- Allievi B GIR.B
-
Sesto 2010
-
4 - 1
-
Molinense
SESTO CALCIO: Collicelli, Cataldi, Bini, Frongillo, Grossi, Sensi, Romolini, Lupi M., Lupi A., Zanieri, Perone. A Disp. Hamza, Ricca, Checcaglini, Rodriques All.: Andriani.
MOLINENSE: Pieraccioli, Pirvu, Braccini, Benvenuti, D' Amico, Neziri, Volpi, Bonfitto, Forte, Mani, Vettori. A disp.: Fuligni, Hoxhaj, Lqamaj, Longobardi, Masini, Acchialini. All.: Canestri.
RETI: 2 Lupi A., Perone, Zanieri, Vettori.
L'ultima partita del 2015 si chiude con una vittoria convincente per i padroni di casa, al termine di una partita a senso unico con i ragazzi sestesi padroni del campo. Gli attaccanti gialloblù sprecano però troppe occasioni - se ne conteranno ben sei nell'arco della partita - ma il risultato si sblocca al 10' con Lupi Alessio cha raccoglie un cross sul secondo palo e insacca a porta vuota. Poco dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è Perone che di testa realizza il due a zero. Nella seconda frazione di gara il copione non cambia, ma la partita si riapre grazie ad un'indecisione della linea difensiva che spiana la strada a Vettori che non sbaglia e realizza il 2-1. Il sesto Calcio intuisce però il campanello d'allarme e continua a macinare gioco; Romolini Frongillo controllano il centrocampo e danno il via alle due azioni da gol che chiudono il confronto: prima è Lupi Alessio a realizzare la doppietta personale, poi Zanieri - lanciato sul filo del fuorigioco da un compagno - sigilla il punteggio sul definitivo quattro a uno.
SESTO CALCIO: Collicelli, Cataldi, Bini, Frongillo, Grossi, Sensi, Romolini, Lupi M., Lupi A., Zanieri, Perone. A Disp. Hamza, Ricca, Checcaglini, Rodriques All.: Andriani.<br >MOLINENSE: Pieraccioli, Pirvu, Braccini, Benvenuti, D' Amico, Neziri, Volpi, Bonfitto, Forte, Mani, Vettori. A disp.: Fuligni, Hoxhaj, Lqamaj, Longobardi, Masini, Acchialini. All.: Canestri.<br >
RETI: 2 Lupi A., Perone, Zanieri, Vettori.
L'ultima partita del 2015 si chiude con una vittoria convincente per i padroni di casa, al termine di una partita a senso unico con i ragazzi sestesi padroni del campo. Gli attaccanti gialloblù sprecano però troppe occasioni - se ne conteranno ben sei nell'arco della partita - ma il risultato si sblocca al 10' con Lupi Alessio cha raccoglie un cross sul secondo palo e insacca a porta vuota. Poco dopo, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è Perone che di testa realizza il due a zero. Nella seconda frazione di gara il copione non cambia, ma la partita si riapre grazie ad un'indecisione della linea difensiva che spiana la strada a Vettori che non sbaglia e realizza il 2-1. Il sesto Calcio intuisce però il campanello d'allarme e continua a macinare gioco; Romolini Frongillo controllano il centrocampo e danno il via alle due azioni da gol che chiudono il confronto: prima è Lupi Alessio a realizzare la doppietta personale, poi Zanieri - lanciato sul filo del fuorigioco da un compagno - sigilla il punteggio sul definitivo quattro a uno.