• Juniores Provinciali GIR.A
  • Oltrera
  • 3 - 1
  • San Frediano


OLTRERA: Caponi, Del Corso, Felici, De Martino, Marconcini, Frassi, Buti, Dini, Murè, Caglieri, Bellone. A disp.: Vanni, Cappellini, Barsotti, Cavallini, Lotti. All.: Renzo Buggiani.

SAN FREDIANO: Auriemma, Vagelli, Tavano, Ginnasio, Pascale, Bortolini, Bagatti, Figlini, Rofi, Di Lupo, Mammoliti. A disp.: Serrar, Grassini, Galletti, Galleschi, Manzoni. All.: Sauro Corradino.


ARBITRO: Zaouali di Pisa.


RETI: De Martino, Di Lupo, Marconcini, Cappellini.



Conferma tutta la propria forza fra le mura amiche l'Oltrera di mister Buggiani, che si impone nettamente ai danni del San Frediano completando finalmente l'aggancio alla parte medio-bassa della graduatoria, operando il sorpasso in graduatoria proprio ai danni degli avversari di giornata. La squadra di Pontedera è ormai competitiva sotto ogni aspetto, notevoli i passi avanti compiuti in questi mesi dai giallo-rossi. Passo indietro invece per quel che riguarda gli ospiti, reduci dal positivo pareggio interno di sette giorni fa contro la Scintilla ed incapaci quest'oggi di rendersi pericolosi al momento della finalizzazione della manovra.

Per quel che riguarda la cronaca, prima frazione di gioco povera di emozioni e caratterizzata da una prolungata fase di studio, con le due compagini che vanno al riposo sullo zero a zero. Sono comunque i padroni di casa a costruire le migliori azioni offensive, cominciando al 6' quando Murè impegna Auriemma con un bel tiro su assist di De Martino. Poi più nulla da segnalare fino al 26', quando Bellone prima ed ancora De Martino poi provano, all'interno della stessa azione sugli sviluppi di un corner, a concludere a rete, ma la difesa rosso-blù si disimpegna con efficacia. Quattro minuti più tardi, alla mezz'ora, è ancora Murè a cercare il colpo ad effetto da calcio piazzato, ma il suo tentativo di trasformazione risulta leggermente fuori misura e termina di poco a lato. Ultimo brivido di questo primo tempo uno spunto del tandem offensivo dei giallo-rossi Bellone - Murè, ma ancora una volta la retroguardia del San Frediano ha la meglio.

Al rientro per la ripresa, l'Oltrera appare da subito assestata in maniera migliore, seguendo le indicazioni del proprio tecnico i locali accorciano le distanze fra i reparti e cercano da subito maggiore profondità per le punte; i primi minuti sono scoppiettanti, si parte con il bel cross a centro area di Murè non intercettato per poco da Bellone al 50' e si prosegue, tre minuti dopo, con la pericolosa iniziativa offensiva del San Frediano, ma Caponi chiude bene lo specchio della propria porta a Mammoliti. Il gol è nell'aria, e se Caglieri viene ben chiuso dagli avversari al 62', al 65' il team ospite nulla può contro il perfetto tiro dalla lunga distanza di De Martino, che apre le marcature senza lasciare scampo all'incolpevole Auriemma. Il gol subìto non demoralizza affatto gli ospiti, che anzi trovano poco dopo la forza di reagire, agguantando il pareggio grazie a Di Lupo: 1-1. A questo punto l'Oltrera cambia in corsa assetto tattico, tornando al più congeniale 4-4-1-1 ed agendo di rimessa; i frutti arrivano all'80' quando Buti raccoglie un lungo traversone e pennella al centro per Marconcini che, a centro area, ringrazia della libertà accordata dagli avversari riportando nuovamente in vantaggio i padroni di casa. Nuovamente sotto il San Frediano si sbilancia in avanti alla ricerca del nuovo pareggio, esponendosi al micidiale gioco in contropiede dei locali che all'89' porta al definitivo tre a uno: Buti conquista palla all'altezza della linea mediana e serve Barsotti, da questi a Cappellini che punta Auriemma e lo batte con un preciso pallonetto. Nei restanti minuti che separano la terza segnatura dal triplice fischio, nient'altro da segnalare. Per concludere, buona la prova dell'Oltrera, che ha tratto forza dall'inserimento in squadra di due elementi della prima squadra che hanno valorizzato un gruppo affamato di vittoria; per quel che riguarda il San Frediano un risultato pesante che comunque non deve abbattere i ragazzi rosso-blù, incappati in una giornata storta complicata dall'uscita per infortunio di Serrar, che nei minuti in cui è stato in campo ha dato l'impressione dio poter assicurare pericolosità alla manovra della squadra.

Al termine della gara, ecco le parole del tecnico dell'Oltrera Renzo Buggiani: Dopo questa importante vittoria, emerge chiaro il fatto che dobbiamo assolutamente cambiare mentalità in trasferta; lontani dal nostro campo infatti subiamo sistematicamente il gioco degli avversari. Ad ogni modo non voglio certo lamentarmi, sono molto soddisfatto del rendimento dei miei ragazzi che stanno d'avvio facendo bene e sono migliorati tanto, certo è che dobbiamo sempre puntare a fare meglio.

GIOCATORI PIU': Buti (Oltrera): Esce stremato dal terreno di gioco, gara tutta generosità e devozione alla causa. Cappellini (Oltrera): Uomo di fatica nelle file dell'Oltrera, quest'oggi si metet in luce con un gol che esalta il suo lato tecnico. Rofi (San Frediano): il migliore della squadra ospite per continuità di rendimento nell'arco dei novanta minuti.

OLTRERA: Caponi, Del Corso, Felici, De Martino, Marconcini, Frassi, Buti, Dini, Mur&egrave;, Caglieri, Bellone. A disp.: Vanni, Cappellini, Barsotti, Cavallini, Lotti. All.: Renzo Buggiani. <br >SAN FREDIANO: Auriemma, Vagelli, Tavano, Ginnasio, Pascale, Bortolini, Bagatti, Figlini, Rofi, Di Lupo, Mammoliti. A disp.: Serrar, Grassini, Galletti, Galleschi, Manzoni. All.: Sauro Corradino. <br > ARBITRO: Zaouali di Pisa. <br > RETI: De Martino, Di Lupo, Marconcini, Cappellini. Conferma tutta la propria forza fra le mura amiche l'Oltrera di mister Buggiani, che si impone nettamente ai danni del San Frediano completando finalmente l'aggancio alla parte medio-bassa della graduatoria, operando il sorpasso in graduatoria proprio ai danni degli avversari di giornata. La squadra di Pontedera &egrave; ormai competitiva sotto ogni aspetto, notevoli i passi avanti compiuti in questi mesi dai giallo-rossi. Passo indietro invece per quel che riguarda gli ospiti, reduci dal positivo pareggio interno di sette giorni fa contro la Scintilla ed incapaci quest'oggi di rendersi pericolosi al momento della finalizzazione della manovra. <br >Per quel che riguarda la cronaca, prima frazione di gioco povera di emozioni e caratterizzata da una prolungata fase di studio, con le due compagini che vanno al riposo sullo zero a zero. Sono comunque i padroni di casa a costruire le migliori azioni offensive, cominciando al 6' quando Mur&egrave; impegna Auriemma con un bel tiro su assist di De Martino. Poi pi&ugrave; nulla da segnalare fino al 26', quando Bellone prima ed ancora De Martino poi provano, all'interno della stessa azione sugli sviluppi di un corner, a concludere a rete, ma la difesa rosso-bl&ugrave; si disimpegna con efficacia. Quattro minuti pi&ugrave; tardi, alla mezz'ora, &egrave; ancora Mur&egrave; a cercare il colpo ad effetto da calcio piazzato, ma il suo tentativo di trasformazione risulta leggermente fuori misura e termina di poco a lato. Ultimo brivido di questo primo tempo uno spunto del tandem offensivo dei giallo-rossi Bellone - Mur&egrave;, ma ancora una volta la retroguardia del San Frediano ha la meglio. <br >Al rientro per la ripresa, l'Oltrera appare da subito assestata in maniera migliore, seguendo le indicazioni del proprio tecnico i locali accorciano le distanze fra i reparti e cercano da subito maggiore profondit&agrave; per le punte; i primi minuti sono scoppiettanti, si parte con il bel cross a centro area di Mur&egrave; non intercettato per poco da Bellone al 50' e si prosegue, tre minuti dopo, con la pericolosa iniziativa offensiva del San Frediano, ma Caponi chiude bene lo specchio della propria porta a Mammoliti. Il gol &egrave; nell'aria, e se Caglieri viene ben chiuso dagli avversari al 62', al 65' il team ospite nulla pu&ograve; contro il perfetto tiro dalla lunga distanza di De Martino, che apre le marcature senza lasciare scampo all'incolpevole Auriemma. Il gol sub&igrave;to non demoralizza affatto gli ospiti, che anzi trovano poco dopo la forza di reagire, agguantando il pareggio grazie a Di Lupo: 1-1. A questo punto l'Oltrera cambia in corsa assetto tattico, tornando al pi&ugrave; congeniale 4-4-1-1 ed agendo di rimessa; i frutti arrivano all'80' quando Buti raccoglie un lungo traversone e pennella al centro per Marconcini che, a centro area, ringrazia della libert&agrave; accordata dagli avversari riportando nuovamente in vantaggio i padroni di casa. Nuovamente sotto il San Frediano si sbilancia in avanti alla ricerca del nuovo pareggio, esponendosi al micidiale gioco in contropiede dei locali che all'89' porta al definitivo tre a uno: Buti conquista palla all'altezza della linea mediana e serve Barsotti, da questi a Cappellini che punta Auriemma e lo batte con un preciso pallonetto. Nei restanti minuti che separano la terza segnatura dal triplice fischio, nient'altro da segnalare. Per concludere, buona la prova dell'Oltrera, che ha tratto forza dall'inserimento in squadra di due elementi della prima squadra che hanno valorizzato un gruppo affamato di vittoria; per quel che riguarda il San Frediano un risultato pesante che comunque non deve abbattere i ragazzi rosso-bl&ugrave;, incappati in una giornata storta complicata dall'uscita per infortunio di Serrar, che nei minuti in cui &egrave; stato in campo ha dato l'impressione dio poter assicurare pericolosit&agrave; alla manovra della squadra. <br >Al termine della gara, ecco le parole del tecnico dell'Oltrera Renzo Buggiani: <b> Dopo questa importante vittoria, emerge chiaro il fatto che dobbiamo assolutamente cambiare mentalit&agrave; in trasferta; lontani dal nostro campo infatti subiamo sistematicamente il gioco degli avversari. Ad ogni modo non voglio certo lamentarmi, sono molto soddisfatto del rendimento dei miei ragazzi che stanno d'avvio facendo bene e sono migliorati tanto, certo &egrave; che dobbiamo sempre puntare a fare meglio. </b> <br ><b>GIOCATORI PIU': Buti (Oltrera): </b>Esce stremato dal terreno di gioco, gara tutta generosit&agrave; e devozione alla causa. Cappellini (Oltrera): Uomo di fatica nelle file dell'Oltrera, quest'oggi si metet in luce con un gol che esalta il suo lato tecnico.<b> Rofi (San Frediano): </b>il migliore della squadra ospite per continuit&agrave; di rendimento nell'arco dei novanta minuti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI