• Juniores Provinciali GIR.A
  • Sporting 2000
  • 4 - 1
  • Marinese


SPORTING 2000: Vassallo, Bronte, Salani, Lischi, Polonia, Esposito (66' Marini), Ledda, Carfì, Sinaj, Mingaroni (85' Migliozzi), Capuano. A disp.: Barsanti, Foschi. All.: Antonio Franco.

MARINESE: Biondi, Freggia N. (73' Tarfano), Marcato, Raccis, Ishmaku, Salvatori, Bilancieri (62' Rrustemi), Freggia M., Meloni, Rastelli, Herrera (76' Ferraro). A disp.: Guagliardo. All.: Maurizio Freggia.


ARBITRO: Iaria di Pisa.


RETI: 1' e 5' Carfì, 3' Capuano, 22' Meloni, 84' Mingaroni.

NOTE: Calci d'angolo: 5 - 5 (primo tempo 3 - 3).



La vittoria dello Sporting 2000 contro la Marinese e la contemporanea sconfitta del Calci sul campo di Cenaia proietta i rossoverdi in testa alla classifica con due punti di vantaggio ad una giornata del termine del campionato. Alla fine di un primo tempo poco emozionante non si poteva immaginare tale epilogo. La gara si apre con una punizione di Ledda dalla destra troppo sul portiere. Al 3' una punizione di Freggia Matteo dalla distanza finisce a lato. Al 6' veloce incursione di Capuano sulla fascia destra e pallone al centro che finisce nelle mani del portiere. Un minuto dopo una punizione dal limite di Freggia Matteo sorvola di poco la traversa. All'ottavo minuto buona azione sulla sinistra con pallone per Capuano che dal limite si gira e tira, la difesa respinge in angolo sulla battuta del quale la sfera attraversa tutta l'area di porta senza che nessuno intervenga. Sul capovolgimento di fronte veloce contropiede di Herrera con Polonia che mette in angolo; dalla bandierina spiovente in area e Ishmaku di testa mette a lato. Al tredicesimo punizione di Salani e colpo di testa di Esposito parato da Biondi. Al 16' Sinaj crossa dalla destra e Carfì interviene di testa sotto misura ma appoggia sull'esterno della rete. Al 20' punizione di Salani dalla destra con pallone che rimbalza davanti a Biondi il quale riesce però a mettere in angolo. Al 25' bell'azione in velocità Carfì - Capuano - Mingaroni ma la difesa riesce a liberare. Grossa occasione per gli ospiti un minuto dopo con una punizione dal limite di Freggia Matteo, Vassallo respinge ma sui piedi di Herrera che prova a concludere ma altro grande intervento del portiere che mette in angolo. Dal corner pallone per la testa di Ishmaku che tocca a colpo sicuro ma superlativo Vassallo che d'istinto mette in angolo. La risposta dei padroni di casa arriva al 32' con una punizione di Ledda dalla destra e Bilancieri, nel tentativo di rinviare, colpisce di testa e la palla tocca la traversa e finisce in angolo. Due minuti dopo contropiede di Carfì e passaggio al centro per Sinaj che tocca debolmente verso il portiere. Ancora padroni di casa protagonisti al 36' con Capuano che conclude dal vertice sinistro ma il pallone si spegne a lato. Altri due minuti e punizione di Ledda dalla destra con Polonia che colpisce di testa ma mette a lato. Al 41' un'altra grossa azione da rete per gli ospiti, punizione di Freggia che spiove davanti a Vassallo dove ben tre attaccanti della Marinese si trovano da soli ma il colpo di testa di Meloni finisce, incredibilmente, fuori. Un minuto dopo girata di Sinaj dal limite di area ma un difensore respinge. Gli ultimi minuti vedono una bella apertura di Salani per Capuano che non trova il tempo per la conclusione, successivamente ancora una punizione di Salani che arriva a Sinaj il quale cede a Ledda che gira a lato portando al riposo le due squadre sul risultato di parità.

I primi cinque minuti della ripresa sono fatali agli ospiti. Al primo punizione di Polonia dalla destra e pallone che arriva sul lato opposto per Carfì che insacca di testa. Al 2' pallone per Capuano che mette verso il centro, Carfì crossa per la testa di Ledda con Biondi che para. Ancora un minuto e pallone che danza nell'area della Marinese fino ad una conclusione di Mingaroni che viene respinta fuori dalla difesa ma sui piedi di Capuano che lascia partire una staffilata che si stampa sotto la traversa e si insacca. Al 5' la gara si chiude con Ledda che raccoglie un pallone messo fuori area dalla difesa ospite dopo un calcio d'angolo, il giocatore mette al centro e Carfì realizza la sua doppietta. Al sesto ci prova Meloni per gli ospiti con il pallone che lambisce il palo alla destra di Vassallo. All'ottavo minuto l'ennesima punizione di Freggia Matteo impegna Vassallo in una difficile deviazione in angolo. Ancora ospiti in evidenza all'11' con Marcato che prova a liberarsi per il tiro ma il suo centro è respinto in fallo laterale dalla difesa. Un minuto dopo altra punizione di Freggia, indirizzata però troppo sul portiere. Al tredicesimo contropiede da manuale con Capuano che lancia Carfì sulla sinistra, il giocatore mette al centro sul portiere in uscita dove un liberissimo Mingaroni, a porta vuota, mette sopra la traversa sbagliando il più facile dei gol. Ancora padroni di casa con Capuano sulla sinistra che crossa al centro per Esposito la cui conclusione è ribattuta, sul prosieguo dell'azione il pallone e' sui piedi di Mingaroni che dalla destra conclude alto. Al ventiduesimo gli ospiti ottengono un meritato gol grazie a Meloni che prende palla a centrocampo, va via senza che nessuno sportino lo contrasti e dal vertice destro dell'area lascia partire un diagonale che si insacca alla destra di Vassallo. Al venticinquesimo bel lavoro di Mingaroni che conclude dalla sinistra ma la difesa respinge, Sinaj si impossessa del pallone e prova a concludere senza riuscire a trovare la porta. Al trentatreesimo bella conclusione di Ledda che Biondi respinge in angolo con un intervento miracoloso; dalla bandierina sempre Ledda per la testa di Marini che mette fuori. Al trentanovesimo Ledda si libera del difensore e mette al centro per la testa di Mingaroni che realizza facendosi perdonare il precedente errore. La gara si chiude con due occasioni per gli ospiti, prima una punizione di Freggia ribattuta dalla difesa di casa che poi Salvatori mette fuori e infine una conclusione di Meloni che finisce a lato. Da segnalare un'ottima direzione di gara facilitata anche da una estrema correttezza in campo.

Gli sportini si godono il primato sicuramente meritato poiche' questo gruppo, anche se ci sono stati alcuni nuovi arrivi e qualche addio, e' almeno da due stagioni sempre nelle posizioni di vertice; purtroppo e' sempre mancato quel pizzico di freddezza in alcune occasioni importanti per poter effettuare il salto di qualita'.

Riccardo Ascione SPORTING 2000: Vassallo, Bronte, Salani, Lischi, Polonia, Esposito (66' Marini), Ledda, Carf&igrave;, Sinaj, Mingaroni (85' Migliozzi), Capuano. A disp.: Barsanti, Foschi. All.: Antonio Franco. <br >MARINESE: Biondi, Freggia N. (73' Tarfano), Marcato, Raccis, Ishmaku, Salvatori, Bilancieri (62' Rrustemi), Freggia M., Meloni, Rastelli, Herrera (76' Ferraro). A disp.: Guagliardo. All.: Maurizio Freggia. <br > ARBITRO: Iaria di Pisa. <br > RETI: 1' e 5' Carf&igrave;, 3' Capuano, 22' Meloni, 84' Mingaroni. <br >NOTE: Calci d'angolo: 5 - 5 (primo tempo 3 - 3). La vittoria dello Sporting 2000 contro la Marinese e la contemporanea sconfitta del Calci sul campo di Cenaia proietta i rossoverdi in testa alla classifica con due punti di vantaggio ad una giornata del termine del campionato. Alla fine di un primo tempo poco emozionante non si poteva immaginare tale epilogo. La gara si apre con una punizione di Ledda dalla destra troppo sul portiere. Al 3' una punizione di Freggia Matteo dalla distanza finisce a lato. Al 6' veloce incursione di Capuano sulla fascia destra e pallone al centro che finisce nelle mani del portiere. Un minuto dopo una punizione dal limite di Freggia Matteo sorvola di poco la traversa. All'ottavo minuto buona azione sulla sinistra con pallone per Capuano che dal limite si gira e tira, la difesa respinge in angolo sulla battuta del quale la sfera attraversa tutta l'area di porta senza che nessuno intervenga. Sul capovolgimento di fronte veloce contropiede di Herrera con Polonia che mette in angolo; dalla bandierina spiovente in area e Ishmaku di testa mette a lato. Al tredicesimo punizione di Salani e colpo di testa di Esposito parato da Biondi. Al 16' Sinaj crossa dalla destra e Carf&igrave; interviene di testa sotto misura ma appoggia sull'esterno della rete. Al 20' punizione di Salani dalla destra con pallone che rimbalza davanti a Biondi il quale riesce per&ograve; a mettere in angolo. Al 25' bell'azione in velocit&agrave; Carf&igrave; - Capuano - Mingaroni ma la difesa riesce a liberare. Grossa occasione per gli ospiti un minuto dopo con una punizione dal limite di Freggia Matteo, Vassallo respinge ma sui piedi di Herrera che prova a concludere ma altro grande intervento del portiere che mette in angolo. Dal corner pallone per la testa di Ishmaku che tocca a colpo sicuro ma superlativo Vassallo che d'istinto mette in angolo. La risposta dei padroni di casa arriva al 32' con una punizione di Ledda dalla destra e Bilancieri, nel tentativo di rinviare, colpisce di testa e la palla tocca la traversa e finisce in angolo. Due minuti dopo contropiede di Carf&igrave; e passaggio al centro per Sinaj che tocca debolmente verso il portiere. Ancora padroni di casa protagonisti al 36' con Capuano che conclude dal vertice sinistro ma il pallone si spegne a lato. Altri due minuti e punizione di Ledda dalla destra con Polonia che colpisce di testa ma mette a lato. Al 41' un'altra grossa azione da rete per gli ospiti, punizione di Freggia che spiove davanti a Vassallo dove ben tre attaccanti della Marinese si trovano da soli ma il colpo di testa di Meloni finisce, incredibilmente, fuori. Un minuto dopo girata di Sinaj dal limite di area ma un difensore respinge. Gli ultimi minuti vedono una bella apertura di Salani per Capuano che non trova il tempo per la conclusione, successivamente ancora una punizione di Salani che arriva a Sinaj il quale cede a Ledda che gira a lato portando al riposo le due squadre sul risultato di parit&agrave;. <br >I primi cinque minuti della ripresa sono fatali agli ospiti. Al primo punizione di Polonia dalla destra e pallone che arriva sul lato opposto per Carf&igrave; che insacca di testa. Al 2' pallone per Capuano che mette verso il centro, Carf&igrave; crossa per la testa di Ledda con Biondi che para. Ancora un minuto e pallone che danza nell'area della Marinese fino ad una conclusione di Mingaroni che viene respinta fuori dalla difesa ma sui piedi di Capuano che lascia partire una staffilata che si stampa sotto la traversa e si insacca. Al 5' la gara si chiude con Ledda che raccoglie un pallone messo fuori area dalla difesa ospite dopo un calcio d'angolo, il giocatore mette al centro e Carf&igrave; realizza la sua doppietta. Al sesto ci prova Meloni per gli ospiti con il pallone che lambisce il palo alla destra di Vassallo. All'ottavo minuto l'ennesima punizione di Freggia Matteo impegna Vassallo in una difficile deviazione in angolo. Ancora ospiti in evidenza all'11' con Marcato che prova a liberarsi per il tiro ma il suo centro &egrave; respinto in fallo laterale dalla difesa. Un minuto dopo altra punizione di Freggia, indirizzata per&ograve; troppo sul portiere. Al tredicesimo contropiede da manuale con Capuano che lancia Carf&igrave; sulla sinistra, il giocatore mette al centro sul portiere in uscita dove un liberissimo Mingaroni, a porta vuota, mette sopra la traversa sbagliando il pi&ugrave; facile dei gol. Ancora padroni di casa con Capuano sulla sinistra che crossa al centro per Esposito la cui conclusione &egrave; ribattuta, sul prosieguo dell'azione il pallone e' sui piedi di Mingaroni che dalla destra conclude alto. Al ventiduesimo gli ospiti ottengono un meritato gol grazie a Meloni che prende palla a centrocampo, va via senza che nessuno sportino lo contrasti e dal vertice destro dell'area lascia partire un diagonale che si insacca alla destra di Vassallo. Al venticinquesimo bel lavoro di Mingaroni che conclude dalla sinistra ma la difesa respinge, Sinaj si impossessa del pallone e prova a concludere senza riuscire a trovare la porta. Al trentatreesimo bella conclusione di Ledda che Biondi respinge in angolo con un intervento miracoloso; dalla bandierina sempre Ledda per la testa di Marini che mette fuori. Al trentanovesimo Ledda si libera del difensore e mette al centro per la testa di Mingaroni che realizza facendosi perdonare il precedente errore. La gara si chiude con due occasioni per gli ospiti, prima una punizione di Freggia ribattuta dalla difesa di casa che poi Salvatori mette fuori e infine una conclusione di Meloni che finisce a lato. Da segnalare un'ottima direzione di gara facilitata anche da una estrema correttezza in campo. <br >Gli sportini si godono il primato sicuramente meritato poiche' questo gruppo, anche se ci sono stati alcuni nuovi arrivi e qualche addio, e' almeno da due stagioni sempre nelle posizioni di vertice; purtroppo e' sempre mancato quel pizzico di freddezza in alcune occasioni importanti per poter effettuare il salto di qualita'. Riccardo Ascione




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI