- Juniores Provinciali GIR.A
-
Sporting 2000
-
0 - 0
-
Gello 2004
SPORTING 2000: Vassallo, Ascione (64'. Melchioni), Salani (51'. Ledda), Lischi, Polonia, Esposito, Carfì, Marini (69' Tibaldi), Foschi, Franco, Mingaroni (61' Sinaj). A disp.: Bronte, Migliozzi. All.: Antonio Franco.
GELLO '04: Burchielli, Kalemaj (81' Inghirami), Cassuola (74' Gazzarrini), Cerretani (84' Busetti), Domi, Spasojevic', Haxhi (60' Fejzaj), Rossi, Meraj, Moriani, Giuntini (75' Bucci). A disp.: De Cicco, Raimo. All.: Luciano Gneri.
ARBITRO: Romano di Pisa.
NOTE: Calci d'angolo: 4 - 1 (primo tempo 0 - 1).
Bruttissima partita su un campo non al meglio delle condizioni. Entrambe le squadre molto contratte con lo scopo primario di non perdere, gli sportini controllano a centrocampo ma difettano nella finalizzazione. Al secondo minuto traversone dalla sinistra e Meraj devia a lato. Azione pericolosa per i locali all'8' ma Ledda non trova il tempo per la conclusione a rete. Al 17' ci prova Moriani da fuori area e il pallone e' di poco alla destra di Vassallo. Un minuto dopo Giuntini riesce ad anticipare la difesa di casa ma la conclusione e' alta. Al 23' discesa di Meraj ma pressato da Lischi mette a lato. Passa solo un minuto e bella apertura di Franco per Foschi che viene millimetricamente anticipato dal portiere. Al 24' girata di Franco dal vertice destro ma il pallone arriva debolmente nelle braccia di Burchielli. Alla mezz'ora ci prova Giuntini da venti metri ma il pallone e' molto alto sulla traversa. Buona occasione per gli sportini al trentaduesimo con punizione di Carfì sulla sinistra per Ledda al limite dell'area che riesce a mettere al centro per Marini che da buona posizione mette alto. Al trentottesimo Mingaroni stoppa un pallone per Franco la cui conclusione e' debole e centrale e prima del riposo ancora Mingaroni libera bene Ledda che viene anticipato dalla difesa.
In avvio di ripresa punizione di Moriani e testa di Rossi a lato poi buona fase per gli sportini. Al 4' conclusione di Franco dal limite che finisce alto. Buon pallone per Mingaroni, al sesto, anticipato solo dal portiere. All'ottavo occasione d'oro con discesa di Foschi sulla destra e traversone al centro per un liberissimo Mingaroni che sbaglia a porta spalancata. Un minuto dopo punizione di Carfì e testa di Mingaroni ma Burchielli para. Al 12' Foschi si gira dal limite e il tiro lambisce il palo alla destra del portiere. Al quattordicesimo un'ottima opportunità per gli ospiti con Meraj che riceve palla al limite, Vassallo non trova il pallone ma arriva Ascione che sbroglia. Al 16' tiro di Spasojevic' da fuori ma Vassallo para. Ancora parentesi favorevole per i locali che inizia al diciottesimo con tiro di Ledda dalla sinistra che finisce a lato. Al ventisettesimo Foschi viene anticipato in angolo dalla difesa al momento della conclusione. Al trentaduesimo la piu' ghiotta occasione per gli sportini con conclusione di Ledda dalla destra e pallone che si stampa sul palo e viene allontanato dalla difesa senza che nessun attaccante di casa intervenga. Al 35' angolo di Ledda e testa di Foschi che finisce fuori. Un minuto dopo angolo di Franco e testa di Polonia ma il portiere si supera e mette in angolo. Una parentesi per gli ospiti con tiro di Spasojevic' dalla distanza e pallone fuori. Ultimi minuti con Sporting che preme ma in maniera troppo confusionaria per mettere in affanno gli ospiti. Alla fine occasione persa soprattutto dopo aver saputo del pareggio della capolista ma lo Sporting deve risolvere alcuni problemi di coesione tra i reparti che si sono evidenziati nelle ultime gare per poter aspirare ai risultati alla portata dell'organico di quest'anno.
Riccardo Ascione
SPORTING 2000: Vassallo, Ascione (64'. Melchioni), Salani (51'. Ledda), Lischi, Polonia, Esposito, Carfì, Marini (69' Tibaldi), Foschi, Franco, Mingaroni (61' Sinaj). A disp.: Bronte, Migliozzi. All.: Antonio Franco.
<br >GELLO '04: Burchielli, Kalemaj (81' Inghirami), Cassuola (74' Gazzarrini), Cerretani (84' Busetti), Domi, Spasojevic', Haxhi (60' Fejzaj), Rossi, Meraj, Moriani, Giuntini (75' Bucci). A disp.: De Cicco, Raimo. All.: Luciano Gneri.
<br >
ARBITRO: Romano di Pisa.
<br >NOTE: Calci d'angolo: 4 - 1 (primo tempo 0 - 1).
Bruttissima partita su un campo non al meglio delle condizioni. Entrambe le squadre molto contratte con lo scopo primario di non perdere, gli sportini controllano a centrocampo ma difettano nella finalizzazione. Al secondo minuto traversone dalla sinistra e Meraj devia a lato. Azione pericolosa per i locali all'8' ma Ledda non trova il tempo per la conclusione a rete. Al 17' ci prova Moriani da fuori area e il pallone e' di poco alla destra di Vassallo. Un minuto dopo Giuntini riesce ad anticipare la difesa di casa ma la conclusione e' alta. Al 23' discesa di Meraj ma pressato da Lischi mette a lato. Passa solo un minuto e bella apertura di Franco per Foschi che viene millimetricamente anticipato dal portiere. Al 24' girata di Franco dal vertice destro ma il pallone arriva debolmente nelle braccia di Burchielli. Alla mezz'ora ci prova Giuntini da venti metri ma il pallone e' molto alto sulla traversa. Buona occasione per gli sportini al trentaduesimo con punizione di Carfì sulla sinistra per Ledda al limite dell'area che riesce a mettere al centro per Marini che da buona posizione mette alto. Al trentottesimo Mingaroni stoppa un pallone per Franco la cui conclusione e' debole e centrale e prima del riposo ancora Mingaroni libera bene Ledda che viene anticipato dalla difesa.
<br >In avvio di ripresa punizione di Moriani e testa di Rossi a lato poi buona fase per gli sportini. Al 4' conclusione di Franco dal limite che finisce alto. Buon pallone per Mingaroni, al sesto, anticipato solo dal portiere. All'ottavo occasione d'oro con discesa di Foschi sulla destra e traversone al centro per un liberissimo Mingaroni che sbaglia a porta spalancata. Un minuto dopo punizione di Carfì e testa di Mingaroni ma Burchielli para. Al 12' Foschi si gira dal limite e il tiro lambisce il palo alla destra del portiere. Al quattordicesimo un'ottima opportunità per gli ospiti con Meraj che riceve palla al limite, Vassallo non trova il pallone ma arriva Ascione che sbroglia. Al 16' tiro di Spasojevic' da fuori ma Vassallo para. Ancora parentesi favorevole per i locali che inizia al diciottesimo con tiro di Ledda dalla sinistra che finisce a lato. Al ventisettesimo Foschi viene anticipato in angolo dalla difesa al momento della conclusione. Al trentaduesimo la piu' ghiotta occasione per gli sportini con conclusione di Ledda dalla destra e pallone che si stampa sul palo e viene allontanato dalla difesa senza che nessun attaccante di casa intervenga. Al 35' angolo di Ledda e testa di Foschi che finisce fuori. Un minuto dopo angolo di Franco e testa di Polonia ma il portiere si supera e mette in angolo. Una parentesi per gli ospiti con tiro di Spasojevic' dalla distanza e pallone fuori. Ultimi minuti con Sporting che preme ma in maniera troppo confusionaria per mettere in affanno gli ospiti. Alla fine occasione persa soprattutto dopo aver saputo del pareggio della capolista ma lo Sporting deve risolvere alcuni problemi di coesione tra i reparti che si sono evidenziati nelle ultime gare per poter aspirare ai risultati alla portata dell'organico di quest'anno.
Riccardo Ascione