• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 4 - 1
  • Bibbiena


SESTESE: Borgioli, Biagiotti, Capochiani (79' Santolini), Fabbri, Matteo, Casini, Bestrova, Pantiferi (49' Biagi), Kouame (42' Grassi), Malotti (67' Passignani), Rivas (70' Torrente). A disp.: Ravenni, Tortelli. All.: Nico Scardigli.
BIBBIENA: Santiccioli Guerri, Bicchi (72' Amorosi), Poponcini (55' Lolli), Nocentini, Margiacchi, Malentacca, Menti (59' Rotelli), Razzolini, Ansani, Biagi, Mustafaj. A disp.: Acciai. All.: Roberto Gnassi.

ARBITRO: Loreto sez. Empoli.

RETI: 13' Malotti, 29' rig. Ansani, 34' Rivas, 68' Fabbri, 84' Grassi.



Termina con un risultato fin troppo penalizzante per gli ospiti il confronto, invero non memorabile, tra Sestese e Bibbiena; al Torrini la truppa casentinese chiude sotto di una rete il primo tempo, ma appare in credito sul piano del gioco e delle occasioni prodotte, poi però nel corso della ripresa cala sensibilmente, e sotto il peso degli episodi che a cavallo dei due tempi ne hanno condizionato in negativo la prestazione cede il passo agli avversari, i quali al contrario sono parsi interpretare meglio la seconda metà di gara. Più insidiosi, si diceva, i ragazzi di Gnassi sin dalle prime battute, ma dopo una prima chance per gli ospiti sventata da Borgioli, che si rifugia in corner sul colpo di testa ravvicinato di Mustafaj (7'), la squadra di Scardigli pesca il jolly del vantaggio grazie ad una notevolissima punizione calciata (e procuratasi) da Malotti, che col mancino da oltre 25 metri infila il sette alla destra di Santiccioli Guerri (13'). La Sestese non sfrutta però la svolta favorevole, sbagliando molto a centrocampo e stentando nella costruzione del gioco, e così è il Bibbiena che sull'asse Biagi - Ansani propone le iniziative più incisive. Bravo al 22' Borgioli ad opporsi di piede alla conclusione dalla sinistra, in area, di Biagi, innescato dal compagno Ansani dopo un errore in disimpegno della retroguardia di casa. Ancora Ansani cinque minuti più tardi, messo in movimento dal n.10 casentinese, si procura un'invitante punizione appena fuori area che Biagi esegue procacciandosi un corner dalla destra. Dalla bandierina va con il mancino Mustafaj ed è a lui che il pallone ritorna dopo un colpo di testa di Ansani ribattuto dai difensori di casa; l'arbitro vede un contatto veniale tra il n. 11 ed un avversario e decide per il penalty: dal dischetto Ansani trasforma alla destra del portiere e il risultato torna in parità. Faticosamente prova a guadagnare metri la Sestese, che riesce ad alzare un po' la pressione sulla retroguardia avversaria, senza però creare nitide situazioni di pericolo per la porta ospite, salvo tornare inopinatamente in vantaggio al 34': sul retro passaggio di Poponcini Santiccioli Guerri impatta male ed il suo rinvio diviene un assist perfetto per Rivas, che ringrazia e mette in rete il pallone del 2-1. Nella ripresa il Bibbiena parte col piede giusto - 2', angolo basso di Biagi e deviazione di prima, a lato del palo vicino, di Margiacchi - ma poi sembra segnare un po' il passo, ed è l'undici di Scardigli a risultare maggiormente pericoloso. Pantiferi prova la soluzione da fuori, leggermente imprecisa (6'), dopo una buona azione sulla sinistra di Rivas, poi è Malotti, su invito del nuovo entrato Biagi, a saggiare i riflessi di Santiccioli Guerri (17'). La squadra di Gnassi prova ora ad attaccare con Rotelli a fianco di Ansani, supportati a destra da Mustafaj e a sinistra da Biagi, ma graffia poco, mentre i locali, grazie anche alle fresche energie dei subentrati, replicano con discreta continuità. L'estremo ospite dice di no a Biagi, liberatosi per la conclusione dopo un efficace dribbling a stringere dalla destra al centro (25'), mentre a seguire è Bestrova che non trova il bersaglio a coronamento di una valida azione Grassi - Rivas. Il Bibbiena non ha la forza di mantenere il gioco nell'altra metà campo e di lì a poco subisce il colpo del KO, che al di là delle motivate recriminazioni per l'irregolarità dell'azione ne spegne le ultime velleità: Passignani recupera palla sulla sinistra e rilancia l'azione offensiva dei suoi, Rivas salta l'uomo lungo l'out trascinandosi il pallone oltre la riga, l'arbitro però non ferma il gioco e dopo una prima respinta del portiere ecco la replica di Fabbri che, leggermente deviata, si spegne nell'angolino opposto per il 3-1. Giusto un attimo prima del triplice fischio, infine, Grassi fissa il punteggio sul 4-1 con un pregevole destro in mezza girata a chiudere sul palo vicino. Nella Sestese buone le prove di Matteo, pilastro della difesa, Bestrova, il più reattivo in mediana, e del portiere Borgioli; nel Bibbiena da sottolineare il primo tempo di Ansani e Biagi, in chiave offensiva, e generosa la prova del capitano Malentacca.

A margine della cronaca dell'incontro, preme rivolgere un saluto affettuoso a Tommaso Zampini, centravanti della Sestese, vittima nella scorsa settimana di un brutto incidente stradale. Un abbraccio a Tommaso e alla sua famiglia, per unirci attraverso le colonne di questo giornale a tutte le persone che gli vogliono bene, a partire dai compagni di squadra, i loro genitori, gli amici e l'intero staff della Sestese Calcio, nell'esortarlo ad affrontare con forza e coraggio questo momento e nell'augurargli una veloce guarigione.

Fulvio Brandigi SESTESE: Borgioli, Biagiotti, Capochiani (79' Santolini), Fabbri, Matteo, Casini, Bestrova, Pantiferi (49' Biagi), Kouame (42' Grassi), Malotti (67' Passignani), Rivas (70' Torrente). A disp.: Ravenni, Tortelli. All.: Nico Scardigli.<br >BIBBIENA: Santiccioli Guerri, Bicchi (72' Amorosi), Poponcini (55' Lolli), Nocentini, Margiacchi, Malentacca, Menti (59' Rotelli), Razzolini, Ansani, Biagi, Mustafaj. A disp.: Acciai. All.: Roberto Gnassi.<br > ARBITRO: Loreto sez. Empoli.<br > RETI: 13' Malotti, 29' rig. Ansani, 34' Rivas, 68' Fabbri, 84' Grassi. Termina con un risultato fin troppo penalizzante per gli ospiti il confronto, invero non memorabile, tra Sestese e Bibbiena; al Torrini la truppa casentinese chiude sotto di una rete il primo tempo, ma appare in credito sul piano del gioco e delle occasioni prodotte, poi per&ograve; nel corso della ripresa cala sensibilmente, e sotto il peso degli episodi che a cavallo dei due tempi ne hanno condizionato in negativo la prestazione cede il passo agli avversari, i quali al contrario sono parsi interpretare meglio la seconda met&agrave; di gara. Pi&ugrave; insidiosi, si diceva, i ragazzi di Gnassi sin dalle prime battute, ma dopo una prima chance per gli ospiti sventata da Borgioli, che si rifugia in corner sul colpo di testa ravvicinato di Mustafaj (7'), la squadra di Scardigli pesca il jolly del vantaggio grazie ad una notevolissima punizione calciata (e procuratasi) da Malotti, che col mancino da oltre 25 metri infila il sette alla destra di Santiccioli Guerri (13'). La Sestese non sfrutta per&ograve; la svolta favorevole, sbagliando molto a centrocampo e stentando nella costruzione del gioco, e cos&igrave; &egrave; il Bibbiena che sull'asse Biagi - Ansani propone le iniziative pi&ugrave; incisive. Bravo al 22' Borgioli ad opporsi di piede alla conclusione dalla sinistra, in area, di Biagi, innescato dal compagno Ansani dopo un errore in disimpegno della retroguardia di casa. Ancora Ansani cinque minuti pi&ugrave; tardi, messo in movimento dal n.10 casentinese, si procura un'invitante punizione appena fuori area che Biagi esegue procacciandosi un corner dalla destra. Dalla bandierina va con il mancino Mustafaj ed &egrave; a lui che il pallone ritorna dopo un colpo di testa di Ansani ribattuto dai difensori di casa; l'arbitro vede un contatto veniale tra il n. 11 ed un avversario e decide per il penalty: dal dischetto Ansani trasforma alla destra del portiere e il risultato torna in parit&agrave;. Faticosamente prova a guadagnare metri la Sestese, che riesce ad alzare un po' la pressione sulla retroguardia avversaria, senza per&ograve; creare nitide situazioni di pericolo per la porta ospite, salvo tornare inopinatamente in vantaggio al 34': sul retro passaggio di Poponcini Santiccioli Guerri impatta male ed il suo rinvio diviene un assist perfetto per Rivas, che ringrazia e mette in rete il pallone del 2-1. Nella ripresa il Bibbiena parte col piede giusto - 2', angolo basso di Biagi e deviazione di prima, a lato del palo vicino, di Margiacchi - ma poi sembra segnare un po' il passo, ed &egrave; l'undici di Scardigli a risultare maggiormente pericoloso. Pantiferi prova la soluzione da fuori, leggermente imprecisa (6'), dopo una buona azione sulla sinistra di Rivas, poi &egrave; Malotti, su invito del nuovo entrato Biagi, a saggiare i riflessi di Santiccioli Guerri (17'). La squadra di Gnassi prova ora ad attaccare con Rotelli a fianco di Ansani, supportati a destra da Mustafaj e a sinistra da Biagi, ma graffia poco, mentre i locali, grazie anche alle fresche energie dei subentrati, replicano con discreta continuit&agrave;. L'estremo ospite dice di no a Biagi, liberatosi per la conclusione dopo un efficace dribbling a stringere dalla destra al centro (25'), mentre a seguire &egrave; Bestrova che non trova il bersaglio a coronamento di una valida azione Grassi - Rivas. Il Bibbiena non ha la forza di mantenere il gioco nell'altra met&agrave; campo e di l&igrave; a poco subisce il colpo del KO, che al di l&agrave; delle motivate recriminazioni per l'irregolarit&agrave; dell'azione ne spegne le ultime velleit&agrave;: Passignani recupera palla sulla sinistra e rilancia l'azione offensiva dei suoi, Rivas salta l'uomo lungo l'out trascinandosi il pallone oltre la riga, l'arbitro per&ograve; non ferma il gioco e dopo una prima respinta del portiere ecco la replica di Fabbri che, leggermente deviata, si spegne nell'angolino opposto per il 3-1. Giusto un attimo prima del triplice fischio, infine, Grassi fissa il punteggio sul 4-1 con un pregevole destro in mezza girata a chiudere sul palo vicino. Nella Sestese buone le prove di <b>Matteo</b>, pilastro della difesa, <b>Bestrova</b>, il pi&ugrave; reattivo in mediana, e del portiere<b> Borgioli</b>; nel Bibbiena da sottolineare il primo tempo di <b>Ansani</b> e <b>Biagi</b>, in chiave offensiva, e generosa la prova del capitano<b> Malentacca</b>.<br ><br >A margine della cronaca dell'incontro, preme rivolgere un saluto affettuoso a<b> Tommaso Zampini</b>, centravanti della Sestese, vittima nella scorsa settimana di un brutto incidente stradale. Un abbraccio a Tommaso e alla sua famiglia, per unirci attraverso le colonne di questo giornale a tutte le persone che gli vogliono bene, a partire dai compagni di squadra, i loro genitori, gli amici e l'intero staff della Sestese Calcio, nell'esortarlo ad affrontare con forza e coraggio questo momento e nell'augurargli una veloce guarigione. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI