• Juniores Provinciali GIR.B
  • Capannoli San Bartolomeo
  • 0 - 3
  • Pecciolese 1936


CAPANNOLI: Grilli, Bottoni, Baroni, Campana, Rossi (78' Turelli), Bacciarelli (56' Salvadori), Di Carlo, Capriotti, Fondelli, Giuntini, Coniglione (64' Calloni). All.: Anichini.

PECCIOLESE: Rossi, Ciarla (74' Zamboni), Stefanelli, Nelli (46' Squarcini), Macchioni, Chiarei (14' Bigazzi), Bottari (46' Ferraro), Lemmi, Vita, Osmani (80' Squarcini), Fais. All.: Rossi.


ARBITRO : Gronchi di Pontedera.


RETI: 41' Vita, 47' Stefanelli, 91' Macchioni.

NOTE: Ammonito Campana.



La Pecciolese si aggiudica il derby per 3-0 al sussidiario del campo sportivo di Capannoli contro i viola locali, consolidando la loro ottima posizione in graduatoria, in un mach combattuto in cui i ragazzi di Rossi sono stati bravi a capitalizzare le occasione che gli sono capitate e abili a controllare il risultato dagli attacchi peraltro sterili, dei volenterosi padroni dei casa. Match giocato in un pomeriggio molto ventoso, che ha condizionato la prestazione dei 22 in campo e che ha messo a dura prova la resistenza e la caparbietà del pubblico accorso a vedere il confronto. I padroni di casa hanno un buon inizio, chiamati anche a riscattarsi della pesante sconfitta di San miniato. Dopo 6' minuti si rendono pericolosi: lancio in profondità per Fondelli, uscita tempestiva di Rossi, palla in angolo, nell'azione si fa male lo sfortunato Chiarei, il quale esce dal campo e successivamente verrà trasportato in ambulanza all'ospedale di Volterra per accertamenti, per lui si parla di frattura al setto nasale: Da parte nostra i più sentiti auguri di pronta guarigione allo sfortunato centrale nerazzurro. La squadra di Rossi prende il pallino del gioco in mano senza rendersi particolarmente insidiosa, con Vita che viene appoggiato da Osmani, e un centrocampo a rombo che costruisce buone trame fino ai sedici metri, i locali oppongono un ottima resistenza con la loro difesa a tre un centrocampo aggressivo imperniato da una cerniera costituita da Andrea Rossi, e dal suo capitano Giuntini che funge da raccordo delle due punte, anche se Jonathan Rossi non viene più impegnato. L'equilibrio viene rotto dagli ospiti da un ottima triangolazione Vita-Osmani il cui assist libera il centravanti ospite solo davanti a Grilli e lo batte con un pallonetto che porta i nerazzurri al riposo in vantaggio. La ripresa si apre con il fulmineo raddoppio degli ospiti: punizione di Osmani dalla trequarti viola, palla respinta dalla difesa locale, sfera che staziona sui sedici metri arriva a Stefanelli che controlla e lascia partire un destro che si va a infilare all'angolo basso alla destra dell'estremo viola. Match virtualmente archiviato, i padroni di casa provano a gettarsi in avanti, ma prestano il fianco al contropiede ospite, che va vicino a concretizzarsi con Osmani nel giro di due minuti. Finale caratterizzato dalla canonica girandola di sostituzioni da ambo le parti, e dalla pressione dei locali che non riescano a insidiare la porta avversaria, in pieno recupero c'è la terza rete dei viola grazie al centrale Macchioni che raccoglie una corta respinta dell'estremo del Capannoli fissando il risultato su 3-0.

Stefano Scarpetti CAPANNOLI: Grilli, Bottoni, Baroni, Campana, Rossi (78' Turelli), Bacciarelli (56' Salvadori), Di Carlo, Capriotti, Fondelli, Giuntini, Coniglione (64' Calloni). All.: Anichini. <br >PECCIOLESE: Rossi, Ciarla (74' Zamboni), Stefanelli, Nelli (46' Squarcini), Macchioni, Chiarei (14' Bigazzi), Bottari (46' Ferraro), Lemmi, Vita, Osmani (80' Squarcini), Fais. All.: Rossi. <br > ARBITRO : Gronchi di Pontedera. <br > RETI: 41' Vita, 47' Stefanelli, 91' Macchioni. <br >NOTE: Ammonito Campana. La Pecciolese si aggiudica il derby per 3-0 al sussidiario del campo sportivo di Capannoli contro i viola locali, consolidando la loro ottima posizione in graduatoria, in un mach combattuto in cui i ragazzi di Rossi sono stati bravi a capitalizzare le occasione che gli sono capitate e abili a controllare il risultato dagli attacchi peraltro sterili, dei volenterosi padroni dei casa. Match giocato in un pomeriggio molto ventoso, che ha condizionato la prestazione dei 22 in campo e che ha messo a dura prova la resistenza e la caparbiet&agrave; del pubblico accorso a vedere il confronto. I padroni di casa hanno un buon inizio, chiamati anche a riscattarsi della pesante sconfitta di San miniato. Dopo 6' minuti si rendono pericolosi: lancio in profondit&agrave; per Fondelli, uscita tempestiva di Rossi, palla in angolo, nell'azione si fa male lo sfortunato Chiarei, il quale esce dal campo e successivamente verr&agrave; trasportato in ambulanza all'ospedale di Volterra per accertamenti, per lui si parla di frattura al setto nasale: Da parte nostra i pi&ugrave; sentiti auguri di pronta guarigione allo sfortunato centrale nerazzurro. La squadra di Rossi prende il pallino del gioco in mano senza rendersi particolarmente insidiosa, con Vita che viene appoggiato da Osmani, e un centrocampo a rombo che costruisce buone trame fino ai sedici metri, i locali oppongono un ottima resistenza con la loro difesa a tre un centrocampo aggressivo imperniato da una cerniera costituita da Andrea Rossi, e dal suo capitano Giuntini che funge da raccordo delle due punte, anche se Jonathan Rossi non viene pi&ugrave; impegnato. L'equilibrio viene rotto dagli ospiti da un ottima triangolazione Vita-Osmani il cui assist libera il centravanti ospite solo davanti a Grilli e lo batte con un pallonetto che porta i nerazzurri al riposo in vantaggio. La ripresa si apre con il fulmineo raddoppio degli ospiti: punizione di Osmani dalla trequarti viola, palla respinta dalla difesa locale, sfera che staziona sui sedici metri arriva a Stefanelli che controlla e lascia partire un destro che si va a infilare all'angolo basso alla destra dell'estremo viola. Match virtualmente archiviato, i padroni di casa provano a gettarsi in avanti, ma prestano il fianco al contropiede ospite, che va vicino a concretizzarsi con Osmani nel giro di due minuti. Finale caratterizzato dalla canonica girandola di sostituzioni da ambo le parti, e dalla pressione dei locali che non riescano a insidiare la porta avversaria, in pieno recupero c'&egrave; la terza rete dei viola grazie al centrale Macchioni che raccoglie una corta respinta dell'estremo del Capannoli fissando il risultato su 3-0. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI