• Giovanissimi B GIR.B
  • Pecciolese 1936
  • 1 - 1
  • Viola Calci


PECCIOLESE: Pugliesi, Giannini, Falossi, Vanni, Panizzi, Dainelli, Banchellini, Mzzei, Chiriatti, Ferro, Salvadori. Entrati: Donarini, Sandri. A disp.: Del Corso, Guercio, Giuli. All.: Giuseppe Morelli.

VIOLA CALCI: Ricci, Galati, Servello, Cigno, Iachella, Massaro, Vicario, Capasso, Latev, Beligni, Paolini, Cioli, Campo. All.: Roberto Balestri.


ARBITRO: Sassetti di Pisa.


RETI: Iachella, Chiriatti.



Termina in parità la sfida fra Pecciolese e Viola Calci, al termine di una partita viva e combattuta. Prestazione molto cinica e pragmatica da parte del team calcesano, apparso in buone condizioni di forma e che capitalizza la massimo le chance create contro una Pecciolese manovriera ma non molto precisa in avanti. Passano per primi in vantaggio proprio gli ospiti grazie a Iachella che, ben appostato sottomisura, insacca sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da una zona laterale del terreno di gioco. La Pecciolese non ci sta e sfiora il pareggio con gli attivissimi Falossi e Giannini, anche se è Mazzei a costruire la p0alla gol più nitida per i locali ma la sua conclusione si infrange contro la traversa della porta avversaria. I padroni di casa rientrano in campo per la ripresa molto motivati e, dopo essersi resi pericolosi in alcune circostanze, trovano il gol del pareggio grazie al bomber Chiriatti che, ben se4rvito da un lancio di Ferro, con freddezza batte imparabilmente a rete: 1-1. Il Viola Calci metabolizza in fretta il colpo e continua a ribattere colpo su colpo le iniziative avversarie; mister morelli inserisce una punta in più con l'intento di aggiudicarsi i tre punti ed i nerazzurri chiudono la gara in avanti, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche ed al triplice fischio di chiusura le due squadre si spartiscono equamente la posta in palio.

Al termine della gara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico locale Giuseppe Morelli; mister, quali sono le motivazioni della sua squadra in questo finale di stagione? Avete ancora qualche obiettivo da raggiungere? Ho lasciato una piazza importante come quella di Forcoli alla ricerca di nuovi stimoli, che ho trovato qua a Peccioli; la mia è una scommessa per preparare questa squadra al meglio delle proprie potenzialità per poter disputare un campionato Giovanissimi di vertice. Quindi questo è per noi un anno di preparazione e per questo ci impegneremo e proveremo a dare il massimo fino in fondo, non solo per onorare al meglio la stagione ma soprattutto per accumulare esperienza e provare schemi di gioco in prospettiva futura. Siamo un po' indietro non tanto dal punto di vista atletico ma da quello tecnico-tattico, quindi ci rimbocchiamo le maniche e lavoriamo sodo anche dopo il campionato con gli impegni nei tornei estivi.

PECCIOLESE: Pugliesi, Giannini, Falossi, Vanni, Panizzi, Dainelli, Banchellini, Mzzei, Chiriatti, Ferro, Salvadori. Entrati: Donarini, Sandri. A disp.: Del Corso, Guercio, Giuli. All.: Giuseppe Morelli. <br >VIOLA CALCI: Ricci, Galati, Servello, Cigno, Iachella, Massaro, Vicario, Capasso, Latev, Beligni, Paolini, Cioli, Campo. All.: Roberto Balestri. <br > ARBITRO: Sassetti di Pisa. <br > RETI: Iachella, Chiriatti. Termina in parit&agrave; la sfida fra Pecciolese e Viola Calci, al termine di una partita viva e combattuta. Prestazione molto cinica e pragmatica da parte del team calcesano, apparso in buone condizioni di forma e che capitalizza la massimo le chance create contro una Pecciolese manovriera ma non molto precisa in avanti. Passano per primi in vantaggio proprio gli ospiti grazie a Iachella che, ben appostato sottomisura, insacca sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da una zona laterale del terreno di gioco. La Pecciolese non ci sta e sfiora il pareggio con gli attivissimi Falossi e Giannini, anche se &egrave; Mazzei a costruire la p0alla gol pi&ugrave; nitida per i locali ma la sua conclusione si infrange contro la traversa della porta avversaria. I padroni di casa rientrano in campo per la ripresa molto motivati e, dopo essersi resi pericolosi in alcune circostanze, trovano il gol del pareggio grazie al bomber Chiriatti che, ben se4rvito da un lancio di Ferro, con freddezza batte imparabilmente a rete: 1-1. Il Viola Calci metabolizza in fretta il colpo e continua a ribattere colpo su colpo le iniziative avversarie; mister morelli inserisce una punta in pi&ugrave; con l'intento di aggiudicarsi i tre punti ed i nerazzurri chiudono la gara in avanti, ma il risultato non subisce ulteriori modifiche ed al triplice fischio di chiusura le due squadre si spartiscono equamente la posta in palio. <br >Al termine della gara abbiamo raggiunto telefonicamente il tecnico locale Giuseppe Morelli; mister, quali sono le motivazioni della sua squadra in questo finale di stagione? Avete ancora qualche obiettivo da raggiungere? <b> Ho lasciato una piazza importante come quella di Forcoli alla ricerca di nuovi stimoli, che ho trovato qua a Peccioli; la mia &egrave; una scommessa per preparare questa squadra al meglio delle proprie potenzialit&agrave; per poter disputare un campionato Giovanissimi di vertice. Quindi questo &egrave; per noi un anno di preparazione e per questo ci impegneremo e proveremo a dare il massimo fino in fondo, non solo per onorare al meglio la stagione ma soprattutto per accumulare esperienza e provare schemi di gioco in prospettiva futura. Siamo un po' indietro non tanto dal punto di vista atletico ma da quello tecnico-tattico, quindi ci rimbocchiamo le maniche e lavoriamo sodo anche dopo il campionato con gli impegni nei tornei estivi. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI