• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Scandicci
  • 2 - 0
  • San Miniato


SCANDICCI: Mugelli 6, Bandinelli 6.5 (62' Rosato ng), Pratelli 6, Bocci 6 (27' Centipiani 6), Giuliani 6 (67' Nigi ng), Chiari 6.5 (72' Marsella ng), Ristori 6.5 (46' Chiani 6), Pini 6, Manzani 7.5, Boureza 6, Passarello 6 (53' Torrini 6.5). A disp.: Sicuteri. All.: Andrea Pratesi.
SAN MINIATO: Tassi 6, Borsa 6 (44' Pettorali 6), Bonsi 6, Di Marco 6.5, Imparato 6 (41' Fanetti 6), Curcio 6, Rossi 6 (62' Aga ng), Perinti 6 (65' Lo Jacono ng), Toscano 6.5, Sorrentino 6, Avallone 6.5 (58' Sardone 6). A disp.: Forte, Donati. All.: Danilo Tosoni (squalificato, in panchina Fabrizio Bartali).

ARBITRO: Curri sez. Valdarno.

RETI: 21' e 57' Manzani.



Lo Scandicci riscatta subito la beffa di Maliseti, conquista la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite e continua a coltivare sogni di quinto posto. Pur senza giocare la loro miglior partita, i ragazzi di Pratesi battono con una rete per tempo un San Miniato combattivo e pugnace fino in fondo, ma notevolmente inferiore sul piano tecnico rispetto agli azzurri. Bastano le prime battute di un match dai ritmi comunque mai serratissimi a capire che non ci saranno colpi di scena. I locali già al 5' sfiorano il vantaggio, quando Passarello ha l'occasione giusta sul lancio di Ristori dalla destra ma opta poi per una conclusione di precisione che si rivela debole e permette a Tassi di salvarsi. Lo spartito è a senso unico, anche se Pini e compagni non accelerano mai la manovra e permettono ai senesi, nei sedici metri finali, di chiudere sempre con ordine. Succede così che solo al 21' i padroni di casa si rivedono in avanti, per mettere a segno il gol che sblocca il risultato: Manzani si inserisce bene centralmente su un pallone profondo e piazza il diagonale vincente. È quello l'unico vero bagliore di una prima frazione controllata dagli azzurri ma mai chiusa veramente, mentre i neroverdi non si vedono nemmeno sporadicamente dalle parti di Mugelli. L'ultima annotazione del primo tempo è allo scadere con una conclusione di Centipiani, subentrato al posto di Bocci, che finisce centrale. Nella ripresa, con il risultato così ancora teoricamente aperto, sono però subito brividi per lo Scandicci. Al 42' infatti Avallone ci prova in bello stile con aggancio al limite e conclusione che va a sfiorare l'incrocio opposto. Soltanto al 57' i padroni di casa trovano la rete che dà loro maggior sicurezza e allontana possibili insidie. Centipiani serve in profondità Torrini che si fa largo forse in maniera irregolare e, in assenza di interruzioni arbitrali (comunque positiva la direzione di gara), finisce per far scorrere il pallone fino a Manzani il quale infila la propria doppietta personale. A quel punto lo Scandicci non deve far altro che gestire il 2-0 fino al fischio conclusivo, sfiorando un paio di volte il tris in contropiede con il solito Manzani.

Calciatoripiù: Manzani, Ristori (Scandicci), Avallone, Toscano (San Miniato)


Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Mugelli 6, Bandinelli 6.5 (62' Rosato ng), Pratelli 6, Bocci 6 (27' Centipiani 6), Giuliani 6 (67' Nigi ng), Chiari 6.5 (72' Marsella ng), Ristori 6.5 (46' Chiani 6), Pini 6, Manzani 7.5, Boureza 6, Passarello 6 (53' Torrini 6.5). A disp.: Sicuteri. All.: Andrea Pratesi.<br >SAN MINIATO: Tassi 6, Borsa 6 (44' Pettorali 6), Bonsi 6, Di Marco 6.5, Imparato 6 (41' Fanetti 6), Curcio 6, Rossi 6 (62' Aga ng), Perinti 6 (65' Lo Jacono ng), Toscano 6.5, Sorrentino 6, Avallone 6.5 (58' Sardone 6). A disp.: Forte, Donati. All.: Danilo Tosoni (squalificato, in panchina Fabrizio Bartali).<br > ARBITRO: Curri sez. Valdarno.<br > RETI: 21' e 57' Manzani. Lo Scandicci riscatta subito la beffa di Maliseti, conquista la quarta vittoria nelle ultime cinque uscite e continua a coltivare sogni di quinto posto. Pur senza giocare la loro miglior partita, i ragazzi di Pratesi battono con una rete per tempo un San Miniato combattivo e pugnace fino in fondo, ma notevolmente inferiore sul piano tecnico rispetto agli azzurri. Bastano le prime battute di un match dai ritmi comunque mai serratissimi a capire che non ci saranno colpi di scena. I locali gi&agrave; al 5' sfiorano il vantaggio, quando Passarello ha l'occasione giusta sul lancio di Ristori dalla destra ma opta poi per una conclusione di precisione che si rivela debole e permette a Tassi di salvarsi. Lo spartito &egrave; a senso unico, anche se Pini e compagni non accelerano mai la manovra e permettono ai senesi, nei sedici metri finali, di chiudere sempre con ordine. Succede cos&igrave; che solo al 21' i padroni di casa si rivedono in avanti, per mettere a segno il gol che sblocca il risultato: Manzani si inserisce bene centralmente su un pallone profondo e piazza il diagonale vincente. &Egrave; quello l'unico vero bagliore di una prima frazione controllata dagli azzurri ma mai chiusa veramente, mentre i neroverdi non si vedono nemmeno sporadicamente dalle parti di Mugelli. L'ultima annotazione del primo tempo &egrave; allo scadere con una conclusione di Centipiani, subentrato al posto di Bocci, che finisce centrale. Nella ripresa, con il risultato cos&igrave; ancora teoricamente aperto, sono per&ograve; subito brividi per lo Scandicci. Al 42' infatti Avallone ci prova in bello stile con aggancio al limite e conclusione che va a sfiorare l'incrocio opposto. Soltanto al 57' i padroni di casa trovano la rete che d&agrave; loro maggior sicurezza e allontana possibili insidie. Centipiani serve in profondit&agrave; Torrini che si fa largo forse in maniera irregolare e, in assenza di interruzioni arbitrali (comunque positiva la direzione di gara), finisce per far scorrere il pallone fino a Manzani il quale infila la propria doppietta personale. A quel punto lo Scandicci non deve far altro che gestire il 2-0 fino al fischio conclusivo, sfiorando un paio di volte il tris in contropiede con il solito Manzani.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Manzani, Ristori (Scandicci), Avallone, Toscano (San Miniato)</b> Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI