• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Sporting Arno


SCANDICCI: Sicuteri 6, Giuliani 6.5, Chiani 6.5, Manzani 6.5, Nigi 6.5, Pini 6.5, Passarello 6 (54' Rosato ng), Bocci 6, Torrini 7 (59' Tanaglioni ng), Bourezza 6.5, Panzani 6 (36' Ristori 6). A disp.: Mugelli, Marsella, Degl'Innocenti, Gallori. All.: Andrea Pratesi (squalificato, in panchina Luigi Pagliuca).
SPORTING ARNO: Compagnoni 6, Marzoli 6.5 (66' Jakaj ng), Narcisi 6 (68' Modugno ng), Caramelli ng (9' Bragantini 6), Gelli 7, Giachi 6, Di Gennaro 6, Batisti 6 (55' Bulgarelli 6), Stoppioni 6, Vargas 6, Lo Moro 6.5 (59' Di Dio ng). A disp.: Belli, Fucà. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Calzolari di Firenze.

RETI: 42' Torrini, 79' Gelli.
NOTE: espulsi al 67' Rosato e al 69' Di Gennaro per doppia ammonizione.



Se il pareggio - riconcretizzatosi quasi allo scadere - tiene le due squadre ancora lontane, forse in modo definitivo, dal quinto posto, va detto però che quel prologo è probabilmente il più giusto al termine di un derby combattuto, magari poco spettacolare, ma corso sempre lungo i binari dell'equilibrio e che lascia perfino un po' di amaro in bocca in entrambi gli spogliatoi. In quello locale, perché gli azzurri sono stati raggiunti proprio nel finale, un attimo dopo aver fallito il raddoppio. Ma anche in quello ospite, visto che nel recupero Vargas ha mancato la palla del clamoroso kappaò. Succede quasi tutto nel secondo tempo dopo una prima frazione dalle poche emozioni, anche se giocata a buon ritmo. Poco incisivo in avanti lo Scandicci, mentre lo Sporting un paio di volte arriva pericolosamente al tiro: all'8' con una girata di poco a lato di Lo Moro su assist di Vargas; al 21', a ruoli invertiti, con l'invito di Lo Moro e la buona conclusione di Vargas di prima intenzione a scheggiare la traversa. Nella ripresa, decisamente più mossa la trama della gara. Innanzitutto in apertura lo Scandicci a sorpresa si porta in vantaggio: ottimo il suggerimento di Bourezza per l'inserimento centrale di Torrini che evita Compagnoni in uscita, mantiene i nervi saldi e poi da posizione defilatissima infila nello specchio. La rete fa saltare i tatticismi e regala frequenti capovolgimenti di fronte, con lo Sporting a premere in cerca del pari e lo Scandicci pericoloso di rimessa. Al 44' i rosanero avrebbero subito la possibilità di trovare il pareggio: la conclusione di Vargas diventa un assist per Narcisi che in area però manda il diagonale ravvicinato addosso a Sicuteri. I blues, dalla loro, sfiorano il 2-0 al 48', quando Compagnoni è costretto all'uscita al limite per anticipare Torrini ben innescato dal lungo lancio di Manzani e al 53' quando Bocci scambia con Bourezza prima di sfiorare l'incrocio dei pali dal vertice sinistro dell'area. Dopo un tiro di Vargas parato in due tempi da Sicuteri (54'), al 56' tornano pericolosi i padroni di casa: assist di Bocci dalla sinistra, Manzani manca la conclusione lasciando però la sfera a Bourezza il cui tiro finisce sul fondo. Le cose si complicano per i ragazzi di Pratesi al 67' con il secondo, severissimo giallo per Rosato che lascia in dieci i locali, anche se la parità numerica viene quasi immediatamente ristabilita da un'altra seconda ammonizione (anche in questo caso esagerata) per Di Gennaro. Al 76' lo Scandicci potrebbe chiudere l'incontro: lancio di Giuliani per Bourezza su cui però è bravo, al limite, a uscire di testa Compagnoni; sul rovesciamento di fronte Vargas viene chiuso in angolo. E proprio da quel tiro dalla bandierina ha origine l'1-1, siglato da Gelli con un diagonale potente anche se centrale che Sicuteri non riesce a ribattere. Non è però ancora finita, perché nei minuti finali entrambe le formazioni potrebbero siglare il colpaccio. All'81' Vargas si ritrova tutto solo davanti a Sicuteri, calciandogli poi addosso nel momento clou. All'83' invece la punizione di Bourezza dal limite si perde di un soffio a lato dell'incrocio dei pali più lontano. L'1-1 resiste ed è alla fine il risultato più giusto.

Calciatoripiù:
per lo Scandicci, almeno fino al momento del pareggio subito, bene tutto il pacchetto arretrato (Giuliani, Chiani, Nigi), oltre all'inesauribile Manzani e a Torrini, autore della rete del vantaggio. Per gli ospiti, una spanna sopra tutti Gelli, sempre puntuale in chiusura e micidiale nel diagonale dell'1-1, oltre a lui, specie nel primo tempo, Lo Moro ha cercato di ispirare con continuità la prima linea.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Sicuteri 6, Giuliani 6.5, Chiani 6.5, Manzani 6.5, Nigi 6.5, Pini 6.5, Passarello 6 (54' Rosato ng), Bocci 6, Torrini 7 (59' Tanaglioni ng), Bourezza 6.5, Panzani 6 (36' Ristori 6). A disp.: Mugelli, Marsella, Degl'Innocenti, Gallori. All.: Andrea Pratesi (squalificato, in panchina Luigi Pagliuca).<br >SPORTING ARNO: Compagnoni 6, Marzoli 6.5 (66' Jakaj ng), Narcisi 6 (68' Modugno ng), Caramelli ng (9' Bragantini 6), Gelli 7, Giachi 6, Di Gennaro 6, Batisti 6 (55' Bulgarelli 6), Stoppioni 6, Vargas 6, Lo Moro 6.5 (59' Di Dio ng). A disp.: Belli, Fuc&agrave;. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Calzolari di Firenze.<br > RETI: 42' Torrini, 79' Gelli.<br >NOTE: espulsi al 67' Rosato e al 69' Di Gennaro per doppia ammonizione. Se il pareggio - riconcretizzatosi quasi allo scadere - tiene le due squadre ancora lontane, forse in modo definitivo, dal quinto posto, va detto per&ograve; che quel prologo &egrave; probabilmente il pi&ugrave; giusto al termine di un derby combattuto, magari poco spettacolare, ma corso sempre lungo i binari dell'equilibrio e che lascia perfino un po' di amaro in bocca in entrambi gli spogliatoi. In quello locale, perch&eacute; gli azzurri sono stati raggiunti proprio nel finale, un attimo dopo aver fallito il raddoppio. Ma anche in quello ospite, visto che nel recupero Vargas ha mancato la palla del clamoroso kappa&ograve;. Succede quasi tutto nel secondo tempo dopo una prima frazione dalle poche emozioni, anche se giocata a buon ritmo. Poco incisivo in avanti lo Scandicci, mentre lo Sporting un paio di volte arriva pericolosamente al tiro: all'8' con una girata di poco a lato di Lo Moro su assist di Vargas; al 21', a ruoli invertiti, con l'invito di Lo Moro e la buona conclusione di Vargas di prima intenzione a scheggiare la traversa. Nella ripresa, decisamente pi&ugrave; mossa la trama della gara. Innanzitutto in apertura lo Scandicci a sorpresa si porta in vantaggio: ottimo il suggerimento di Bourezza per l'inserimento centrale di Torrini che evita Compagnoni in uscita, mantiene i nervi saldi e poi da posizione defilatissima infila nello specchio. La rete fa saltare i tatticismi e regala frequenti capovolgimenti di fronte, con lo Sporting a premere in cerca del pari e lo Scandicci pericoloso di rimessa. Al 44' i rosanero avrebbero subito la possibilit&agrave; di trovare il pareggio: la conclusione di Vargas diventa un assist per Narcisi che in area per&ograve; manda il diagonale ravvicinato addosso a Sicuteri. I blues, dalla loro, sfiorano il 2-0 al 48', quando Compagnoni &egrave; costretto all'uscita al limite per anticipare Torrini ben innescato dal lungo lancio di Manzani e al 53' quando Bocci scambia con Bourezza prima di sfiorare l'incrocio dei pali dal vertice sinistro dell'area. Dopo un tiro di Vargas parato in due tempi da Sicuteri (54'), al 56' tornano pericolosi i padroni di casa: assist di Bocci dalla sinistra, Manzani manca la conclusione lasciando per&ograve; la sfera a Bourezza il cui tiro finisce sul fondo. Le cose si complicano per i ragazzi di Pratesi al 67' con il secondo, severissimo giallo per Rosato che lascia in dieci i locali, anche se la parit&agrave; numerica viene quasi immediatamente ristabilita da un'altra seconda ammonizione (anche in questo caso esagerata) per Di Gennaro. Al 76' lo Scandicci potrebbe chiudere l'incontro: lancio di Giuliani per Bourezza su cui per&ograve; &egrave; bravo, al limite, a uscire di testa Compagnoni; sul rovesciamento di fronte Vargas viene chiuso in angolo. E proprio da quel tiro dalla bandierina ha origine l'1-1, siglato da Gelli con un diagonale potente anche se centrale che Sicuteri non riesce a ribattere. Non &egrave; per&ograve; ancora finita, perch&eacute; nei minuti finali entrambe le formazioni potrebbero siglare il colpaccio. All'81' Vargas si ritrova tutto solo davanti a Sicuteri, calciandogli poi addosso nel momento clou. All'83' invece la punizione di Bourezza dal limite si perde di un soffio a lato dell'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano. L'1-1 resiste ed &egrave; alla fine il risultato pi&ugrave; giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per lo Scandicci, almeno fino al momento del pareggio subito, bene tutto il pacchetto arretrato (<b>Giuliani, Chiani, Nigi</b>), oltre all'inesauribile <b>Manzani </b>e a <b>Torrini</b>, autore della rete del vantaggio. Per gli ospiti, una spanna sopra tutti <b>Gelli</b>, sempre puntuale in chiusura e micidiale nel diagonale dell'1-1, oltre a lui, specie nel primo tempo,<b> Lo Moro</b> ha cercato di ispirare con continuit&agrave; la prima linea. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI