• Juniores Provinciali GIR.A
  • Migliarino
  • 1 - 2
  • Calci 2016


MIGLIARINO: Cecchetti, Bargagna (70' Lemmi), Baglini, Anatolio, Giampietro, Baroni, Marradi (74' Cappelli), Lucania (58'Barletta), Lelli, Campera (82' Balducci), Fabbriciani Baroni, Cappelli (63' Lucania). A disp.: Vincentini. All.: f.f. Massimo Coli.

CALCI: Cavallini, Castellani, Teixeira (59' Lazzerini), Nardi (77' Perrone), Forconi, Orlando, Bellini, Sacheli, Braccini (93' Tolomei), Delli, Favarin (74'Fontana). All.: Iago Tamagno.


ARBITRO: Cordoni di Pisa.


RETI: 8' Marradi, 48' Braccini, 85' Lazzerini.

NOTE: 8' Ammonito Marradi per il Migliarino.



Al comunale di Migliarino sono di fronte i locali che sono alla prova del nove dopo l'ultima vittoria contro il Calci, che si presenta dopo la sconfitta di giovedi' scorso ad opera della Bellani con squadra dimezzata a causa delle espulsioni e sorpassati in testa alla classifica dalla stessa Bellani. Il Migliarino sembra essere in buona giornata e nel giro di 8 minuti ha tre occasioni da gol; la prima al 3'con Marradi, la seconda clamorosa al 6' con Campera ed alll 8' ancora con Marradi che, ricevuta palla da Lucania, riesce con un magistrale pallonetto ad insaccare alle spalle dell'incolpevole Cavallini. Per le occasioni troppo poco il frutto ricavato. Si insiste sulla falsariga dei primi minuti per i locali, cosi al 12' da uno scambio Campera Lucania - Fabbriciani, conclusione poco fuori dallo specchio della porta calcesana. Si rivede al 24' il Calci: Fallo laterale in attacco, batte Favarin per Delli che manda poco fuori. Insistono nel momento favorevole gli ospiti e Cecchetti, con l'aiuto di Marradi, riesce a rimediare ad una situazione pericolosa. Al 28' sempre Delli su punizione si rende pericoloso colpendo in area un compagno che rimane alcuni istanti a terra. I ragazzi di Tamagno insistono in avanti ed al 30' sempre Delli su punizione si rende pericoloso, ma Fabbriciani libera. Al 40' si rivede su punizione il Migliarino, palla da Lucania a Bargagna per Campera il quale crossa in area; Sulla palla si avventa Fabbriciani che calcia di prima intenzione, ma la difesa libera. Su rovesciamento di fronte Delli recupera una palla quasi impossibile e con un pallonetto cerca di superare il portiere locale Cecchetti, il quale a sua volta si supera con magistrale colpo di reni e riesce a sventare il pericolo . Finisce il primo tempo giocato a buon livello da entrambe le compagini e diretto da un ottimo arbitraggio. Il Calci rientra in campo per rimettere in pari le sorti della gare e al 48' riesce nel suo intento. Da un dubbio fallo su Baroni non fischiato dall'arbrito, la palla arriva al limite dell'area del Migliarino, Cecchetti la chiama sua, ma all'ultimo (vista la palla fuori area), rientra e Braccini, anticipando di testa un difensore avversario, riesce con pallonetto a scavalcare lo sfortunato portiere locale. Il Migliarino accusa il colpo. Al 53' punizione dal limite, Lelli alto. 55' Delli crossa in area del Migliarino palla al libero Braccini che da pochi passi manda fuori. Cinque minuti più tardi prima sostituzione, esce il migliore in campo per il Migliarino, Lucania, stremato dalla gran mole di lavoro fatta a centrocampo, ed entra Barletta. Al 60' Marradi subisce un brutto spintone e finisce contro la recinzione; Molta paura e tanto spavento, per fortuna soltanto qualche graffio e niente piu'. Dalla susseguente punizione palla a Campera del Migliarino il quale si invola tutto solo verso la porta avversaria ma, arrivato a tu per tu con il portiere, manda fuori. Certe palle non vanno sprecate, e anche oggi sono troppe, segno di stanchezza e mancanza di lucidità nel momento conclusivo e decisivo per il gol. Comunque il Calci molto più fresco all'apparenza e determinato alla ricerca della vittoria, insiste nella sua azione offensiva. Al 70' punizione per gli ospiti, batte Delli (il migliore in assoluto in campo) nel sette alla destra di Cecchetti, il quale di slancio riesce a mandare in angolo. Al 77' dopo un timido affondo del Migliarino, contropiede del Calci, palla a Bellini e tiro violento che ancora una volta devia l'attento e bravo Cecchetti. Così come pure all'80' quando da una punizione si origina una mischia in area, Fontana salta di testa ma il portiere intercetta. Il Calci ora ci crede ed insiste nell'azione offensiva aiutato da un Migliarino stanco, sprecone e a corto di idee e cosi, all'85', è sempre Delli al limite di fondo che cerca di scavalcare un avversario il quale, vistosi superato, alza la gamba e l'arbrito non può fare a meno di fischiare punizione (anche se sembra troppo generosa). Batte Braccini per Lazzerini che al centro dell'area tutto solo batte Cecchetti: 1-2 per il Calci. Ci saranno 4 minuti di recupero nei quali un mesto e troppo sprecone Migliarino cerca di portarsi in parità. Con certi avversari non puoi fare tante regalie come oggi e sempre, alla fine, la paghi cara. Come già detto, buono l'operato dell'arbitro Cordoni.

GIOCATORI PIU': Migliore in campo in assoluto Delli, dotato di buona tecnica e carattere vincente e Braccini (Calci). Lucania sino a quando è rimasto in campo e Cecchetti per il Migliarino.

MIGLIARINO: Cecchetti, Bargagna (70' Lemmi), Baglini, Anatolio, Giampietro, Baroni, Marradi (74' Cappelli), Lucania (58'Barletta), Lelli, Campera (82' Balducci), Fabbriciani Baroni, Cappelli (63' Lucania). A disp.: Vincentini. All.: f.f. Massimo Coli. <br >CALCI: Cavallini, Castellani, Teixeira (59' Lazzerini), Nardi (77' Perrone), Forconi, Orlando, Bellini, Sacheli, Braccini (93' Tolomei), Delli, Favarin (74'Fontana). All.: Iago Tamagno. <br > ARBITRO: Cordoni di Pisa. <br > RETI: 8' Marradi, 48' Braccini, 85' Lazzerini. <br >NOTE: 8' Ammonito Marradi per il Migliarino. Al comunale di Migliarino sono di fronte i locali che sono alla prova del nove dopo l'ultima vittoria contro il Calci, che si presenta dopo la sconfitta di giovedi' scorso ad opera della Bellani con squadra dimezzata a causa delle espulsioni e sorpassati in testa alla classifica dalla stessa Bellani. Il Migliarino sembra essere in buona giornata e nel giro di 8 minuti ha tre occasioni da gol; la prima al 3'con Marradi, la seconda clamorosa al 6' con Campera ed alll 8' ancora con Marradi che, ricevuta palla da Lucania, riesce con un magistrale pallonetto ad insaccare alle spalle dell'incolpevole Cavallini. Per le occasioni troppo poco il frutto ricavato. Si insiste sulla falsariga dei primi minuti per i locali, cosi al 12' da uno scambio Campera Lucania - Fabbriciani, conclusione poco fuori dallo specchio della porta calcesana. Si rivede al 24' il Calci: Fallo laterale in attacco, batte Favarin per Delli che manda poco fuori. Insistono nel momento favorevole gli ospiti e Cecchetti, con l'aiuto di Marradi, riesce a rimediare ad una situazione pericolosa. Al 28' sempre Delli su punizione si rende pericoloso colpendo in area un compagno che rimane alcuni istanti a terra. I ragazzi di Tamagno insistono in avanti ed al 30' sempre Delli su punizione si rende pericoloso, ma Fabbriciani libera. Al 40' si rivede su punizione il Migliarino, palla da Lucania a Bargagna per Campera il quale crossa in area; Sulla palla si avventa Fabbriciani che calcia di prima intenzione, ma la difesa libera. Su rovesciamento di fronte Delli recupera una palla quasi impossibile e con un pallonetto cerca di superare il portiere locale Cecchetti, il quale a sua volta si supera con magistrale colpo di reni e riesce a sventare il pericolo . Finisce il primo tempo giocato a buon livello da entrambe le compagini e diretto da un ottimo arbitraggio. Il Calci rientra in campo per rimettere in pari le sorti della gare e al 48' riesce nel suo intento. Da un dubbio fallo su Baroni non fischiato dall'arbrito, la palla arriva al limite dell'area del Migliarino, Cecchetti la chiama sua, ma all'ultimo (vista la palla fuori area), rientra e Braccini, anticipando di testa un difensore avversario, riesce con pallonetto a scavalcare lo sfortunato portiere locale. Il Migliarino accusa il colpo. Al 53' punizione dal limite, Lelli alto. 55' Delli crossa in area del Migliarino palla al libero Braccini che da pochi passi manda fuori. Cinque minuti pi&ugrave; tardi prima sostituzione, esce il migliore in campo per il Migliarino, Lucania, stremato dalla gran mole di lavoro fatta a centrocampo, ed entra Barletta. Al 60' Marradi subisce un brutto spintone e finisce contro la recinzione; Molta paura e tanto spavento, per fortuna soltanto qualche graffio e niente piu'. Dalla susseguente punizione palla a Campera del Migliarino il quale si invola tutto solo verso la porta avversaria ma, arrivato a tu per tu con il portiere, manda fuori. Certe palle non vanno sprecate, e anche oggi sono troppe, segno di stanchezza e mancanza di lucidit&agrave; nel momento conclusivo e decisivo per il gol. Comunque il Calci molto pi&ugrave; fresco all'apparenza e determinato alla ricerca della vittoria, insiste nella sua azione offensiva. Al 70' punizione per gli ospiti, batte Delli (il migliore in assoluto in campo) nel sette alla destra di Cecchetti, il quale di slancio riesce a mandare in angolo. Al 77' dopo un timido affondo del Migliarino, contropiede del Calci, palla a Bellini e tiro violento che ancora una volta devia l'attento e bravo Cecchetti. Cos&igrave; come pure all'80' quando da una punizione si origina una mischia in area, Fontana salta di testa ma il portiere intercetta. Il Calci ora ci crede ed insiste nell'azione offensiva aiutato da un Migliarino stanco, sprecone e a corto di idee e cosi, all'85', &egrave; sempre Delli al limite di fondo che cerca di scavalcare un avversario il quale, vistosi superato, alza la gamba e l'arbrito non pu&ograve; fare a meno di fischiare punizione (anche se sembra troppo generosa). Batte Braccini per Lazzerini che al centro dell'area tutto solo batte Cecchetti: 1-2 per il Calci. Ci saranno 4 minuti di recupero nei quali un mesto e troppo sprecone Migliarino cerca di portarsi in parit&agrave;. Con certi avversari non puoi fare tante regalie come oggi e sempre, alla fine, la paghi cara. Come gi&agrave; detto, buono l'operato dell'arbitro Cordoni. <br ><b>GIOCATORI PIU': </b>Migliore in campo in assoluto <b>Delli</b>, dotato di buona tecnica e carattere vincente e <b>Braccini </b>(Calci). <b>Lucania </b>sino a quando &egrave; rimasto in campo e <b>Cecchetti </b>per il Migliarino.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI