• Giovanissimi B GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 1
  • San Miniato Basso


PONTEDERA 1912: Doni, Preziuso, Antonelli, Stella, Gjoka, Carpitelli, Pallini, Ceccotti, Suppa, Nelli, Bitozzi, Frau, Frino, Rammairone. All.: Ferraro.

S.MINIATO B.C.: Matteoli, Borici, Langone, Lombardi, Latini, Magnani, Giunti, Biondi, Saccuti, Pacella, Sgherri, Bertini, Volpini, Cavallini, Nazzi. All.: Zuchegna.


ARBITRO: Giambelluca di Pisa.


RETI: 4' e 24' Nelli, 20' Ceccotti, 40' Cavallini.



Finalmente il Pontedera torna a vincere, e lo fa con grande slancio, nonostante nelle file granata siano assenti per gravi motivi di salute elementi come La Guardia e Nieri, pedine determinanti per la squadra di Ferraro. Cogliamo l'occasione per salutarli augurandogli un pronto ritorno. I granata vengono da un periodo avaro di vittorie, e proprio per questo hanno voluto dare una prova di forza e dinamicità che ha lasciato tutti di stucco , compreso il S.Miniato che dopo appena trenta minuti si è trovato a rincorrere uno svantaggio di ben tre goal. Si comincia subito con il Pontedera arrembante come non mai votato ad attacchi ripetuti, tali da permettere subito a Nelli di siglare il primo goal; autentico capolavoro corale nella circostanza con imbeccata di Pallini, il centravanti si invola sulla fascia sinistra per poi andare ad insaccare alla destra dell'incolpevole Matteoli. Passano i minuti, ma il S.Miniato è latitante tanto è vero che a centrocampo Maniscalco confeziona un assist per Ceccotti il quale raccoglie e con freddezza insacca. I ragazzi di Zuchegna applicano la trappola del fuori gioco, ma quest'ultima sembra essere un boomerang, tant'è che al 24' Nelli porta a tre le reti del Pontedera realizzando una personale doppietta, grazie anche ad un iniziativa di Suppa il quale dopo aver dribblato due avversari, riesce a scodellare al centro una palla deliziosa per il suo centravanti. Nel secondo tempo finalmente si vede anche il S.Miniato, il quale trova il coraggio di spostare il baricentro del centrocampo in suo favore; lo fa con Pacella insieme a Biondi imbastendo attacchi finalizzati a liberare Sgherri e qualche volta Saccuti, i quali però stentano a concludere. Al 40' in un episodio abbastanza curioso: Cavallini durante un contrasto con Stella, riesce a far carambolare il pallone dentro la porta difesa da Doni. Il goal samminiatese segna una svolta per i ragazzi di Zuchegna, anche perchè durante la ripresa del gioco il direttore di gara ravvisa delle scorrettezze da parte di alcuni giocatori di entrambe le squadre, comandando l'espulsione del portiere granata. Pontedera in dieci, S.Miniato galvanizzato che continua ad attaccare e sugli sviluppi di una punizione l'arbitro decreta la massima punizione per gli ospiti, tra le contestazioni dei padroni di casa. Si incarica del rigore Pacella, il quale calcia angolato ma Bitozzi compie il miracolo andando ad intercettare là dove nessuno si sarebbe mai immaginato. Passato il pericolo il Pontedera riprende fiato e coraggio, riuscendo ad amministrare il doppio vantaggio fino al fischio finale. Buona la prova di carattere per i locali, i quali hanno saputo rispondere a chi male pronosticasse in loro sfavore. Il S.Miniato ha concesso troppo all'inizio, prova ne sia il fatto che tutti i goal granata sono stati fatti nel primo tempo, mentre nella ripresa la squadra a dato un input senz'altro diverso ai fini dello spettacolo.

G.P. PONTEDERA 1912: Doni, Preziuso, Antonelli, Stella, Gjoka, Carpitelli, Pallini, Ceccotti, Suppa, Nelli, Bitozzi, Frau, Frino, Rammairone. All.: Ferraro. <br >S.MINIATO B.C.: Matteoli, Borici, Langone, Lombardi, Latini, Magnani, Giunti, Biondi, Saccuti, Pacella, Sgherri, Bertini, Volpini, Cavallini, Nazzi. All.: Zuchegna. <br > ARBITRO: Giambelluca di Pisa. <br > RETI: 4' e 24' Nelli, 20' Ceccotti, 40' Cavallini. Finalmente il Pontedera torna a vincere, e lo fa con grande slancio, nonostante nelle file granata siano assenti per gravi motivi di salute elementi come La Guardia e Nieri, pedine determinanti per la squadra di Ferraro. Cogliamo l'occasione per salutarli augurandogli un pronto ritorno. I granata vengono da un periodo avaro di vittorie, e proprio per questo hanno voluto dare una prova di forza e dinamicit&agrave; che ha lasciato tutti di stucco , compreso il S.Miniato che dopo appena trenta minuti si &egrave; trovato a rincorrere uno svantaggio di ben tre goal. Si comincia subito con il Pontedera arrembante come non mai votato ad attacchi ripetuti, tali da permettere subito a Nelli di siglare il primo goal; autentico capolavoro corale nella circostanza con imbeccata di Pallini, il centravanti si invola sulla fascia sinistra per poi andare ad insaccare alla destra dell'incolpevole Matteoli. Passano i minuti, ma il S.Miniato &egrave; latitante tanto &egrave; vero che a centrocampo Maniscalco confeziona un assist per Ceccotti il quale raccoglie e con freddezza insacca. I ragazzi di Zuchegna applicano la trappola del fuori gioco, ma quest'ultima sembra essere un boomerang, tant'&egrave; che al 24' Nelli porta a tre le reti del Pontedera realizzando una personale doppietta, grazie anche ad un iniziativa di Suppa il quale dopo aver dribblato due avversari, riesce a scodellare al centro una palla deliziosa per il suo centravanti. Nel secondo tempo finalmente si vede anche il S.Miniato, il quale trova il coraggio di spostare il baricentro del centrocampo in suo favore; lo fa con Pacella insieme a Biondi imbastendo attacchi finalizzati a liberare Sgherri e qualche volta Saccuti, i quali per&ograve; stentano a concludere. Al 40' in un episodio abbastanza curioso: Cavallini durante un contrasto con Stella, riesce a far carambolare il pallone dentro la porta difesa da Doni. Il goal samminiatese segna una svolta per i ragazzi di Zuchegna, anche perch&egrave; durante la ripresa del gioco il direttore di gara ravvisa delle scorrettezze da parte di alcuni giocatori di entrambe le squadre, comandando l'espulsione del portiere granata. Pontedera in dieci, S.Miniato galvanizzato che continua ad attaccare e sugli sviluppi di una punizione l'arbitro decreta la massima punizione per gli ospiti, tra le contestazioni dei padroni di casa. Si incarica del rigore Pacella, il quale calcia angolato ma Bitozzi compie il miracolo andando ad intercettare l&agrave; dove nessuno si sarebbe mai immaginato. Passato il pericolo il Pontedera riprende fiato e coraggio, riuscendo ad amministrare il doppio vantaggio fino al fischio finale. Buona la prova di carattere per i locali, i quali hanno saputo rispondere a chi male pronosticasse in loro sfavore. Il S.Miniato ha concesso troppo all'inizio, prova ne sia il fatto che tutti i goal granata sono stati fatti nel primo tempo, mentre nella ripresa la squadra a dato un input senz'altro diverso ai fini dello spettacolo. G.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI