• Giovanissimi B GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 0
  • San Frediano


PONTEDERA 1912: Bitozzi, Pallini, Antonelli, Maniscalco, Stella, Nelli, Carpitelli, Nieri, Ceccotti, Suppa, Frino, Doni, Rammairone, Gjoka. All.: Ferraro.

S. FREDIANO: Santini, Bulgarella, Trigiani, Lucchetti, Bracci, Lami, Rossali, Boouhm, Dini, Pucci, Scatena, Frassi, Balducci, Oprea, Pischedda, Livaldi, Infante, Dell'Innocenti. All.: Giuliani.


ARBITRO: Ciurli di Pisa.


RETI: 4' e 29' Maniscalco, 25' Carpitelli.



Un buon test per il Pontedera calcio, dopo una lunga serie di stop alternati, dovuti a partite rimandate e a riposi di campionato. Il S.Frediano veniva da una serie di partite molto positive, tali da impensierire sulla carta i ragazzi di Ferraro. Tutto questo mix lasciava presagire un pronostico a favore degli ospiti i quali però hanno letteralmente deluso le aspettative che dovevano concretizzarsi nel campo. Ma veniamo agli episodi salienti: Scatta subito in avanti il Pontedera con attacchi repentini, costringendo gli ospiti a retrocedere nella propria difesa, tant'è che sia Ceccotti che Suppa avrebbero già dai primi minuti l'occasione per passare. Passa il tempo e si vede anche il S.Frediano con Bulgarella il quale con un gran tiro mette seriamente in difficoltà Bitozzi che riesce a bloccare. Ancora Pontedera fino alla fine del primo tempo, senza però concretizzare la mole di gioco creata. Nel secondo tempo si concentrano tutti gli episodi salienti della partita, infatti dopo appena quattro minuti l'arbitro decretava una punizione per i padroni di casa. Se ne incarica Maniscalco, il quale complice anche un'indecisione del portiere, riesce a realizzare il goal del vantaggio. A questo punto i ragazzi di Giuliani si scuotono e cercano la reazione con Pucci e Dini, i quali cominciano a pressare, tant'è che Baouham viene steso in area da Pallini al ventesimo, intervento giudicato però regolare dal direttore di gara. Ma proprio mentre il S.Frediano cresceva, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Nieri, è Carpitelli (classe1996) il più rapido di tutti ad insaccare nella mischia. Letteralmente gelato dal raddoppio, il S.Frediano non è più riuscito ad organizzare nessun attacco, lasciando ai padroni di casa l'opportunità di andare ancora una volta a segno con Maniscalco, il quale, a un minuto dalla fine, sferrava un gran tiro dalla distanza lasciando di stucco tutto il Bachi di Pontedera. Finisce così la gara domenicale tra le due contendenti, entrambe esauste risultato a parte. Pontedera ritrovato, a tratti molto tonico anche se troppo dispendioso in fase finale, è riuscito ad imporsi contro una squadra che poteva far male, ma quest'ultima non è mai riuscita a mettere in difficoltà i padroni di casa, grazie anche ad una attenta retro guardia comandata da Nelli.

GIOCATORI PIU': Ottima la prova di Frino per il Pontedera mentre Bulgarella è senza dubbio il migliore dei suoi.

G.P. PONTEDERA 1912: Bitozzi, Pallini, Antonelli, Maniscalco, Stella, Nelli, Carpitelli, Nieri, Ceccotti, Suppa, Frino, Doni, Rammairone, Gjoka. All.: Ferraro. <br >S. FREDIANO: Santini, Bulgarella, Trigiani, Lucchetti, Bracci, Lami, Rossali, Boouhm, Dini, Pucci, Scatena, Frassi, Balducci, Oprea, Pischedda, Livaldi, Infante, Dell'Innocenti. All.: Giuliani. <br > ARBITRO: Ciurli di Pisa. <br > RETI: 4' e 29' Maniscalco, 25' Carpitelli. Un buon test per il Pontedera calcio, dopo una lunga serie di stop alternati, dovuti a partite rimandate e a riposi di campionato. Il S.Frediano veniva da una serie di partite molto positive, tali da impensierire sulla carta i ragazzi di Ferraro. Tutto questo mix lasciava presagire un pronostico a favore degli ospiti i quali per&ograve; hanno letteralmente deluso le aspettative che dovevano concretizzarsi nel campo. Ma veniamo agli episodi salienti: Scatta subito in avanti il Pontedera con attacchi repentini, costringendo gli ospiti a retrocedere nella propria difesa, tant'&egrave; che sia Ceccotti che Suppa avrebbero gi&agrave; dai primi minuti l'occasione per passare. Passa il tempo e si vede anche il S.Frediano con Bulgarella il quale con un gran tiro mette seriamente in difficolt&agrave; Bitozzi che riesce a bloccare. Ancora Pontedera fino alla fine del primo tempo, senza per&ograve; concretizzare la mole di gioco creata. Nel secondo tempo si concentrano tutti gli episodi salienti della partita, infatti dopo appena quattro minuti l'arbitro decretava una punizione per i padroni di casa. Se ne incarica Maniscalco, il quale complice anche un'indecisione del portiere, riesce a realizzare il goal del vantaggio. A questo punto i ragazzi di Giuliani si scuotono e cercano la reazione con Pucci e Dini, i quali cominciano a pressare, tant'&egrave; che Baouham viene steso in area da Pallini al ventesimo, intervento giudicato per&ograve; regolare dal direttore di gara. Ma proprio mentre il S.Frediano cresceva, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Nieri, &egrave; Carpitelli (classe1996) il pi&ugrave; rapido di tutti ad insaccare nella mischia. Letteralmente gelato dal raddoppio, il S.Frediano non &egrave; pi&ugrave; riuscito ad organizzare nessun attacco, lasciando ai padroni di casa l'opportunit&agrave; di andare ancora una volta a segno con Maniscalco, il quale, a un minuto dalla fine, sferrava un gran tiro dalla distanza lasciando di stucco tutto il Bachi di Pontedera. Finisce cos&igrave; la gara domenicale tra le due contendenti, entrambe esauste risultato a parte. Pontedera ritrovato, a tratti molto tonico anche se troppo dispendioso in fase finale, &egrave; riuscito ad imporsi contro una squadra che poteva far male, ma quest'ultima non &egrave; mai riuscita a mettere in difficolt&agrave; i padroni di casa, grazie anche ad una attenta retro guardia comandata da Nelli. <br ><b>GIOCATORI PIU'</b>: Ottima la prova di Frino per il Pontedera mentre Bulgarella &egrave; senza dubbio il migliore dei suoi. G.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI