- Terza Categoria
-
Ferruccia
-
1 - 0
-
Polisportiva Carraia
FERRUCCIA: Bini, Michelozzi, Risaliti (58' Donati), Pagnini, Bargellini, Gori, Ciottoli (60' Palandri), Maggini, Gorgeri, Ferrara (75' Petracchi), Lomi. A disp.: Landi, Carradori, Bargiacchi. All.: Gianni Niccolai.
POL.CARRAIA: Bonini, Rosati (49' Togni), Mechelli, Biacalani, Rovoloni, Petani, Lika, Cresci, Collini, Mihana, Alderighi (70' Lici). A disp.: Di Lando, Petana. All.: Franco Rosi.
ARBITRO: Bellia di Prato.
RETE: 50' rig. Maggini.
Vittoria importante per la Ferruccia, che supera di misura un Carraia coriaceo e aggiunge tre punti alla propria classifica. Partita piacevole e frizzante, a dispetto del violento nubifragio abbattutosi prepotentemente su Agliana intorno alle ore 16. Squadre corte e attendiste in avvio, maggiormente propense a studiarsi più che a scoprirsi: ne nascono perciò azioni manovrate e potenzialmente pericolose, neutralizzate tuttavia al momento del dunque dalle rispettive retroguardie. Il primo brivido della gara arriva quindi al 10' e consiste in una pregevole volèe di Maggini dal limite, con la sfera che termina alta di poco. I padroni di casa cercano quindi di tenere saldamente in mano le redini del gioco, mentre gli ospiti prediligono sostanzialmente varare una tattica attendista per pungere in contropiede. Allo scoccare del quarto d'ora Gorgeri cade in area, ma l'arbitro Bellia di Prato non giudica l'intervento falloso e preferisce non concedere il penalty. La formazione biancorossa reagisce concretamente al minuto ventidue: percussione di Mihana sulla sinistra e palla in mezzo per l'accorrente Collini, il quale pur sporcando il tiro centra la traversa, sfiorando il vantaggio. Ci riprova Lika alla mezzora mediante una bella conclusione al volo in corsa, però l'estremo difensore rivalestavolta blocca e sventa la minaccia. L'occasione più ghiotta capita al 44' sui piedi di Lomi, il cui diagonale centra però il palo. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, dando l'impressione di procrastinare reti ed emozioni nel corso della seconda frazione. Al 50' infatti Maggini trasforma un calcio di rigore e sigla la prime rete dell'incontro, portando.La compagine ospite comunque non si scoraggia e Bini è costretto al 60' ad opporsi ad una staffilata di Alderighi da distanza ravvicinata, rifugiandosi in corner. Il match acquista a questo punto mordente e agonismo, proponendo rapidi rovesciamenti di fronte e contrasti ripetuti a centrocampo. Il risultato resterà ad ogni modo invariato fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: Maggini per la Ferruccia, Alderighi per il Carraia.
Giovanni Fiorentino
FERRUCCIA: Bini, Michelozzi, Risaliti (58' Donati), Pagnini, Bargellini, Gori, Ciottoli (60' Palandri), Maggini, Gorgeri, Ferrara (75' Petracchi), Lomi. A disp.: Landi, Carradori, Bargiacchi. All.: Gianni Niccolai.<br >POL.CARRAIA: Bonini, Rosati (49' Togni), Mechelli, Biacalani, Rovoloni, Petani, Lika, Cresci, Collini, Mihana, Alderighi (70' Lici). A disp.: Di Lando, Petana. All.: Franco Rosi.<br >
ARBITRO: Bellia di Prato.<br >
RETE: 50' rig. Maggini.
Vittoria importante per la Ferruccia, che supera di misura un Carraia coriaceo e aggiunge tre punti alla propria classifica. Partita piacevole e frizzante, a dispetto del violento nubifragio abbattutosi prepotentemente su Agliana intorno alle ore 16. Squadre corte e attendiste in avvio, maggiormente propense a studiarsi più che a scoprirsi: ne nascono perciò azioni manovrate e potenzialmente pericolose, neutralizzate tuttavia al momento del dunque dalle rispettive retroguardie. Il primo brivido della gara arriva quindi al 10' e consiste in una pregevole volèe di Maggini dal limite, con la sfera che termina alta di poco. I padroni di casa cercano quindi di tenere saldamente in mano le redini del gioco, mentre gli ospiti prediligono sostanzialmente varare una tattica attendista per pungere in contropiede. Allo scoccare del quarto d'ora Gorgeri cade in area, ma l'arbitro Bellia di Prato non giudica l'intervento falloso e preferisce non concedere il penalty. La formazione biancorossa reagisce concretamente al minuto ventidue: percussione di Mihana sulla sinistra e palla in mezzo per l'accorrente Collini, il quale pur sporcando il tiro centra la traversa, sfiorando il vantaggio. Ci riprova Lika alla mezzora mediante una bella conclusione al volo in corsa, però l'estremo difensore rivalestavolta blocca e sventa la minaccia. L'occasione più ghiotta capita al 44' sui piedi di Lomi, il cui diagonale centra però il palo. Il primo tempo si chiude senza ulteriori sussulti, dando l'impressione di procrastinare reti ed emozioni nel corso della seconda frazione. Al 50' infatti Maggini trasforma un calcio di rigore e sigla la prime rete dell'incontro, portando.La compagine ospite comunque non si scoraggia e Bini è costretto al 60' ad opporsi ad una staffilata di Alderighi da distanza ravvicinata, rifugiandosi in corner. Il match acquista a questo punto mordente e agonismo, proponendo rapidi rovesciamenti di fronte e contrasti ripetuti a centrocampo. Il risultato resterà ad ogni modo invariato fino al triplice fischio. <b>
Calciatoripiù: Maggini </b>per la Ferruccia, <b>Alderighi </b>per il Carraia.
Giovanni Fiorentino