• Giovanissimi B GIR.B
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 0
  • Oltrera


PONTEDERA 1912: Doni, Pallini, Stella, Maniscalco, Preziuso, La Guardia, Frino, Nelli, Morelli, Ceccotti, Rammairone, Bitozzi, Suppa, Nieri, Prestia. All.: Ferraro.

OLTRERA: Arzilli, Boldrini, Aringhieri, Pirrotta, Fagiolini, De Lucia, Tommasini, Gemignani, Edbiri, Novelli, Bacci, Massetani, Belloni, Lucev. All.: Fredianelli.


ARBITRO: Fratto di Pontedera.



Finisce a reti inviolate il derby al Bachi di Pontedera, con le squadre protagoniste entrambe di un buon calcio giocato; possiamo assegnare un tempo a ciascuna squadra per quanto riguarda il merito. La cronaca: Parte bene l'oltrera, senz'altro più tonica e aggressiva dei padroni di casa, dando vita ad un gioco ben organizzato aiutata anche dal maggior possesso palla .La prima conclusione è di Gemignani, bravo Doni a neutralizzare. Ancora Oltrera con Edbiri, il quale contribuisce notevolmente agli assalti alla difesa avversaria, e lo farà per tutto il primo tempo, anche se sarà poco felice nel concludere complice un'attenta difesa di Preziuso e La Guardia. Si vede anche il Pontedera con la coppia d'attacco Morelli - Ceccotti, ma anche loro non impensieriscono più di tanto la porta di Arzilli. Si arriva al 20'e l'Oltrera ha l'occasione di passare in vantaggio con Novelli, il quale liberatosi con un dribling dell'avversario scarica un potente destro trovando però un attento Doni che con sicurezza neutralizza. Si va così al riposo. Nel secondo tempo il Pontedera attua qualche cambio e riorganizza la fase di attacco, mostrando una maggiore dinamicità in fase conclusiva. Nieri si rende più incisivo sulla fascia sinistra, mettendo più volte Ceccotti in condizione di nuocere, ed anche Suppa darà una buona spinta nel settore di destra insieme a Prestia. Ci prova anche Nelli dalla distanza, ma il gol non si vede. Al 40' c'è un fallo di mano in area dell'Oltrera ed i ragazzi di Ferraro invocano il rigore, non concesso però dal direttore di gara. A questo punto il Pontedera percepisce la difficoltà degli avversari nell'arginare i propri attacchi, che si concretizzono sempre più spesso. Ed è al 55' che Nelli pennella un cross calibrato nell'area piccola sulla testa di La Guardia il quale incredibilmente spedisce al lato. L'oltrera sembra inesistente e incapace di reagire agli assalti dei padroni di casa, i quali a pochi minuti dalla fine riescono sferrare l'ultimo attacco, sciorinando una bella azione corale imbastita da Pallini e seguita da Nelli , finalizzata da Suppa il quale davanti al portiere esita nel calciare permettendo così a Boldrini uno straordinario recupero, vanificando la possibile vittoria granata. Al 62' l'arbitro manda sotto la doccia le due squadre stremate, senza vinti e nè vincitori, qualche rammarico per i padroni di casa, i quali come da tempo spesso accade, sprecano troppo in fase di finalizzazione. L'oltrera sembra accettare più di buon cuore il pareggio anche se all'inizio della partita è stato suo il possesso palla, andato però ad esaurirsi nel corso della ripresa.

G.P. PONTEDERA 1912: Doni, Pallini, Stella, Maniscalco, Preziuso, La Guardia, Frino, Nelli, Morelli, Ceccotti, Rammairone, Bitozzi, Suppa, Nieri, Prestia. All.: Ferraro. <br >OLTRERA: Arzilli, Boldrini, Aringhieri, Pirrotta, Fagiolini, De Lucia, Tommasini, Gemignani, Edbiri, Novelli, Bacci, Massetani, Belloni, Lucev. All.: Fredianelli. <br > ARBITRO: Fratto di Pontedera. Finisce a reti inviolate il derby al Bachi di Pontedera, con le squadre protagoniste entrambe di un buon calcio giocato; possiamo assegnare un tempo a ciascuna squadra per quanto riguarda il merito. La cronaca: Parte bene l'oltrera, senz'altro pi&ugrave; tonica e aggressiva dei padroni di casa, dando vita ad un gioco ben organizzato aiutata anche dal maggior possesso palla .La prima conclusione &egrave; di Gemignani, bravo Doni a neutralizzare. Ancora Oltrera con Edbiri, il quale contribuisce notevolmente agli assalti alla difesa avversaria, e lo far&agrave; per tutto il primo tempo, anche se sar&agrave; poco felice nel concludere complice un'attenta difesa di Preziuso e La Guardia. Si vede anche il Pontedera con la coppia d'attacco Morelli - Ceccotti, ma anche loro non impensieriscono pi&ugrave; di tanto la porta di Arzilli. Si arriva al 20'e l'Oltrera ha l'occasione di passare in vantaggio con Novelli, il quale liberatosi con un dribling dell'avversario scarica un potente destro trovando per&ograve; un attento Doni che con sicurezza neutralizza. Si va cos&igrave; al riposo. Nel secondo tempo il Pontedera attua qualche cambio e riorganizza la fase di attacco, mostrando una maggiore dinamicit&agrave; in fase conclusiva. Nieri si rende pi&ugrave; incisivo sulla fascia sinistra, mettendo pi&ugrave; volte Ceccotti in condizione di nuocere, ed anche Suppa dar&agrave; una buona spinta nel settore di destra insieme a Prestia. Ci prova anche Nelli dalla distanza, ma il gol non si vede. Al 40' c'&egrave; un fallo di mano in area dell'Oltrera ed i ragazzi di Ferraro invocano il rigore, non concesso per&ograve; dal direttore di gara. A questo punto il Pontedera percepisce la difficolt&agrave; degli avversari nell'arginare i propri attacchi, che si concretizzono sempre pi&ugrave; spesso. Ed &egrave; al 55' che Nelli pennella un cross calibrato nell'area piccola sulla testa di La Guardia il quale incredibilmente spedisce al lato. L'oltrera sembra inesistente e incapace di reagire agli assalti dei padroni di casa, i quali a pochi minuti dalla fine riescono sferrare l'ultimo attacco, sciorinando una bella azione corale imbastita da Pallini e seguita da Nelli , finalizzata da Suppa il quale davanti al portiere esita nel calciare permettendo cos&igrave; a Boldrini uno straordinario recupero, vanificando la possibile vittoria granata. Al 62' l'arbitro manda sotto la doccia le due squadre stremate, senza vinti e n&egrave; vincitori, qualche rammarico per i padroni di casa, i quali come da tempo spesso accade, sprecano troppo in fase di finalizzazione. L'oltrera sembra accettare pi&ugrave; di buon cuore il pareggio anche se all'inizio della partita &egrave; stato suo il possesso palla, andato per&ograve; ad esaurirsi nel corso della ripresa. G.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI