, importante, di capitan Marinari, cerca comunque la costruzione del gioco con trame in velocità anche se i ragazzi di casa non riescono a trovare sbocco negli ultimi quindici metri. Dobbiamo arrivare al 10' per vedere il primo tiro in porta: punizione da 30 metri di Esposito ma Lazzerini blocca a terra. Al 13' é Parentini a rendersi pericoloso, ma il giocatore locale arriva con un attimo di ritardo, anticipato dal portiere, sugli sviluppi di un lancio di Ciardelli. Al 15' buona azione sulla sinistra del Forcoli: dialogo Ciardelli - Parentini - Tosi, cross di quest'ultimo per Ambra che di testa impegna severamente il bravo Landi. Al 20' il Forcoli passa in vantaggio: Scambio Ambra - Fornaini, il quale pesca Ciardelli con un lancio verticale, il bomber di casa, a tu per tu con Landi, lo salta e di piatto deposita in rete: 1-0. Andiamo con la cronaca ora nella ripresa; al 32' è subito pericoloso il Forcoli con Quaglierini, entrato al posto dell'infortunato Fornaini. Il giocatore dalla sinistra tenta il pallonetto ma sfiora di poco il palo più lontano. Il Forcoli approccia questo secondo parziale con un gioco molto veloce, prendendo il controllo del centrocampo ed imbastendo con Tosi, Quaglierini, Ambra e Parentini pericolose trame di gioco offensive. Al 36' è Ciardelli che ci prova ma il tiro è alto. Al 37' Parentini calcia dalla bandierina per Quaglierini che di testa corregge ma nessun compagno ne approfitta per deviare in rete. Al 40' i forcolesi trovano il gol con Bracci su punizione da 25 metri, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco apparso con ogni probabilità inesistente. Al 44' scambio Tosi - Quaglierini per Ambra, il suo cross diventa un tiro ma viene salvato sulla linea da un difensore ospite. Al 46' Ciardelli scambia con Parentini, da questi a Tosi che lancia Quaglierini il quale si trova davanti il portiere ma anticipato al limite della regolarità. L'azione dopo invece proteste più veementi per i locali quando ancor Quaqlierini lanciato in area viene anticipato con il braccio da un difensore avversario. Al 47' Parentini taglia un bel pallone in area ma Ciardelli viene anticipato all'ultimo momento prima della conclusione. I nerazzurri non riescono ad uscire con lucidità dalla propria metà campo, il Forcoli si dimostra in grande condizione atletica e chiude in crescendo la gara cercando il gol della tranquillità. Marsana al 49' si libera bene a sinistra di due avversari e serve Ciardelli a centro area ma il suo tiro è troppo debole. Al 53' Bracci ci riprova su punizione ma la palla è alta di poco. Al 56' arriva il raddoppio: Cross di Ambra, la difesa dei Piccoli Azurri libera, Tosi conquista palla a trequarti e apre il gioco passando all'indietro per Battini; quest'ultimo di prima intenzione a destra per Baglini, da questi a Quaglierini che prosegue la corsa per Ambra sulla medesima corsia, aggirando cosi la difesa dei Piccoli Azzurri: cross preciso di Ambra per Parentini che intuisce ed esegue bene il movimento in diagonale anticipando il portiere depositando in rete: 2-0. A tempo scaduto da segnalare infine il pericolo portato in area ospite da Marsana che, dopo un buon lancio di Ciardelli in area di rigore, si libera di un difensore e calcia deciso in porta ma il numero uno ospite si supera deviando in angolo.

Ecco a fine gara le impressioni del tecnico locale Ciardelli: Mister, delle partite che restano, quale attendente con maggior entusiasmo e motivazioni? Ce la giocheremo fino in fondo contro tutte, sicuramente ci terremo a far bene contro il Navacchio Zambra fra due domeniche; a mio avviso, noi e loro siamo due squadre che con pieno diritto sono a ridosso delle prime due della classe, ed entrambi sotto l'aspetto del gioco abbiamo dato molto a questo campionato. Sarà una gara aperta e che sicuramente non tradirà le aspettative.

Ha registrato ulteriori progressi nella sua squadra nelle ultime partite? Sì, i ragazzi continuano a lavorare sodo ed anche loro si sono accorti che il lavoro paga sempre. Vengono numerosi e con voglia di fare in allenamento, molto ricettivi a quello che gli dico per imparare cose nuove. Questo è l'aspetto più importante ed io mi sento di crescere assieme a loro .

GIOCATORI PIU': Battini (Forcoli): Grande personalità e concentrazione per tutta la gara, è sicuramente una pedina fondamentale della linea difensiva forcolese. Tosi (Forcoli): Oggi aveva il grado di capitano e riesce a non fare rimpiangere in tutto e per tutto l'assente Marinari.

FORCOLI: Lazzerini, Mannucci, Parentini, Bracci, Battini, Vaglini, Salusti, Fornaini, Ciardelli, Tosi, Ambra. A disp.: Bellandi, Quaglierini, Gherardini, Marsana. All.: Simone Ciardelli. <br >PICCOLI AZZ.: Landi, Bogliacino, De Bitonti, Boniello, Marinari, Bertini, Conti, Esposito, Puliti, Mattana, Biagini. A disp.: Cioce, Seppia. All.: Tommaso De Francesco. <br > RETI: 20' Ciardelli, 56' Parentini. Il Forcoli scende in campo intenzionato a confermarsi nelle zone alte della classifica, ma di fronte si trova un avversario di quelli da prender con le molle; all'andata fin&igrave; con un giusto pareggio per uno a uno. Sin dalle prime battute i neroazzurri di Cascina cercano di interrompere le trame offensive del Forcoli con un pressing intenso a tutto campo; nonostante questo a fare la partita sono comunque i padroni di casa mentre gli ospiti cercano di agire in contropiede sfruttando la velocit&agrave; di Puliti e le incursioni dei compagni di reparto Biagini e Mattana. Nella prima frazione di gioco la gara &egrave; equilibrata, il Forcoli mette in evidenza buona organizzazione tattica e nonostante l'assenza, importante, di capitan Marinari, cerca comunque la costruzione del gioco con trame in velocit&agrave; anche se i ragazzi di casa non riescono a trovare sbocco negli ultimi quindici metri. Dobbiamo arrivare al 10' per vedere il primo tiro in porta: punizione da 30 metri di Esposito ma Lazzerini blocca a terra. Al 13' &eacute; Parentini a rendersi pericoloso, ma il giocatore locale arriva con un attimo di ritardo, anticipato dal portiere, sugli sviluppi di un lancio di Ciardelli. Al 15' buona azione sulla sinistra del Forcoli: dialogo Ciardelli - Parentini - Tosi, cross di quest'ultimo per Ambra che di testa impegna severamente il bravo Landi. Al 20' il Forcoli passa in vantaggio: Scambio Ambra - Fornaini, il quale pesca Ciardelli con un lancio verticale, il bomber di casa, a tu per tu con Landi, lo salta e di piatto deposita in rete: 1-0. Andiamo con la cronaca ora nella ripresa; al 32' &egrave; subito pericoloso il Forcoli con Quaglierini, entrato al posto dell'infortunato Fornaini. Il giocatore dalla sinistra tenta il pallonetto ma sfiora di poco il palo pi&ugrave; lontano. Il Forcoli approccia questo secondo parziale con un gioco molto veloce, prendendo il controllo del centrocampo ed imbastendo con Tosi, Quaglierini, Ambra e Parentini pericolose trame di gioco offensive. Al 36' &egrave; Ciardelli che ci prova ma il tiro &egrave; alto. Al 37' Parentini calcia dalla bandierina per Quaglierini che di testa corregge ma nessun compagno ne approfitta per deviare in rete. Al 40' i forcolesi trovano il gol con Bracci su punizione da 25 metri, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco apparso con ogni probabilit&agrave; inesistente. Al 44' scambio Tosi - Quaglierini per Ambra, il suo cross diventa un tiro ma viene salvato sulla linea da un difensore ospite. Al 46' Ciardelli scambia con Parentini, da questi a Tosi che lancia Quaglierini il quale si trova davanti il portiere ma anticipato al limite della regolarit&agrave;. L'azione dopo invece proteste pi&ugrave; veementi per i locali quando ancor Quaqlierini lanciato in area viene anticipato con il braccio da un difensore avversario. Al 47' Parentini taglia un bel pallone in area ma Ciardelli viene anticipato all'ultimo momento prima della conclusione. I nerazzurri non riescono ad uscire con lucidit&agrave; dalla propria met&agrave; campo, il Forcoli si dimostra in grande condizione atletica e chiude in crescendo la gara cercando il gol della tranquillit&agrave;. Marsana al 49' si libera bene a sinistra di due avversari e serve Ciardelli a centro area ma il suo tiro &egrave; troppo debole. Al 53' Bracci ci riprova su punizione ma la palla &egrave; alta di poco. Al 56' arriva il raddoppio: Cross di Ambra, la difesa dei Piccoli Azurri libera, Tosi conquista palla a trequarti e apre il gioco passando all'indietro per Battini; quest'ultimo di prima intenzione a destra per Baglini, da questi a Quaglierini che prosegue la corsa per Ambra sulla medesima corsia, aggirando cosi la difesa dei Piccoli Azzurri: cross preciso di Ambra per Parentini che intuisce ed esegue bene il movimento in diagonale anticipando il portiere depositando in rete: 2-0. A tempo scaduto da segnalare infine il pericolo portato in area ospite da Marsana che, dopo un buon lancio di Ciardelli in area di rigore, si libera di un difensore e calcia deciso in porta ma il numero uno ospite si supera deviando in angolo. <br >Ecco a fine gara le impressioni del tecnico locale Ciardelli: Mister, delle partite che restano, quale attendente con maggior entusiasmo e motivazioni? <b> Ce la giocheremo fino in fondo contro tutte, sicuramente ci terremo a far bene contro il Navacchio Zambra fra due domeniche; a mio avviso, noi e loro siamo due squadre che con pieno diritto sono a ridosso delle prime due della classe, ed entrambi sotto l'aspetto del gioco abbiamo dato molto a questo campionato. Sar&agrave; una gara aperta e che sicuramente non tradir&agrave; le aspettative. </b> <br >Ha registrato ulteriori progressi nella sua squadra nelle ultime partite?<b> S&igrave;, i ragazzi continuano a lavorare sodo ed anche loro si sono accorti che il lavoro paga sempre. Vengono numerosi e con voglia di fare in allenamento, molto ricettivi a quello che gli dico per imparare cose nuove. Questo &egrave; l'aspetto pi&ugrave; importante ed io mi sento di crescere assieme a loro . </b> <br ><b>GIOCATORI PIU': Battini (Forcoli):</b> Grande personalit&agrave; e concentrazione per tutta la gara, &egrave; sicuramente una pedina fondamentale della linea difensiva forcolese.<b> Tosi (Forcoli):</b> Oggi aveva il grado di capitano e riesce a non fare rimpiangere in tutto e per tutto l'assente Marinari.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI