• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 1 - 3
  • Sestese


MARGINE COPERTA: Morini, Giacomelli (56' Baccini), Karahoxha (63' Boccafogli), Carmignani, Luci (41' Giaccai), Vacca (41' Giuntini), Giovannetti (41' Caselli), Morbidelli (41'Rivieri), Micchi, Bini, Salusti. A disp.: Marini. All.: Gianluca Peselli.
SESTESE: Ravenni, Biagiotti, Capochiani, Cangioli, Matteo, Casini, Passignani (49' Rivas), Bestrova, Kouame (65' Torrente), Malotti (62' Grassi), Santolini (56' Biagi). A disp: Borgioli, Tortelli, Brilli. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Labruna di Pontedera.

RETI: 19' rig. e 37' Malotti, 33' Micchi.
NOTE: espulso Caselli al 42'.



I padroni di casa devono voltare pagina dopo le ultime uscite non troppo convincenti ed una situazione di classifica non proprio ottimale visto il blasone della squadra. I 19 punti ottenuti sin qui non rappresentano sicuramente la reale potenzialità della giovane compagine nerazzurra, ma c'è ancora tempo per migliorare la situazione e i mezzi tecnici non mancano di certo. Dall'altra parte la Sestese viaggia con quattro punti di vantaggio sul Margine e si presenta al Brizzi reduce da uno zero a due casalingo subito dal Jolly Montemurlo. In ogni caso nell'arco di una manciata di lunghezze sono racchiuse molte avversarie quindi basta davvero poco per passare dalla parte medio bassa a quella più alta della graduatoria. I nerazzurri scendono in campo con il rodato 4-3-3 con Micchi supportato da Vacca e Giovannetti; Bini in cabina di regia con Salusti e Morbidelli gli altri due elementi di centrocampo. La Sestese opta per il 4-2-3-1; Kouame unica punta davanti al trio tutto fantasia composto da Passignani, Malotti e Santolini con Bestrova e Cangioli a fungere da filtro davanti alla linea dei quattro difensori. Gli ospiti partono subito a mille creando diverse palle gol nei primi minuti di gara. Al 2' una deviazione di testa del solissimo Passignani su imbeccata di Santolini termina di poco sul fondo mentre al 7' super intervento di Morini a salvare il potente tiro di Kouame indirizzato nell'angolino alto. La risposta del Margine non appare del tutto convincente e sta soltanto in un tap in mancato da Micchi sugli sviluppi di un calcio di punizione. La pressione della Sestese sale e il vantaggio arriva al 19' grazie ad un calcio di rigore concesso dall'arbitro per atterramento di Kouame. Sul dischetto si presenta Malotti che insacca con freddezza il meritato uno a zero. Non sarà un episodio, perché ora che hanno preso coraggio i ragazzi di Scardigli danno la sensazione di poter controllare la partita a loro piacimento. Il punto esclamativo di questa prima mezz'ora di gioco lo mette Kouame, che realizza una rete davvero fantastica: dal vertice sinistro dell'area di rigore il possente numero nove degli ospiti effettua una conclusione da fermo a giro che centra le vicinanze dell'incrocio dei pali. Traiettoria imprendibile per Morini e tanti applausi per questo straordinario gesto tecnico d'alta scuola. Il Margine sembrerebbe sull'orlo di una crisi di nervi ma un'incomprensione fra Ravenni e la difesa regala a Micchi la più facile delle occasioni con il bomber del Margine che non sbaglia a porta semi sguarnita. Partita quindi riaperta? Nemmeno per idea, perché neanche il tempo di annotare il marcatore che la Sestese riallunga sugli avversari. Azione di rimessa che parte sempre dal solito Kouame che salta prima con un sombrero il proprio diretto marcatore poi apparecchia per l'inserimento di Malotti che dal cuore dell'area di rigore segna ancora. Nonostante i numerosi cambi nella ripresa, il Margine Coperta non riuscirà più a rientrare in partita: davvero poche le occasioni create oggi dai padroni di casa che hanno dovuto subire lo straripante Kouame. Nel secondo tempo il match è scivolato via senza regalare grandi emozioni se non una parata di Morini sulla bordata di Bestrova e l'espulsione rimediata da Caselli nel finale.
Calciatorepiù: sicuramente Kouame (Sestese). Mette lo zampino in tutte e tre le reti procurandosi un rigore e offrendo un assist per di più realizza un gol pazzesco. Cala nella ripresa ma finché ha benzina non è riuscito a fermarlo nessuno.

Giuliani Federico MARGINE COPERTA: Morini, Giacomelli (56' Baccini), Karahoxha (63' Boccafogli), Carmignani, Luci (41' Giaccai), Vacca (41' Giuntini), Giovannetti (41' Caselli), Morbidelli (41'Rivieri), Micchi, Bini, Salusti. A disp.: Marini. All.: Gianluca Peselli.<br >SESTESE: Ravenni, Biagiotti, Capochiani, Cangioli, Matteo, Casini, Passignani (49' Rivas), Bestrova, Kouame (65' Torrente), Malotti (62' Grassi), Santolini (56' Biagi). A disp: Borgioli, Tortelli, Brilli. All.: Nico Scardigli. <br > ARBITRO: Labruna di Pontedera.<br > RETI: 19' rig. e 37' Malotti, 33' Micchi.<br >NOTE: espulso Caselli al 42'. I padroni di casa devono voltare pagina dopo le ultime uscite non troppo convincenti ed una situazione di classifica non proprio ottimale visto il blasone della squadra. I 19 punti ottenuti sin qui non rappresentano sicuramente la reale potenzialit&agrave; della giovane compagine nerazzurra, ma c'&egrave; ancora tempo per migliorare la situazione e i mezzi tecnici non mancano di certo. Dall'altra parte la Sestese viaggia con quattro punti di vantaggio sul Margine e si presenta al Brizzi reduce da uno zero a due casalingo subito dal Jolly Montemurlo. In ogni caso nell'arco di una manciata di lunghezze sono racchiuse molte avversarie quindi basta davvero poco per passare dalla parte medio bassa a quella pi&ugrave; alta della graduatoria. I nerazzurri scendono in campo con il rodato 4-3-3 con Micchi supportato da Vacca e Giovannetti; Bini in cabina di regia con Salusti e Morbidelli gli altri due elementi di centrocampo. La Sestese opta per il 4-2-3-1; Kouame unica punta davanti al trio tutto fantasia composto da Passignani, Malotti e Santolini con Bestrova e Cangioli a fungere da filtro davanti alla linea dei quattro difensori. Gli ospiti partono subito a mille creando diverse palle gol nei primi minuti di gara. Al 2' una deviazione di testa del solissimo Passignani su imbeccata di Santolini termina di poco sul fondo mentre al 7' super intervento di Morini a salvare il potente tiro di Kouame indirizzato nell'angolino alto. La risposta del Margine non appare del tutto convincente e sta soltanto in un tap in mancato da Micchi sugli sviluppi di un calcio di punizione. La pressione della Sestese sale e il vantaggio arriva al 19' grazie ad un calcio di rigore concesso dall'arbitro per atterramento di Kouame. Sul dischetto si presenta Malotti che insacca con freddezza il meritato uno a zero. Non sar&agrave; un episodio, perch&eacute; ora che hanno preso coraggio i ragazzi di Scardigli danno la sensazione di poter controllare la partita a loro piacimento. Il punto esclamativo di questa prima mezz'ora di gioco lo mette Kouame, che realizza una rete davvero fantastica: dal vertice sinistro dell'area di rigore il possente numero nove degli ospiti effettua una conclusione da fermo a giro che centra le vicinanze dell'incrocio dei pali. Traiettoria imprendibile per Morini e tanti applausi per questo straordinario gesto tecnico d'alta scuola. Il Margine sembrerebbe sull'orlo di una crisi di nervi ma un'incomprensione fra Ravenni e la difesa regala a Micchi la pi&ugrave; facile delle occasioni con il bomber del Margine che non sbaglia a porta semi sguarnita. Partita quindi riaperta? Nemmeno per idea, perch&eacute; neanche il tempo di annotare il marcatore che la Sestese riallunga sugli avversari. Azione di rimessa che parte sempre dal solito Kouame che salta prima con un sombrero il proprio diretto marcatore poi apparecchia per l'inserimento di Malotti che dal cuore dell'area di rigore segna ancora. Nonostante i numerosi cambi nella ripresa, il Margine Coperta non riuscir&agrave; pi&ugrave; a rientrare in partita: davvero poche le occasioni create oggi dai padroni di casa che hanno dovuto subire lo straripante Kouame. Nel secondo tempo il match &egrave; scivolato via senza regalare grandi emozioni se non una parata di Morini sulla bordata di Bestrova e l'espulsione rimediata da Caselli nel finale. <br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: sicuramente <b>Kouame </b>(Sestese). Mette lo zampino in tutte e tre le reti procurandosi un rigore e offrendo un assist per di pi&ugrave; realizza un gol pazzesco. Cala nella ripresa ma finch&eacute; ha benzina non &egrave; riuscito a fermarlo nessuno. Giuliani Federico




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI